valore pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

valore pH

Messaggio di francesco78 » 13/03/2016, 18:50

Buonasera ragazzi vorrei un parere...fino a qualche mese fa avevo il diffusore CO2 dal lato opposto al filtro ed erogavo circa 20 bolle al minuto e avevo il flusso d'acqua verso l'alto per ossigenarla non sapendo che disperdevo CO2 e avevo sempre un pH 6.5....ora ho il diffusore sotto al filtro e ho direzionato il flusso verso il basso in modo da non movimentare la superficie ed erogo 4/5 bolle al minuto ed ho un pH di 5.8...secondo voi è possibile? Il pH lo misuro con il test a reagente della sera e non è scaduto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: valore pH

Messaggio di cicerchia80 » 14/03/2016, 0:01

francesco78 ha scritto:Buonasera ragazzi vorrei un parere...fino a qualche mese fa avevo il diffusore CO2 dal lato opposto al filtro ed erogavo circa 20 bolle al minuto e avevo il flusso d'acqua verso l'alto per ossigenarla non sapendo che disperdevo CO2 e avevo sempre un pH 6.5....ora ho il diffusore sotto al filtro e ho direzionato il flusso verso il basso in modo da non movimentare la superficie ed erogo 4/5 bolle al minuto ed ho un pH di 5.8...secondo voi è possibile? Il pH lo misuro con il test a reagente della sera e non è scaduto.
intanto che ti informi alzalo per sicurezza.....cosi ammazzi la flora batterica
Stand by

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: valore pH

Messaggio di francesco78 » 14/03/2016, 0:06

Ma infatti per alzarlo so sceso a 2/3 bolle al minuto,domani vedo se si sarà alzato

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: valore pH

Messaggio di nibbio » 14/03/2016, 0:18

Potrebbe essere l'effetto che avevi ossigenando l'acqua,se ora riesci a tenere le bollicine sotto eroghi di meno ed ottieni di più.
Comunque come dice il mio mentore cicerchia alzalo che si sfascia la flora batterica.
Nibbio

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: valore pH

Messaggio di francesco78 » 14/03/2016, 0:30

Infatti ora sono a 2/3 bolle non so se riesco a scendere oltre fra poco la valvola si chiude...cmq aspetto domani per i test e vedremo...

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: valore pH

Messaggio di francesco78 » 16/03/2016, 21:38

Scusate ma qua la situazione è più seria...stiamo a 1/2 bolle al minuto e mi da pH tra 5 e 5.5...ho pensato che fosse il test a reagente della sera ma misurando un altro acquario con acqua di rete mi da pH 8...ditemi voi che debbo fare

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: valore pH

Messaggio di francesco78 » 16/03/2016, 21:41

Non è che la colpa è il KH troppo basso perchè non riesco bene a misurarlo...è tra 0 e 3

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: valore pH

Messaggio di francesco78 » 16/03/2016, 21:47

È da gennaio che non faccio un cambio d'acqua e normalmente ho sempre un KH 3 per avere un biotipo amazzonico...forse il problema è che anche se non faccio cambi d'acqua da gennaio evidentemente quando faccio potature e cose varie inevitabilmente levo un po d'acqua e ho sempre rabboccato con sola acqua di osmosi...

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: valore pH

Messaggio di francesco78 » 16/03/2016, 22:07

Oppure invece del cambio metto un osso di seppia?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: valore pH

Messaggio di cicerchia80 » 16/03/2016, 22:17

francesco78 ha scritto:Oppure invece del cambio metto un osso di seppia?
Bravo..... assicurati che ci sia scritto desalinato sulla confezione
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bruno62 e 28 ospiti