valore GH... 0
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
questi sono i valori dell'acqua di rete. quella che ho usato. cmq ora faccio subito il test e poi vedo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
Prova con acqua demineralizzata, dovrebbe fare la stessa cosa perché, in teoria, priva di sali.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
... infatti... acqua blues con durezza 3,8°f non vira assolutamente!!! se poi trasformiamo i °f in tedeschi.... ho rifatto pure con l'acqua della vasca. In sostanza non c'è viraggio ma passa da un debole giallino di una goccia a un verde sempre più intenso fino ad un massimo di 6 gocce in cui prende un bel verde.
Non è che la mia acqua di rete è piuttosto tenera e la poca concentrazione di calcio e magnesio sia finita nel fondo? E che quindi la GH sia appena appena superiore allo zero?... non so che pensare... Però a me il test pare che funziona... Indubbiamente con l'acqua di rubinetto si. e mi da col test 9° dGH ma con l'evidente viraggio dal marrone al verdone. Il verdone compare SOLO all'ultima goccia che come dicono le istruzioni è il punto da considerare. Capito come?
Non è che la mia acqua di rete è piuttosto tenera e la poca concentrazione di calcio e magnesio sia finita nel fondo? E che quindi la GH sia appena appena superiore allo zero?... non so che pensare... Però a me il test pare che funziona... Indubbiamente con l'acqua di rubinetto si. e mi da col test 9° dGH ma con l'evidente viraggio dal marrone al verdone. Il verdone compare SOLO all'ultima goccia che come dicono le istruzioni è il punto da considerare. Capito come?
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
.... a parte che come dice rox nel fantastico articolo sui termini scientifici .... "è inutile pignoleggiare sul GH"... non so se vale anche nel mio caso...
è qui che vorrei capire....

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
Per le piante infatti è un valore un po' fine a se stesso.susy1267 ha scritto:.... a parte che come dice rox nel fantastico articolo sui termini scientifici .... "è inutile pignoleggiare sul GH"... non so se vale anche nel mio caso...è qui che vorrei capire....
Tornando al problema: la tua acqua non ha durezza 0, ma , se interpreti bene il viraggio, il test non riesce a misurare quel basso valore presente. In poche parole la sua sensibilità non gli permette di apprezzare il tuo valore. È sicuramente basso, ma non 0.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
ok simo... e per i pesci che dite? Ora vedo di sistemare il KH in settimana per riuscire a introdurre la CO2 ma poi qualcosa volevo pur mettere... mio figlio se no mi accoppa
!!!


- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
valore GH... 0
Per i pesci se allestirai il biotopo sud est asiatico, l'ho ipotizzato guardando più o meno le piante, non hai grossi problemi. Molti dei pesci che vivono laggiù sono abituati a variazioni dei valori incredibili a causa delle piogge monsoniche.
Per questo sono consigliati a chi comincia, tollerano un range ampio di valori e molti errori :P
Magari alzando giusto leggermente le durezze con acqua di rubinetto, l'acqua morbida gli piacerà senz'altro.
Ti conviene continuare nelle sezioni specifiche o in allestimento se hai un topic aperto per chiedere lumi sulle specie da inserire. In 180 litri non hai molti limiti, per cui puoi portare tuo figlio in negozio e fargli scegliere i pesci asiatici che gli piacciono. Non acquisti niente, torni nel forum coi nomi e ne discuti con gli altri nel tuo topic; vedrai che così facendo non sbaglierai l'allestimento
Per questo sono consigliati a chi comincia, tollerano un range ampio di valori e molti errori :P
Magari alzando giusto leggermente le durezze con acqua di rubinetto, l'acqua morbida gli piacerà senz'altro.
Ti conviene continuare nelle sezioni specifiche o in allestimento se hai un topic aperto per chiedere lumi sulle specie da inserire. In 180 litri non hai molti limiti, per cui puoi portare tuo figlio in negozio e fargli scegliere i pesci asiatici che gli piacciono. Non acquisti niente, torni nel forum coi nomi e ne discuti con gli altri nel tuo topic; vedrai che così facendo non sbaglierai l'allestimento

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
... il pulcino ha già scelto
thricogaster leeri, barbus pentazona e immancabili pangio.... ci vorrebbe pure un ancistrus ma non so se lo posso accontentare.. poi apro nella sezione corretta!!! grazie mille simo 


- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: valore GH... 0
Ahhh fa a tuo figlio i miei complimenti... Ottime scelte e bellissimo allestimento 

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti