Utilizzo osso di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di Marol » 23/10/2015, 0:02

enkuz ha scritto:Il mio pH è 6.6... potrebbe andare?
si con questo pH riesce ancora a sciogliersi... se sali ancora però inizia a far fatica ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2015, 7:31

andre8 ha scritto:Tieni solo conto che con la magnesite alzi anche il GH oltre al KH (essendo, oltre che un carbonato, un composto del magnesio). Ricordo, per chi leggesse questo topic e non capisse, che KH=carbonati e bicarbonati (di qualsiasi cosa); GH (qualsiasi composto di calcio e magnesio). Quindi carbonato di magnesio alza sia KH (perché carbonato) che GH (perché di magnesio). L'osso di seppia a voi che tempi impiega (e a che pH)?
Quindi, la magnesite andrebbe bene nel caso si volesse aumentare la quota di calcio dell'acqua?
Parlo nel caso, come il mio, di un pH non adeguatamente acido da sciogliere il carbonato di calcio dell'osso...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di andre8 » 23/10/2015, 7:48

cuttlebone ha scritto:
andre8 ha scritto:Tieni solo conto che con la magnesite alzi anche il GH oltre al KH (essendo, oltre che un carbonato, un composto del magnesio). Ricordo, per chi leggesse questo topic e non capisse, che KH=carbonati e bicarbonati (di qualsiasi cosa); GH (qualsiasi composto di calcio e magnesio). Quindi carbonato di magnesio alza sia KH (perché carbonato) che GH (perché di magnesio). L'osso di seppia a voi che tempi impiega (e a che pH)?
Quindi, la magnesite andrebbe bene nel caso si volesse aumentare la quota di calcio dell'acqua?
Parlo nel caso, come il mio, di un pH non adeguatamente acido da sciogliere il carbonato di calcio dell'osso...
Eh no, nella magnsite non c'è calcio. Alza il GH perché ce il magnesio. Vai ad alzare, con essa, la parte del GH che riguarda il magnesio, non il calcio

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2015, 7:51

Allora, per aumentare il calcio? Avendo un pH basico che non scioglie l'osso?[emoji15]
Andrebbe bene il bicarbonato di Potassio?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di andre8 » 23/10/2015, 8:04

cuttlebone ha scritto:Allora, per aumentare il calcio? Avendo un pH basico che non scioglie l'osso?[emoji15]
Andrebbe bene il bicarbonato di Potassio?
Eh no, anche qua é bicarbonato DI POTASSIO. Dov'è il calcio? :)) per aumentare il calcio devi inserire un composto del calcio.
Ma perché proprio il calcio devi integrare?
Ultima modifica di andre8 il 23/10/2015, 8:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2015, 8:23

Mi si è abbassata di molto la durezza dell'acqua di rete ed ora ho solo 34 mg di calcio.
Ho una vasca di Endler...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di Marol » 23/10/2015, 8:51

Ale potresti fare cambi con acqua più dura ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di lucazio00 » 23/10/2015, 9:39

Marol ha scritto:
enkuz ha scritto:Il mio pH è 6.6... potrebbe andare?
si con questo pH riesce ancora a sciogliersi... se sali ancora però inizia a far fatica ;)
Il calcare si scioglie fino a pH 7,1
da pH 7,2 a 7,6 sta in equilibrio (non si forma nè si scioglie)
oltre pH 7,6 il bicarbonato di calcio diventa carbonato di calcio e forma nuove incrostazioni.
La scala di variazione di colore è del rosso fenolo, un indicatore di pH usato nei controlli per le piscine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 4):
enkuz (23/10/2015, 9:51) • cuttlebone (23/10/2015, 12:36) • andre8 (23/10/2015, 12:39) • Marol (23/10/2015, 15:08)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Utilizzo osso di seppia

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2015, 12:36

Supponendo di riuscire a sciogliere l'osso di seppia con un'acidita temporaneamente di 6,9/7, per poi rientrare nel mio solito range di 7,3/7,4, il calcio così disciolto in acqua vi rimarrebbe?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Utilizzo osso di seppia

Messaggio di Marol » 23/10/2015, 15:12

cuttlebone ha scritto:Supponendo di riuscire a sciogliere l'osso di seppia con un'acidita temporaneamente di 6,9/7, per poi rientrare nel mio rende solito di 7,3/7,4, il calcio così disciolto in acqua vi rimarrebbe?
si in forma di bicarbonato! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti