valore GH... 0

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

valore GH... 0

Messaggio di susy1267 » 25/01/2015, 9:38

ciao a tutti. finalmente in settimana mi sono arrivati i test mancanti e il conduttivimetro e ho rilevato i seguenti valori (vasca rio 180 avviata il 27/12 con sola acqua di rubinetto, piantumata con le piante del profilo da subito, limnophila e riccia galleggianti da tre giorni)
pH 7 (stabile ormai dal 16/01)
KH 3,5 (perciò ho aggiunto ieri i soliti 100ml di soluzione con bicarbonato di potassio... ci vado piano piano....)
NO2- assenti
NO3- assenti (???)
e udite udite GH... 0!!!!! (presumo che il mio fondo si sia prosciugato pure tutto il calcio e magnesio presente..)
conducibiltà 224 (apparecchio tarato giusto con varie marche di acque minerali)
Premesso che sono ancora in maturazione e sto procedendo con calma col bicarbonato di potassio per ottenere un valore ideale (6 penso che sia buono) per creare l'effetto tampone (ancora non sto erogando CO2)
Premesso che ancora non sto fertilizzando perchè le piante per ora stanno bene, crescono, sono in forma insomma
Premesso che la fauna che andrò a inserire mi è stato spiegato che sopporta range di valori assurdi perchè provenienti dall' Asia dove le condizioni ambientali cambiano repentinamente (Tricoghaste leeri, Barbus, Pangio)
La mia domanda è: quando avro raggiunto un buon equilibrio fra KH pH e CO2 potrò andare a inserire la fauna nonostante il GH sia praticamente nullo?
Altra domanda: nitriti e nitrati a zero... Purtroppo fino a settimana scorsa avevo a disposizione solo il test dei nitriti perciò non ho potuto monitorare la situazione in manera ottimale. Detto questo ho notato un valore di nitriti massimo di 0,5 solo nella prima settimana di maturazione.Poi sempre 0. E' possibile che il picco sia avvenuto così presto? E come mai anche i nitrati sono a zero? E' la presenza delle piante veloci che assorbono? C'è un modo per verificare che il filtro sia maturo?
Grazie mille per la pazienza ;) ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: valore GH... 0

Messaggio di gibogi » 25/01/2015, 11:08

susy1267 ha scritto:C'è un modo per verificare che il filtro sia maturo?
Inserisci un pizzico di mangime nel filtro e il giorno dopo misuri nitriti e nitrati.
Dovresti trovare nitriti a zero e nitrati presenti.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
susy1267 (25/01/2015, 12:24)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: valore GH... 0

Messaggio di Rox » 25/01/2015, 11:40

Susy, ho risposto nell'altro topic.
Se vuoi continuare qui, chiedi ai Mod di chiudere l'altro, per evitare risposte doppie. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: valore GH... 0

Messaggio di Simo63 » 25/01/2015, 12:14

Aspetto conferme :-bd
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: valore GH... 0

Messaggio di susy1267 » 25/01/2015, 12:25

... chiudi simo, grazie... ho paura che di la il discorso sia confuso ;)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: valore GH... 0

Messaggio di Simo63 » 25/01/2015, 12:30

susy1267 ha scritto:... chiudi simo, grazie... ho paura che di la il discorso sia confuso ;)
Fatto, riporto la risposta di Rox per completezza.
  • Susy, GH 0 è quasi impossibile, con qualsiasi fondo.
    Ci vorrebbe una serie di circostanze particolari, legate alla tua acqua.

    - Il calcio, in partenza, dovrebbe essere solo in forma di carbonato
    - Stessa cosa per il magnesio.
    - L'attuale KH dovrebbe derivare solo dal bicarbonato di potassio che hai aggiunto tu.
    - Infine, dovresti averlo aggiunto dopo che calcio e magnesio erano stati completamente assorbiti.

    Mi sembra una combinazione di eventi un po' difficile...
    Per il Rasoio di Occam, è più probabile che ci sia stato semplicemente un errore nel test.
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
susy1267 (25/01/2015, 12:31)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: valore GH... 0

Messaggio di susy1267 » 25/01/2015, 12:31

intanto grazie. praticamente non avendo confidenza col test il dubbio me lo sono posta pure io. anche perchè rispetto al KH i colori sono diversi. Perciò cosa ho fatto? Ho testato l'acqua di rubinetto... giusto per capire il viraggio... In effetti virava... da marrone a un verdone scuro. Invece con l'acqua della vasca prendeva subito il verde così come il KH all' inizio mi prendeva subito il giallo senza passare dall'azzurro... per questo ho pensato che GH fosse nullo... In pratica è subito verde... Comunque senza dubbio più tardi lo rifaccio!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

valore GH... 0

Messaggio di Simo63 » 25/01/2015, 13:43

Susy ti farò domande che faccio sempre per scartare anche le cose più stupide:
- hai sempre agitato la boccetta prima dell'uso?
- non è stata esposta a fonti di calore, magari a caloriferi ?
- anche se le boccette sono di plastica e non siamo in estate, non è stata esposta a luce diretta ?
Di che marca è il test? Il viraggio da marrone a verde scuro non è che sia il massimo. Purtroppo dobbiamo ricordarci che questi test sono per uso hobbystico e sono paragonabili a giocattoli.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: valore GH... 0

Messaggio di susy1267 » 25/01/2015, 13:55

Simo il test è della sera. E a parte che è arrivato online e non da negozio non so... Io ho agitato e conservato correttamente.. È che non ho negozio alla mano per comprarne un altro per ora... Quel vecchietto di lecco non l'aveva.. Ci sono passato ieri... Però se serve vedo di procurarne un altro per sicurezza...


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: valore GH... 0

Messaggio di Simo63 » 25/01/2015, 13:59

Io farei qualche altro test con acque in bottiglia, con acqua demineralizzata; giusto per toglierci qualche dubbio. Di solito il test del GH non è problematico.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti