valori acqua giusti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

valori acqua giusti

Messaggio di maxy » 04/11/2017, 15:40

:(|)
ma quando i valori del acqua sono giusti --per i pesci-- come fare un cambio? con acqua di rubinetto ? oppure osmosi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

valori acqua giusti

Messaggio di Diego » 04/11/2017, 15:48

Se non devi alterare i valori dovresti fare un cambio con acqua dalle stesse caratteristiche (stesse durezze, almeno).
I rabbocchi invece si fanno con demineralizzata/osmosi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
maxy (04/11/2017, 15:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

valori acqua giusti

Messaggio di maxy » 04/11/2017, 15:50

il problema è che per avere meno durezza ho fatto cambi con osmosi; ora mi trovo che se faccio cambi con acqua di rubinetto mi aumenteranno i valori,con osmosi li abbasserei ancora ~x( ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

valori acqua giusti

Messaggio di Diego » 04/11/2017, 16:10

Dovresti allora tagliare l'acqua di rete con la giusta percentuale di osmosi in maniera da avere un'acqua dalle caratteristiche simili a quelle in acquario.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
maxy (04/11/2017, 16:35)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti