buona sera, da gennaio grazie sopratutto al vostro forum ho fattio partire la mia vasca e devo dire che sono soddisfatto, ora pero' vorrei una vostra opinione sulla mia acqua di rete, secondo me i nitrati ed il sodio sono i maggiori problemi.
Io devo dire che utilizzo acqua RO tagliata con i sali commerciali della SHG pero' continuo a chiedermi se e' il caso o no di tagliarla con quella di rete.
i miei valori ideali sono KH 4 GH 9 e pH 6,6 ma sopratutto l' acqua RO e' priva di silicati, di sodio e di nitrati aggiunti.
Mi chiedo solo, e qui vorrei il vostro parere se i valori di rete che seguono possono essere validi per poter tagliare l' acqua RO
Parametro
pH 7,6
Residuo fisso
474
Durezza
35,0 °F
Conducibilita'
677
Calcio
109,9mg/l
Magnesio
20,8 mg/l
Ammonio
<0,05 mg/l
Cloruri
33 mg/l
Solfati
36 mg/l
Potassio
1,3 mg/l
Sodio
20 mg/l
Arsenico
<1 10 µg/l
Bicarbonato
359 mg/l HCO3
Cloro residuo
0,1 mg/l
Fluoruri
<0,05 mg/l
Nitrati
36 mg/l
Nitriti
<0,05 mg/l
Manganese
<2 µg/l
valori acqua rubinetto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
valori acqua rubinetto
Un 50% con acqua rete e ti trovi KH 7 e GH 9, che male non fa alle Caridina. Per i nitrati, se le piante ti aiutano... Non avrai mai bisogno di inserirli, se fai cambi "calendarizzati".
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
valori acqua rubinetto
I nitrati a 18 come partenza, no sono un grosso problema con tutta la lattuga che hai, basterebbe già da sola la riccia.
Partiresti anche con Mg a 10mg/l.
Se poi vuoi il KH a 4 anzichè a 7 ti regoli mettendo un po' meno del 50% di acqua di rubinetto.
Per i silicati se non fai molti cambi le diatomee non riescono a crescere, perchè una volta finiti ......muoioni di fame.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti