Valore test salifert

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Valore test salifert

Messaggio di Genny73 » 27/11/2018, 15:07

Ho da poco effettuati il test del calcio della salifert, vorrei avere da parte vostra una conferma di quello che avrei capito, a,lego anche la spiegazione della salifert, il testo è in inglese, ma sostanzialmente dal valore che mi è uscito, sembrerebbe che abbia 460 di calcio ppm, se potete confermarlo ve ne sarei grato, il valore al quale faccio riferimento nel,a scala e 0,92, moltiplicando tale valore per 500 viene fuori 460
0CA831F8-0A05-475B-8FBB-06FBFEA361F5.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Oppure possibile mai che sia 40ppm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valore test salifert

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2018, 10:09

Se è un dolce direi proprio di no :)
Avresti circa GH60 dati solo dal calcio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Genny73 (28/11/2018, 10:09)
Stand by

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Valore test salifert

Messaggio di Genny73 » 28/11/2018, 10:12

@cicerchia80, da una più attenta interpretazione delle istruzioneil calcio e a 40ppm, da questo si deduce che come GH sono introno al??? Visto che il test tetra del GH e poco chiaro
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valore test salifert

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2018, 10:59

Genny73 ha scritto: @cicerchia80, da una più attenta interpretazione delle istruzioneil calcio e a 40ppm, da questo si deduce che come GH sono introno al??? Visto che il test tetra del GH e poco chiaro
40ppm diviso 7.158 ed hai il GH dato dal calcio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Genny73 (28/11/2018, 11:42)
Stand by

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Valore test salifert

Messaggio di Genny73 » 28/11/2018, 11:44

@cicerchia80, possibile GH a 6 e KH a 9,6?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valore test salifert

Messaggio di lucazio00 » 28/11/2018, 11:47

Se hai del bicarbonato di sodio e/o potassio in vasca è possibilissimo!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Valore test salifert

Messaggio di Genny73 » 28/11/2018, 12:09

@lucazio00, la vasca e avviata da una settimana e come fondo ho la fluorite Black Sand della seachem
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valore test salifert

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2018, 14:12

Genny73 ha scritto: @cicerchia80, possibile GH a 6 e KH a 9,6?
Ti manca la parte di GH data dal magnesio però!!
Stand by

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Valore test salifert

Messaggio di Genny73 » 28/11/2018, 15:18

@cicerchia80, ho provato ad usare un test della salifert per il magnesio, ma nelle istruzioni diceva che era solo per Marino, possibile?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valore test salifert

Messaggio di nicolatc » 28/11/2018, 19:54

Genny73 ha scritto: ho provato ad usare un test della salifert per il magnesio, ma nelle istruzioni diceva che era solo per Marino, possibile?
Si, ha una scala larga che va ad intervalli di 30 mg/l.
Puoi provare con il JBL
Oppure, basta il test GH (e da quello deduciamo il magnesio).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti