Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Eldrito

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/03/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Campi Salentina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldrito » 18/04/2020, 19:16
Secondo voi come sono i valori? Acquario avviato da 2 mesi. So che le striscette non sono il massimo ma al momento ho solo queste. Accetto consigli. Fertilizzo con protocollo base seachem e CO
2 con 12 bolle al minuto.
Aggiunto dopo 38 secondi:
![Immagine]()
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eldrito
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 18/04/2020, 19:20
Eldrito ha scritto: ↑18/04/2020, 19:17
Secondo voi come sono i valori? Acquario avviato da 2 mesi. So che le striscette non sono il massimo ma al momento ho solo queste. Accetto consigli. Fertilizzo con protocollo base seachem e CO
2 con 12 bolle al minuto.
L'immagine non si vede ma vedo la foto, acquario pulito, niente alghe e piante belle verdi io al posto tuo nemmeno li farei i test sinceramente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Eldrito

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/03/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Campi Salentina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldrito » 18/04/2020, 19:21
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho fatto il test per questo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eldrito
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 18/04/2020, 19:26
Eldrito ha scritto: ↑18/04/2020, 19:23
Ho fatto il test per questo
Per cosa scusami per la CO
2?
Dai test dovresti avere l'acqua un pò dura ma non hai piante "capricciose" (anzi tutt'altro) e come hai avuto modo di vedere anche tu crescono ugualmente.
Altro non si vede.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Eldrito

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/03/20, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Campi Salentina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldrito » 18/04/2020, 19:28
No se ingrandisci la foto su una foglia mi sembrano alghe
Posted with AF APP
Eldrito
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 18/04/2020, 19:32
Eldrito ha scritto: ↑18/04/2020, 19:28
No se ingrandisci la foto su una foglia mi sembrano alghe
Tendenzialmente se c'è bisogno di utilizzare la lente di ingrandimento vuol dire che il problema non sussiste, ad ogni modo quella è una pianta dalla crescita (molto) lenta ed è facile che qualche problema lo possa dare.
Nel tuo caso basta passarci il dito sopra e risolvi, ma comunque qui siamo in chimica la sezione giusta per valutare queste cosa è alghe.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti