Valori acqua e aggiustamenti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Amedeo979 » 10/01/2020, 11:22

Salve a tutti,
Nel mio acquario ho la seguente situazione:
Dai test a striscette i nitrati si sono abbassati a 25 forse anche meno, i nitriti dopo essere arrivati a 2-3 sono spariti(verificato con reagenti)
Ora quindi ho i seguenti valori:
NO2-: 0
NO3-: <25
GH:8
KH: 8
pH: striscette 7 phmetro:8,1
Conduttività 480 µS

il dubbio è sul pH, perché dal rubinetto esce a 6,7 e in vasca ora misura ad 8,1, potrebbe dipendere dal KH?
In vasca ovviamente ho ancora solo piante, nessun impianto di CO2.
Nel momento in cui vorrò sistemare i valori per un Betta come dovuto intervenire?

Grazie a tutti
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Walsim » 10/01/2020, 11:44

Intanto credo che ci sia una carenza di magnesio ....sicuro che il phmetro sia tarato bene ?
Ci sono rocce calcaree in vasca ?
Se hai i valori della tua acqua di rete postali
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Amedeo979 » 10/01/2020, 11:50

Questo è tutto ciò che ho dal gestore ma ho tagliato con acqua di osmosi un 20 percento
1A0BBE63-2D2E-4586-A046-295BE42E5B5B.jpeg
Il magnesio in effetti penso sia scarso ma anche i solfati perché ho le egeria con foglie che tendono a diventare trasparenti e alcune sinstanno arrossando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Walsim » 10/01/2020, 11:53

C'è una percentuale molto alta di arsenico ..per il resto a parte il ferro che manca mi sembra che siano accettabili ..
Misurato PO43- ? .
Ci sono rocce in vasca ...magari posta qualche foto della vasca
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Amedeo979 » 10/01/2020, 11:55

forse ho scoperto la causa, avevo dei sassolini che ad un primo test sembravano ok ma ora con un anticalcare industriale pur se non si vedono “friggere” avvicinandosi al contenitore si sente uno sfrigolio sospetto

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Eccolo:
FC7C7045-7BF7-4D46-BEE1-14298F03C92C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Walsim » 11/01/2020, 6:37

La prova migliore per vedere se sono calcarei e usare acido muriatico ....fai la prova ..potrebbe essere la causa
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Valori acqua e aggiustamenti

Messaggio di Amedeo979 » 11/01/2020, 18:51

Mi sembra giusto aggiornare, ho tolto tutti i sassolini che ho trovato forse alcuni possono essermi sfuggiti sotto la sabbia ma non di due o tre.
La conduttività è stabile 385-390.
Il pH 7,8 sembrerebbe in discesa.
Adesso mani in tasca e aspetto di vedere cosa succede.

Grazie a tutti!
Un pesce in meno è una pianta in più!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti