utilizzare il bicarbonato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

utilizzare il bicarbonato di potassio

Messaggio di mirko59 » 19/11/2018, 16:06

pensavo: per la CO2 casera invece del bicarbonato di sodio si usasse acido citrico + bicarbonato di potassio a fine reazione abbiamo il citrato di K + CO2+ h2o leggo che ogni grammo di potassio citrato contiene 383 mg di potassio elementare quindi avremmo del potassio elementare non nitrico per le piante in acquario ,cioe fare CO2 e in ultimo invece di buttare il composto che si ottiene col bicarb. di sodio abbiamo citrato di potassio che possiamo anche berlo o metterlo in vasca ? 1 kg di bicarb. di K uso vinicolo l' ho pagato 6 euro ma sulla baia costa di meno! p.s facendo un confronto col bic di sodio quale dei 2 e' + concentrato? chimici a voi i calcoli :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

utilizzare il bicarbonato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 20/11/2018, 0:20

@nicolatc
@lucazio00
Qua non sò rispondere :-??
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

utilizzare il bicarbonato di potassio

Messaggio di nicolatc » 20/11/2018, 8:27

La reazione è la stessa, da acido citrico e carbonato di potassio si forma il citrato di potassio (più CO2 e acqua ovviamente).
Ma non aggiungerei il citrato in acquario per fornire potassio. Molto meglio il nitrato di potassio, o perfino il solfato.

Ma aspettiamo @lucazio00

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

utilizzare il bicarbonato di potassio

Messaggio di mirko59 » 20/11/2018, 8:56

nicolatc ha scritto: Ma non aggiungerei il citrato in acquario per fornire potassio. Molto meglio il nitrato di potassio, o perfino il solfato.
@nicolatc infatti l' articolo parla di portare in ebollizione il citrato di k il quale floccula o precipita quello che si ottiene e' potassio elementare che può essere utilizzato in vasca(??)

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

utilizzare il bicarbonato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2018, 12:08

Ma l'acido citrico mica va messo in vasca!
Sai i batteri in acqua che ti ritrovi e che acqua bianca!
Non è saggio dosare il potassio come citrato di potassio! Anche se fosse per aggiungere CO2...


Quindi non ha senso usare il bicarbonato di potassio...va bene il reattore a bicarbonato di sodio e acido citrico!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
mirko59 (20/11/2018, 15:27)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti