valori acqua e nitrati che non scendono
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- sewella65
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/12/13, 17:42
-
Profilo Completo
valori acqua e nitrati che non scendono
ciao eccomi con qualche info sul mio ferplast 230l
Avviato il 7 settembre 2013
Valori acqua rubinetto con la quale ho riempito tutto l acquario
KH 10 pH 7.5 GH 15 NO2- 0 NO3- 12.5
Ho inserito biocondizionatore, nitrivec sera, piante e dopo un mese con nitriti a zero e NO3- a 15 inserito i pesci
prima cardinali e scalare poi dopo 1 settimana i garra
Fino al 29 settembre i valori erano KH 9 GH 15 pH 7.5 NO2- 0 NO3- 12.5, ma da metà novembre ho sempre gli stessi valori tranne gli NO3- a 100!! test tetra liquido (non uso test a striscette perché li sconsigliate)
Dopo un mese dall avvio ho iniziato a fertilizzante con pmdd secondo la ricetta di Rox queste le dosi
10ml nitrato potassio 5ml di magnesio ogni 3gg e 5 ml di rinverdente 1 v la settimana marca Compo miscela microelementi in bustine
Ferro Compo. non ho CO2
Ho fatto cambi d acqua, ma niente . Settimana scorsa ho fatto 2 cambi a distanza di 3 gg di 50 litri (25 osmosi e 25 rubinetto decantata 24 ore) per tot 100 litri. Ho tenuto i miei pesci a digiuno per un giorno e il giorno dopo ho
rifatto i test pH 7.5 KH 7.5 GH 15 NO2- 0 NO3- 100!!!
non riesco a capire cosa c'è che non va. AIUTO non vorrei che i miei pesci ne soffrano
aspetto vostri consigli.grazie6
Avviato il 7 settembre 2013
Valori acqua rubinetto con la quale ho riempito tutto l acquario
KH 10 pH 7.5 GH 15 NO2- 0 NO3- 12.5
Ho inserito biocondizionatore, nitrivec sera, piante e dopo un mese con nitriti a zero e NO3- a 15 inserito i pesci
prima cardinali e scalare poi dopo 1 settimana i garra
Fino al 29 settembre i valori erano KH 9 GH 15 pH 7.5 NO2- 0 NO3- 12.5, ma da metà novembre ho sempre gli stessi valori tranne gli NO3- a 100!! test tetra liquido (non uso test a striscette perché li sconsigliate)
Dopo un mese dall avvio ho iniziato a fertilizzante con pmdd secondo la ricetta di Rox queste le dosi
10ml nitrato potassio 5ml di magnesio ogni 3gg e 5 ml di rinverdente 1 v la settimana marca Compo miscela microelementi in bustine
Ferro Compo. non ho CO2
Ho fatto cambi d acqua, ma niente . Settimana scorsa ho fatto 2 cambi a distanza di 3 gg di 50 litri (25 osmosi e 25 rubinetto decantata 24 ore) per tot 100 litri. Ho tenuto i miei pesci a digiuno per un giorno e il giorno dopo ho
rifatto i test pH 7.5 KH 7.5 GH 15 NO2- 0 NO3- 100!!!
non riesco a capire cosa c'è che non va. AIUTO non vorrei che i miei pesci ne soffrano
aspetto vostri consigli.grazie6
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
Ci sono tre problemi: luce, CO2 e allelopatia
La luce è insufficiente, perché hai una sola lampada.
Quella da 10'000 è come se non ci fosse.
La CO2 è indispensabile per Alternanthera ed Hygrophila, ma anche l'Egeria diventa lenta ed assorbe poco, in carenza di carbonio.
Il Ceratophyllum dovrebbe farcela anche nelle tue condizioni, perché è galleggiante; però non deve stare con l'Egeria. Cercano di ammazzarsi a vicenda.
Anche le Cryptocoryne ti daranno problemi di allelopatia.
Quando le loro radici raggiungeranno l'Alternanthera, lentamente la uccideranno.
A meno che non si facciano fuori tra di loro, prima di raggiungerla.
La luce è insufficiente, perché hai una sola lampada.
Quella da 10'000 è come se non ci fosse.
La CO2 è indispensabile per Alternanthera ed Hygrophila, ma anche l'Egeria diventa lenta ed assorbe poco, in carenza di carbonio.
Il Ceratophyllum dovrebbe farcela anche nelle tue condizioni, perché è galleggiante; però non deve stare con l'Egeria. Cercano di ammazzarsi a vicenda.
Anche le Cryptocoryne ti daranno problemi di allelopatia.
Quando le loro radici raggiungeranno l'Alternanthera, lentamente la uccideranno.
A meno che non si facciano fuori tra di loro, prima di raggiungerla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sewella65
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/12/13, 17:42
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
Immaginavo qualcosa non andasse bene ma .......
Per la CO2 penso di prendere al più presto un impianto (pensavo askoll )
Poi sto cercando del Myriophyllum da sostituire al Cerato
Cryptocoryne e Alternanthera sono proprio attaccate, ma non ho notato problemi
Per la lampada dovrei sostituirla con una da 6500 K ?
attendo news


Per la CO2 penso di prendere al più presto un impianto (pensavo askoll )
Poi sto cercando del Myriophyllum da sostituire al Cerato
Cryptocoryne e Alternanthera sono proprio attaccate, ma non ho notato problemi
Per la lampada dovrei sostituirla con una da 6500 K ?
attendo news
- worldismino
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 07/12/13, 16:05
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
Si in generale si consiglia una gradazione da 6500k( di più di solito sono per il marino, mentre di meno può essere che favorisce più le alghe che le piante ) , non riesco a vedere il tuo profilo ma posso dirti che in 230litri devi averci credo non meno di 130watt effettivi, potresti valutare l opzione di aggiungere qualche CFL
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"
- sewella65
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/12/13, 17:42
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
Le luci sono quelle montate dal costruttore non le ho cambiate
alghe al momento non ne ho tranne 2 piccole macchie verdi sul vetro posteriore
Mentre ho notato che sotto lo strato del ghiaietto ci consorelle parti colorate di verde
alghe al momento non ne ho tranne 2 piccole macchie verdi sul vetro posteriore
Mentre ho notato che sotto lo strato del ghiaietto ci consorelle parti colorate di verde
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
Se metti delle foto, sarebbe molto utile.sewella65 ha scritto:Mentre ho notato che sotto lo strato del ghiaietto ci consorelle parti colorate di verde
Per quanto riguarda la CO2, ti segnalo che è possibile produrla a costo zero.
CO2 senza gel
CO2 con gel
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- sewella65
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/12/13, 17:42
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
queste sono le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sewella65
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/12/13, 17:42
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
E queste sono le macchie verdi nel ghiaietto
Fatte ora spero siano visibili
Fatte ora spero siano visibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
L'Alternanthera non morirà per allelopatia. Quella richiede tempo, mentre la tua è già in sofferenza adesso, per luce e CO2.
Se decidi di togliere il Ceratophyllum, fallo subito. Non aspettare di trovare il Myriophyllum.
Più lo lasci lì, più rilascia sostanze allelopatiche che ostacolano l'Egeria.
Anzi, dopo che lo avrai tolto, fai un bel cambio d'acqua.
In alternativa, lascia lui e togli l'Egeria.
L'Hygrophila polysperma non la vedo da nessuna parte, nelle foto.
In compenso vedo la Cryptocoryne centrale che a me sembra wendtii, non beckettii...
Spero di sbagliarmi, perché se fosse wendtii il tuo acquario è troppo piccolo.
Quella fa 40-45 cm di diametro.
Se decidi di togliere il Ceratophyllum, fallo subito. Non aspettare di trovare il Myriophyllum.
Più lo lasci lì, più rilascia sostanze allelopatiche che ostacolano l'Egeria.
Anzi, dopo che lo avrai tolto, fai un bel cambio d'acqua.
In alternativa, lascia lui e togli l'Egeria.
L'Hygrophila polysperma non la vedo da nessuna parte, nelle foto.
In compenso vedo la Cryptocoryne centrale che a me sembra wendtii, non beckettii...
Spero di sbagliarmi, perché se fosse wendtii il tuo acquario è troppo piccolo.
Quella fa 40-45 cm di diametro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sewella65
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16/12/13, 17:42
-
Profilo Completo
Re: valori acqua e nitrati che non scendono
Perfetto Rox , sai qual è la cosa che mi fa più inca ....volare? È che per fare le cose per bene, montato l acquario, sono andata in negozio, ho descritto la vasca, pesci che volevo inserire, ho portato l acqua del mio rubinetto e ho chiesto consigli sualle piante: primo piano, centro e sfondo ........e questo è il risultato!
Hai ragione sul Hygrophila non si vede perché è la dietro e NON è mai cresciuta.
Ha fatto qualche foglia, ma sono sottili e scure.
Adesso ti chiedo di darmi una mano, e dato che da settimana prossima sarò a casa qualche giorno potrò fare tutte le modifiche che mi dirai.
Ah, tra egeria e cerato vorrei tenere il secondo mettendolo nella parte a sx della vasca
Aspetto i tuoi consigli.grazie
Hai ragione sul Hygrophila non si vede perché è la dietro e NON è mai cresciuta.
Ha fatto qualche foglia, ma sono sottili e scure.
Adesso ti chiedo di darmi una mano, e dato che da settimana prossima sarò a casa qualche giorno potrò fare tutte le modifiche che mi dirai.
Ah, tra egeria e cerato vorrei tenere il secondo mettendolo nella parte a sx della vasca
Aspetto i tuoi consigli.grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti