Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Zio_Kento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesero
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4000 - 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile flourite
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, hygrophila difformis, Vallisneria nana, Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne, Bacopa caroliniana, cabomba.
- Fauna: Planorbarius, lymnaea, physia.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zio_Kento » 11/03/2016, 22:40
Ciao a tutti,
questi sono i valori dell'acqua di rete che ho a disposizione.
http://www.gruppocap.it/FileFolder/c433 ... RTELLI.pdf
Pareri? Nel caso potrei smezzarla con acqua da osmosi.
Al momento non so ancora quali pesci ospitare nel mio acquario, ma direi nulla di complicato.
Grazie.
Zio Kento che con la sola acqua di rete aveva un'esplosione di diatomee.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Zio_Kento
-
cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Messaggi: 53691
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 11/03/2016, 22:42
Stand by
cicerchia80
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 11/03/2016, 22:48
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Zio_Kento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesero
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4000 - 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile flourite
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, hygrophila difformis, Vallisneria nana, Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne, Bacopa caroliniana, cabomba.
- Fauna: Planorbarius, lymnaea, physia.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zio_Kento » 11/03/2016, 22:56
Ops...
Zio Kento e gli screenshot.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Zio_Kento
-
cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Messaggi: 53691
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 11/03/2016, 23:05
Hai un acqua discretamente buona per poecilidi......senza toccarla

e ci tieni bene le tue amate lumache
Quindi non ti resta che trovare tutti gli elementi del nostro PMDD e lascia stare il bicarbonato

Stand by
cicerchia80
-
Zio_Kento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesero
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4000 - 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile flourite
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora, hygrophila polisperma, hygrophila difformis, Vallisneria nana, Rotala rotundifolia, Egeria densa, Cryptocoryne, Bacopa caroliniana, cabomba.
- Fauna: Planorbarius, lymnaea, physia.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zio_Kento » 11/03/2016, 23:19
cicerchia80 ha scritto:Hai un acqua discretamente buona per poecilidi......senza toccarla

e ci tieni bene le tue amate lumache
E cosa mi dici delle diatomee? Quando ho provato ad usarla "in purezza" le diatomee hanno colonizzato l'acquario.
50% acqua di rete e 50% osmosi?
cicerchia80 ha scritto:
Quindi non ti resta che trovare tutti gli elementi del nostro PMDD e lascia stare il bicarbonato

Ho già tutto e sto cominciando ad usarlo, a breve chiederò aiuto.
Zio Kento che da un paio di giorni ha anche il conduttivimetro... 924 di conduttività è un po' altina, vero?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Zio_Kento
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 11/03/2016, 23:22
Zio_Kento ha scritto:
E cosa mi dici delle diatomee? Quando ho provato ad usarla "in purezza" le diatomee hanno colonizzato l'acquario.
Non preoccuparti... finiti i silicati le diatomee spariscono...
Zio_Kento ha scritto:
50% acqua di rete e 50% osmosi?
Secondo me non è necessario...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Messaggi: 53691
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 11/03/2016, 23:57
Quoto sini....tutta rete
Io un bel paio di cambi li farei,pure per aprire un nuovo topic con tutti i valori resettati

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti