pH 7 (stabile ormai dal 16/01)
KH 3,5 (perciò ho aggiunto ieri i soliti 100ml di soluzione con bicarbonato di potassio... ci vado piano piano....)
NO2- assenti
NO3- assenti (???)
e udite udite GH... 0!!!!! (presumo che il mio fondo si sia prosciugato pure tutto il calcio e magnesio presente..)
conducibiltà 224 (apparecchio tarato giusto con varie marche di acque minerali)
Premesso che sono ancora in maturazione e sto procedendo con calma col bicarbonato di potassio per ottenere un valore ideale (6 penso che sia buono) per creare l'effetto tampone (ancora non sto erogando CO2)
Premesso che ancora non sto fertilizzando perchè le piante per ora stanno bene, crescono, sono in forma insomma
Premesso che la fauna che andrò a inserire mi è stato spiegato che sopporta range di valori assurdi perchè provenienti dall' Asia dove le condizioni ambientali cambiano repentinamente (Tricoghaste leeri, Barbus, Pangio)
La mia domanda è: quando avro raggiunto un buon equilibrio fra KH pH e CO2 potrò andare a inserire la fauna nonostante il GH sia praticamente nullo?
Altra domanda: nitriti e nitrati a zero... Purtroppo fino a settimana scorsa avevo a disposizione solo il test dei nitriti perciò non ho potuto monitorare la situazione in manera ottimale. Detto questo ho notato un valore di nitriti massimo di 0,5 solo nella prima settimana di maturazione.Poi sempre 0. E' possibile che il picco sia avvenuto così presto? E come mai anche i nitrati sono a zero? E' la presenza delle piante veloci che assorbono? C'è un modo per verificare che il filtro sia maturo?
Grazie mille per la pazienza

