Valore ottimale nitrati?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Forcellone » 14/01/2015, 10:09

Volevo sapere se c'è un valore "ottimale / indicativo" dei Nitrati.

Io li ho sempre a 10, raramente sale di un punto "test a cartine", ma poi ritorna sempre a 10, questo è un valore buono o per le piante è meglio averlo superiore?

Ho il dubbio che sia basso e mi rallenti la crescita di alcune piante come l'Echinodorus, oggi volevo inserire un pezzettino di stick per piante verdi sotto una pianta e vedere se cambia qualcosa..... che mi dite, procedo? :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di lucazio00 » 14/01/2015, 11:57

Secondo me, dai 10 ai 50 mg/l va bene...questo dipende dalla velocità di crescita media di tutte le piante nell'acquario.

Per esempio Ceratophyllum ed Egeria diventano maestose sui 50mg/l.
I nitrati devono essere bilanciati con tutti i fattori nutrienti, fosfati, ferro, potassio, CO2...

Acquari con piante lente, tipo Anubias, Microsorum, muschi vari...non mi spingerei oltre i 10 mg/l.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di roberto » 14/01/2015, 12:04

Forcellone ha scritto:pezzettino di stick per piante verdi sotto una pianta e vedere se cambia qualcosa..... che mi dite, procedo?
per vedere l'effettivo cambiamento devi cmq aspettare una o due settimene.
puo' cmq essere un buon esperimento...anch'io in vasca ho sempre mediamente 10 mg/l di nitrati, una volta mi è salito a 25 ma poi è rientrato il giorno dopo.
se le piante stanno bene succhiano nitrati a non finire.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Forcellone » 14/01/2015, 12:57

Va bene, tra 10 e 50 sono i valori accettabili.
Vedo problemi solo con le piante di echinodorus, anche se non mi interessa la loro salute in quanto so che se crescono mi creano danni, devo comunque provare e vedere cosa accade, mi serve anche per capire se è giusta la mia "impressione" di carenza di azoto, dal momento che gli altri elementi ci "dovrebbero essere tutti". Controllerò nitrati e anche la conducibilità se sale, e tra un mesetto vediamo come è andata.

Nel frattempo l'Egeria sta crescendo a vista d'occhio, per cui penso che il suo lavoro in vasca aumenti.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Simo63 » 14/01/2015, 13:04

Sono d'accordo con Lucazio, tutto deve essere bilanciato e rincaro la dose aggiungendo anche il parco luci.
Tuttavia voglio sottolineare che, i nitrati, non sono l'unica fonte di azoto presente in vasca. L'ammonio è un elemento che nessuno rileva perché il test non lo acquista nessuno, ma viene assorbito e preferito dalle piante rispetto ai nitrati come la Walstad ci insegna. I nitrati sono solo l'ultimo elemento del processo di nitrificazione.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Forcellone » 14/01/2015, 13:43

Leggo che di solito si abbinano questi elementi tra loro, ma non so.

La mia situazione è chiara ma non so che fare, posso pure aspettare.

Di certo non faccio prove se il rischio è grande, vorrei vedere la fine di prove del cavolo che mi sono state fatte fare in passato e le ultime che ho fatto di testa mia, ho postato le foto da qualche parte della situazione in vasca dal primo giorno che ho cominciato a frequentare il forum a oggi e la differenza si vede, grazie a tutti i vostri consigli e avvertimenti vari, per cui ... Non lascio la strada che funziona per una nuova che non so dove porti. Se ci sono dei pericoli è meglio lasciarli a chi sa poi cosa fare.

Se i vari echinodoru che ho in vasca dovranno tirare le radici .... amen. In primavera se non funzionano li tiro fuori, se crescono troppo ugualmente fuori.

Se ho notizie chiare e certe procedo. Ora il discorso si sta accavallando con quello in fertilizzazione OK.... sorry.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Simo63 » 14/01/2015, 18:52

Forcellone se parli di radici avventizie sono del tutto normali in certe condizioni.
La mia Limnophila quando arriva al pelo dell'acqua e assorbe più CO2 fa delle liane impressionanti ;)
Potrei buttare fertilizzanti a palate, ma non gli basteranno mai.
Per qualsiasi dubbio il forum è a tua disposizione :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Forcellone » 14/01/2015, 21:55

No scusami, ho scritto "tirano le radici", per ironizzare che se non li coltivo bene possono morire e amen...

Radici avventizie un problema?
Per me no... non so se è negativo averne e perchè..... ma personalmente mi piacciono da morire.... più ne vedo e più ne vorrei a mio gusto personale ovvio.

Grazie.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valore ottimale nitrati?

Messaggio di Simo63 » 15/01/2015, 0:59

Forcellone ha scritto:No scusami, ho scritto "tirano le radici", per ironizzare che se non li coltivo bene possono morire e amen...

Radici avventizie un problema?
Per me no... non so se è negativo averne e perchè..... ma personalmente mi piacciono da morire.... più ne vedo e più ne vorrei a mio gusto personale ovvio.

Grazie.
Ti quoto, anche io le trovo meravigliose :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti