
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Il ferro EDTA un pò viene snobbato per via della sua instabilità al pH (che poi sia quello usato in tutti i micro e non lo nota nessuno è un altro discorso)
Io uso sia lui che il DTPA, come ho usato l'S5
Ho letto altrove che non ti sono sembrate esaustive le risposte
Ci riprovo
Al di la della stabilità del chelante al pH, credo che grosso modo quella dell EDDHSA sia come tutte le altre, il DTPA per esempio l'ha più alta del EDDHA o/o
Il problema di questi ferri, è che per una quantità esigua di ferro 0.13 mg/l circa, si ha l'acqua color vino
Do una chance all'S5 (e solo lui)in quanto ha una buona parte libera, quasi metà del suo 6.5% che é migliormente assorbibile dalle piante
Matteoienna ha scritto: ↑08/01/2023, 16:39Ho visto su internet che si utilizza il ferro edta 13, 6%
Perche? E se non lo si trova con questa percentuale?
Il ferro EDTA un pò viene snobbato per via della sua instabilità al pH (che poi sia quello usato in tutti i micro e non lo nota nessuno è un altro discorso)
Io uso sia lui che il DTPA, come ho usato l'S5
Ho letto altrove che non ti sono sembrate esaustive le risposte
Ci riprovo
Al di la della stabilità del chelante al pH, credo che grosso modo quella dell EDDHSA sia come tutte le altre, il DTPA per esempio l'ha più alta del EDDHA o/o
Il problema di questi ferri, è che per una quantità esigua di ferro 0.13 mg/l circa, si ha l'acqua color vino
Do una chance all'S5 (e solo lui)in quanto ha una buona parte libera, quasi metà del suo 6.5% che é migliormente assorbibile dalle piante
Stand by
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Grazie @cicerchia80,ci tengo a dire che re che la cosa delle risposte non proprio esaustive non era a scopo provocatorio,ma bensì a far capire che non mi era tutto chiaro.
Cmq quindi a quanto ho capito non c'è un vero e proprio fermo buono, una domanda
Ma se io vado ad immettere con il chelante EDDHSA la quantità giusta di ferro in acquario, la colorazione vino svanisce? Se si entro quando?
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2023, 22:16
Matteoienna ha scritto: ↑08/01/2023, 16:39Ho visto su internet che si utilizza il ferro edta 13, 6%
Perche? E se non lo si trova con questa percentuale?
Il ferro EDTA un pò viene snobbato per via della sua instabilità al pH (che poi sia quello usato in tutti i micro e non lo nota nessuno è un altro discorso)
Io uso sia lui che il DTPA, come ho usato l'S5
Ho letto altrove che non ti sono sembrate esaustive le risposte
Ci riprovo
Al di la della stabilità del chelante al pH, credo che grosso modo quella dell EDDHSA sia come tutte le altre, il DTPA per esempio l'ha più alta del EDDHA o/o
Il problema di questi ferri, è che per una quantità esigua di ferro 0.13 mg/l circa, si ha l'acqua color vino
Do una chance all'S5 (e solo lui)in quanto ha una buona parte libera, quasi metà del suo 6.5% che é migliormente assorbibile dalle piante
Grazie @cicerchia80,ci tengo a dire che re che la cosa delle risposte non proprio esaustive non era a scopo provocatorio,ma bensì a far capire che non mi era tutto chiaro.
Cmq quindi a quanto ho capito non c'è un vero e proprio fermo buono, una domanda
Ma se io vado ad immettere con il chelante EDDHSA la quantità giusta di ferro in acquario, la colorazione vino svanisce? Se si entro quando?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Non l'ho presa come una provocazione 
O meglio dire che il ferro è ferro, fosse anche un chiodino interrato
A sto punto mi butterei sul ferro potenziato

Matteoienna ha scritto: ↑08/01/2023, 22:22Cmq quindi a quanto ho capito non c'è un vero e proprio fermo buono, una domanda
O meglio dire che il ferro è ferro, fosse anche un chiodino interrato
Ad arrossamento si, diciamo in un giorno, tutta via resto della mia idea (inseriresti poco ferro)Matteoienna ha scritto: ↑08/01/2023, 22:22Ma se io vado ad immettere con il chelante EDDHSA la quantità giusta di ferro in acquario, la colorazione vino svanisce? Se si entro quando?
A sto punto mi butterei sul ferro potenziato
Stand by
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Perché il ferro del topic precedente ha un costo ragguardevole e probabilmente dura una vita, se colora l acqua per un giorno poco mi importa, l importante che dopo questo giorno l acqua torna limpida e cristallina come lo era in precedenza, in oltre questo ferro essendo molto stabile posso utilizzarlo anche nel mio acquario con i guppy e platy che ha un pH di 8,30
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ma con le dosi e le diluizione di quel prodotto come dovrei fare?
cicerchia80 ha scritto: ↑09/01/2023, 1:46Non l'ho presa come una provocazione
Matteoienna ha scritto: ↑08/01/2023, 22:22Cmq quindi a quanto ho capito non c'è un vero e proprio fermo buono, una domanda
O meglio dire che il ferro è ferro, fosse anche un chiodino interrato
Ad arrossamento si, diciamo in un giorno, tutta via resto della mia idea (inseriresti poco ferro)Matteoienna ha scritto: ↑08/01/2023, 22:22Ma se io vado ad immettere con il chelante EDDHSA la quantità giusta di ferro in acquario, la colorazione vino svanisce? Se si entro quando?
A sto punto mi butterei sul ferro potenziato
Perché il ferro del topic precedente ha un costo ragguardevole e probabilmente dura una vita, se colora l acqua per un giorno poco mi importa, l importante che dopo questo giorno l acqua torna limpida e cristallina come lo era in precedenza, in oltre questo ferro essendo molto stabile posso utilizzarlo anche nel mio acquario con i guppy e platy che ha un pH di 8,30
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ma con le dosi e le diluizione di quel prodotto come dovrei fare?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Con il calcolatore le diluizioni le trovi facilmente
Vai sui premiscelati e con 10g fai mezzo litro di soluzione come per l'S5
Matteoienna ha scritto: ↑09/01/2023, 7:24Perché il ferro del topic precedente ha un costo ragguardevole e probabilmente dura una vita, se colora l acqua per un giorno poco mi importa, l importante che dopo questo giorno l acqua torna limpida e cristallina come lo era in precedenza, in oltre questo ferro essendo molto stabile posso utilizzarlo anche nel mio acquario con i guppy e platy che ha un pH di 8,30
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ma con le dosi e le diluizione di quel prodotto come dovrei fare?
Con il calcolatore le diluizioni le trovi facilmente
Vai sui premiscelati e con 10g fai mezzo litro di soluzione come per l'S5
....si, ma non sperarci di coltivare chissà quali pianteMatteoienna ha scritto: ↑09/01/2023, 7:24in oltre questo ferro essendo molto stabile posso utilizzarlo anche nel mio acquario con i guppy e platy che ha un pH di 8,30
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14554
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Si, ma a patto di darne davvero poco per volta! Non bisogna avere l'acqua rosa!
Aggiunto dopo 49 secondi:
Anche meno, secondo Rox!
Si, ma a patto di darne davvero poco per volta! Non bisogna avere l'acqua rosa!
Aggiunto dopo 49 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑09/01/2023, 1:46Ad arrossamento si, diciamo in un giorno, tutta via resto della mia idea (inseriresti poco ferro)
Anche meno, secondo Rox!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Si si, io volevo giusto dire che se va bene l'S1 può andar bene anche questo. Ma in particolare se ha bisogno di integrare molto ferro, ci sono soluzioni decisamente più efficaci e che non colorano:

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- lucazio00
- Messaggi: 14554
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Come diceva Rox, ribadisco che il ferro chelato con EDDHA e simili si usa come ulteriore integrazione al ferro del rinverdente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Va bene questo prodotto di ferro chelato, per PMDD?
Si certo, è solo che come integrazione è appunto un'integrazione... del piffero

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti