Valore chimici ottimali per la mia vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Valore chimici ottimali per la mia vasca

Messaggio di ange871 » 27/09/2016, 13:39

Ciao ragazzi, vorrei porvi un quesito ... a vostro avviso quali sono i valori chimici idonei per il mio nuovo allestimento? Vi riporto di seguito l'elenco delle piante e della fauna presente in vasca.
Piante:
-Hygrophila pinnatifida;
-Hemianthus callitrichoides "Cuba";
-Heteranthera zosterifolia;
-Alternanthera reineckii 'mini';
-Staurogyne repens;
-Mayaca fluviatilis.

Fauna:
-2 Crossocheilus siamensis;
-3 Otocinclus;
-17 Paracheirodon axelrodi.

Valori che ho misurato:
KH=1
GH=20
PO43-=2mg/lt
NO3-=25mg/lt
Fe= test non attendibile;
pH= 6.0

Erogo CO2 e fertilizzo con PMDD avanzato. Visto che il KH è troppo basso qeust oggi aggiungerò l'osso di seppia gratugiato nella lana perlon del filtro...

Voi che ne dite? Che parametri chimici raccomandate per questo allestimento?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Valore chimici ottimali per la mia vasca

Messaggio di Matty » 27/09/2016, 13:52

Io porterei pH intorno a 6.5-6.7 e KH intorno a 4-5...
Il GH lo abbasserei sotto il 10 sicuramente...
Il resto dovrebbe andare, però non andare oltre con i nitrati altrimenti gli oto potrebbero risentirne

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Valore chimici ottimali per la mia vasca

Messaggio di ocram » 27/09/2016, 19:36

Sposto in Chimica.
Dove se no? :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Valore chimici ottimali per la mia vasca

Messaggio di For » 27/09/2016, 21:41

Ciao Ange, i pesci come stanno?
Riguardo ai valori direi che per il KH la causa è il fondo, da quanti mesi è avviato l'acquario?
Per quel GH bisognerebbe capire con che acqua hai ripempito la vasca...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Valore chimici ottimali per la mia vasca

Messaggio di ange871 » 27/09/2016, 23:20

La vasca è avviata da circa un mese. Riempita comoletamente con acqua miscelata il cui KH ijiziale era 4. Tutti i pesci che ho d3ntro stanno bene al moemnto solo l'Heternanthera presenta qualche carenza

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Valore chimici ottimali per la mia vasca

Messaggio di For » 27/09/2016, 23:52

ange871 ha scritto:La vasca è avviata da circa un mese. Riempita comoletamente con acqua miscelata il cui KH ijiziale era 4. Tutti i pesci che ho d3ntro stanno bene al moemnto solo l'Heternanthera presenta qualche carenza
Mi chiedevo se avessi usato l'acqua del rubinetto e se avevi le analisi del gestore dell'acquedotto, tanto per capire da cosa dipende quel GH così alto. Per il resto però, se tutto fila liscio, io starei fermo così.
Non esagerare con l'osso e vediamo di quanto ti alza anche il GH.
Per l'Ethernanthera so che si alimenta prevalentemente dall'acqua ma io un pezzetto di stick vicino alle radici glielo metterei ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti