Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 18/03/2017, 8:54
iPol85 ha scritto:Essendo un 180 litri e attualmente KH e GH entrambi a 7... Quanta acqua di osmosi dovrei mettere per il cambio? Perché non vorrei far scendere troppo questi due valori.
Cambiando 25 litri andresti a 6.
iPol85 ha scritto:Sono passati 5 mesi dall'avvio della vasca e sarebbe fondamentalmente il primo che effettuo
ma leggendo sopra mi sembra che hai già fatto altri cambi e anche più consistenti o sbaglio?
iPol85 ha scritto:Devo assolutamente fare un cambio d'acqua per abbassare Nitriti e Nitrati.
Se avessi una boccia lo capirei, ma in 180 litri perché non lasci che sia il tuo filtro a lavorare e smaltire?

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
iPol85

- Messaggi: 560
- Messaggi: 560
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di iPol85 » 18/03/2017, 15:23
Allora il primo ed unico cambio che ho fatto è stato a novembre 2016, avevo riempito con semplice acqua di rubinetto per portare la vasca a maturazione e il cambio mi è servito per abbassare i valori di durezza che la mia acqua di casa ha un po' più alti.
Quello che mi "preoccupa" ora sono i Nitriti, non dovrebbero essere sempre a zero? Ieri li ho misurati e stanno a 0,2 mg/l, anche se a vederli i pesci stanno bene.
iPol85
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 20/03/2017, 7:48
iPol85 ha scritto:Allora il primo ed unico cambio che ho fatto è stato a novembre 2016, avevo riempito con semplice acqua di rubinetto per portare la vasca a maturazione e il cambio mi è servito per abbassare i valori di durezza che la mia acqua di casa ha un po' più alti.
Quello che mi "preoccupa" ora sono i Nitriti, non dovrebbero essere sempre a zero? Ieri li ho misurati e stanno a 0,2 mg/l, anche se a vederli i pesci stanno bene.
Fai il cambio. Il valore potrebbe essere sbagliato e potrebbero essere inferiori. In ogni caso son tossici anche a piccole concentrazioni. Il test dovrebbe essere bianco
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
iPol85

- Messaggi: 560
- Messaggi: 560
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
- Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di iPol85 » 20/03/2017, 16:02
Si mi sono attrezzato con 30 litri di osmosi.
Oggi pomeriggio faccio cambio e domani mattina rifaccio tutti i test!
iPol85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti