Utilizzare acqua di un’altra vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Massimo66rm » 31/01/2019, 18:16

Buonasera,
Ho in fase di avvio (sono al quinto giorno) di un acquario da 50 litri netti
Attualmente ha limnophila, hygrophila e Cryptocoryne.
Quando il filtro sarà maturo ci trasferirò il Betta Splendens che attualmente (sopra)vive in una vaschetta in plexiglas da 8 litri, senza filtro ma con riscaldatore.
Ogni settimana cambio il 50% dell’acqua di questa vaschetta.
Mi chiedevo: se invece di buttare l’acqua che levo la mettessi nell’acquario in maturazione, potrei ottenere un’acelerazione?
O rischierei di fare solo danni?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Humboldt » 31/01/2019, 20:07

Accelerazione poca.
Alla fine devi aspettare sempre il tempo necessario a superare il picco dei nitriti.
Comunque, nell'acquario in maturazione tra un po dovresti iniziare a dare un po di nutrimento alle piante e potresti integrare l'azoto introducendo un pochino di acqua della vaschetta.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Massimo66rm » 31/01/2019, 21:31

Ho interrato 2 bastoncini NPK 12-7-7 (in 6 pezzi)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Humboldt » 31/01/2019, 21:38

Che fondo hai?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Massimo66rm » 31/01/2019, 21:46

Solo ghiaia
Ultime analisi
GH 7
KH 6
pH 7,2

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Humboldt » 01/02/2019, 7:47

Nella fase di avvio cerca di monitorare i nitriti.
Per la ghiaia di che dimensione parliamo?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Massimo66rm » 01/02/2019, 11:03

Quella da 2 mm

Oggi ho rifatto il test e ho NO3- = 25 e NO2- = 0
PO43- = 0,1

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di Massimo66rm » 13/02/2019, 10:40

Scusate, pubblico un post anche qui sperando di non contravvenire al regolamento.
Ho l'acquario in maturazione. Sono al giorno 18.
Da 4-5 giorni il test a strisce della JBL mi segna nitriti a 10 e nitrati a 500.
Allora ho comprato un test a reagente Sera. Il valore dei nitrati così misurato è a fondo scala (>100), confermando il risultato del test a strisce.
Gli altri valori sono:
GH 8 (reagente)
KH 5 (reagente)
pH 7.35 (PHmetro)
Fosfati 5.0 (reagente)
Conducibilità 370 (tester elettronico.

Al giorno 7 avevo inserito 2 bastoncini NPK 12-7-7 (in infusione tranne un pezzettino in colonna).
Le piante stanno crescendo (Limnophila e Hygrophila).
Il fotoperiodo attuale è di 5,5h.

Per ora lascio tutto così?
Più avanti dovrò fare un cambio d'acqua?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Utilizzare acqua di un’altra vasca

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2019, 10:55

Be...in un 50 litri due stick non sono pichi soprattutto in avvio
Per ora lascia, ovviamente prima di inserire il betta sistemiamo i valori
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti