Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paco81
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/05/20, 23:21

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di Paco81 » 28/05/2020, 23:32

Salve a tutti , complimenti per il Forum ho deciso di iscrivermi perchè ho trovato fin'ora molte informazioni utili. Dopo anni ho deciso di riprendere il mio vecchio amore per l'acquariofilia, non sono certo un esperto ma almeno le basi le ho. Detto questo sto per allestire un 80lt netti avevo pensato di mettere cardinali e Hyphessobrycon, oggi mi sono arrivati i test ho controllato l'acqua del rubinetto e mi sono ritrovato davanti un amara verità
pH 7,2
GH > 16
KH 10

Direi che non ci siamo per i cardinali, però ho un dubbio i valori che riporta l'acquedotto solo i seguenti
pH Unità di pH 7,4
Residuo fisso 180° C mg/l 235
Durezza G.F. 18
Conducibilità µS/cm a 20°C 336
Calcio mg/l Ca 57
Magnesio mg/l Mg 11
Ammonio mg/l NH4 <0,10
Cloruri mg/l Cl 14
Solfati mg/l SO4 27
Potassio mg/l K 2,3
Sodio mg/l Na 12
Arsenico µg/l As <10
Bicarbonato mg/l HCO3 215
Cloro residuo mg/l Cl2 0,1
Fluoruri mg/l F 0,11
Nitrati mg/l NO3- 2
Nitriti mg/l NO2- <0,10
Manganese µg/l Mn <10

E mi sembrano distanti da quelli rilevati, mi aiutate a capire? Può essere che la presenza di un autoclave decisamente vecchio possa fare aumentare così il la durezza ?
Considerando che potrei fornirmi di acqua da una fontana pubblica come dovrei a questo punto tagliarla per la fauna che voglio mettere??
Grazie a chiunque risponda

Aggiunto dopo 20 minuti 29 secondi:
Ah altra cosa non di poca importanza, come fondo ho preso lapillo della JBL volcano mineral che dovrebbe abbassare il pH e lo strato superficiale e in manado sempre di JBL. Ora vorrei partire con un acqua già tagliata ma forse mi conviene aspettare e vedere come reagisce il fondo?

Avatar utente
Paco81
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/05/20, 23:21

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di Paco81 » 29/05/2020, 15:07

Aggiornamento, dopo attente letture ho deciso di non mettere più il manado (causa aumento GH) e sostituirlo con un inerte, eventualmente fertilizzo dopo ma non voglio alterare i valori dell'acqua che già dovranno probabilmente essere variati con tagli di acqua osmotica.
Attendo fiducioso consigli su cosa fare con questa acqua

Avatar utente
Paco81
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/05/20, 23:21

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di Paco81 » 29/05/2020, 22:45

L'assenza di risposte mi lascia un po' perplesso, ma probabilmente sbaglio io a formulare la domanda. Per avere un acqua decente per piante facili quali Vallisneria , Anubis e lenma minor , con cardinali il minimo indispensabile pensavo a 10 come dovrei tagliare l'acqua con demineralizzata? Devo integrare qualcosa visto i valori ( mi riferisco a quelli dell'acquedotto)
Grazie

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di supersix » 29/05/2020, 23:50

Ciao! I pesci che andrai a mettere sono da KH basso , l acqua del tuo rubinetto ha KH 10 giusto? La demineralizzata o l osmosi hanno KH 0, quindi se nella tua vasca vuoi un KH 4 (chiedi comunque sul forum quale compromesso sia il migliore per la tua fauna) dovrai mettere il 60%osmosi e il 40%rubinetto

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Paco81
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/05/20, 23:21

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di Paco81 » 30/05/2020, 8:16

Grazie per la tua risposta, ma con 60% di osmosi devo integrare qualcosa?

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di supersix » 30/05/2020, 11:45

Paco81 ha scritto:
30/05/2020, 8:16
Grazie per la tua risposta, ma con 60% di osmosi devo integrare qualcosa?
In che senso ? Come fertilizzanti? Fino a maturazione di solito si tende a non fertilizzare

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Paco81
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/05/20, 23:21

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di Paco81 » 30/05/2020, 12:41

Ok quindi eventuali minerali da integrare dopo ?

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Valori acqua rubinetto per nuovo allestimento

Messaggio di supersix » 30/05/2020, 16:32

Noi del forum usiamo il pmdd
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Se vuoi puoi iniziare a procurarti i componenti base, ti ricordo che per imparare a fertilizzare ti serviranno test a penna pH e ec, test a reagente KH GH NO2- NO3- PO43- potassio
In futuro potrebbero servirti anche i componenti avanzatiPMDD - Protocollo avanzato, ma vediamo prima come gira la vasca

Di norma a meno che le piante non abbiano gravissime carenze si parte a fertilizzare dalla quarta settimana come ti dicevo

Aggiunto dopo 41 minuti 23 secondi:
Ah visto che metti la valli volevo farti leggere l articolo delle alleopatie, lei è una pianta molto alleopatica
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Paco81 (31/05/2020, 9:58)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti