Annalisa87 ha scritto:i valori sono pH 7, KH ha virato colore alla 2° goccia e il GH ha virato bene di colore alla 3° goccia. Significa KH 2 e GH 3?
Che non è una vera acqua d'osmosi inversa...
O che la provetta era incrostata di calcare!
Entrambi (GH e KH) devono virare alla prima goccia! Il pH deve essere intorno a 5,5 perchè non c'è KH e quindi l'effetto della CO
2 atmosferica si fa ben sentire!
Annalisa87 ha scritto: i valori della mia acqua di rete sono pH tra 7.5 e 8, meno di 8 cmq, KH 7 e GH 9/10. Ho un lido 120, 120 litri lordi più o meno, quindi saranno sui 100 litri netti l'acqua che mettero'. Con queste proporzioni quanta osmotica devo inserire su 100 litri per abbassare il KH a 6 cioè di un punto? 25 litri bastano?
Allora 25 litri sarebbero pure troppi, io farei 15 litri di acqua osmotica e 85 litri di acqua di rubinetto!
Sperando che sia una vera acqua di osmosi inversa io farei una prova, fai evaporare un piccolo campione dentro una provetta ben pulita e senza residui salini! Diciamo 5-10 ml, mettendoli su un termosifone!
Se non c'è rimasto alcun residuo, l'acqua è veramente di osmosi inversa!