Valori acquario e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Ferdinando
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/02/24, 8:20

Valori acquario e fertilizzazione

Messaggio di Ferdinando » 23/02/2024, 12:08

Salve a tutti, volevo capire come fossero i valori del mio acquario e se occorre fare qualcosa. Il mio acquario è un 30 litri con all'interno 2 guppy maschio e 1 femmina, ne ho perse due a causa di colonnare probabilmente una settimana fa a distanza di pochi giorni, rapporto che riporterò a 2 maschi e 4 femmine.  All'interno ci sono piante a crescita rapida e crescita lenta. La vasca è avviata da un mese e quindici giorni con acqua di rubinetto e i pesci li ho inseriti a fine maturazione, circa tre settimane fa. Dieci giorni fa ho effettuato un cambio d'acqua del 50% a causa del GH un pò alto, Non avendo ancora i test a reagente, ho fatto le analisi in negozio e mi hanno consigliato un cambio d'acqua del 50% a distanza di una settimana, quindi settimana scorsa ho fatto il primo e poi mi sono fermato perchè in acquariologia generale mi hanno detto che non serviva. 5 giorni fa ho riempito la vasca di quarantena per le mie guppy con 5 litri di acqua dell'acquario, che poi ho rabboccato facendo 50% acqua di rubinetto + biocondizionatore e 50% acqua di osmosi.
 
Caratteristiche acquario:
 
30 litri, fondo fertile + ghiaino nero
 
Ore illuminazione:
6h ( 16:00 - 00:00)
 
Le piante presenti sono:
  • 1 Schismatoglottis prietoi
  • 1 Anubias batteri var. Nana
  • 1 Ceratopteris thalictroides 
  • 1 Alternanthera reineckii variegated
  • 1 Limnophi Sessiliflora 

Dai test effettuati ieri, i valori che attualmente ho sono i seguenti:
  • pH: 8
  • KH: 8
  • GH: 9
  • NO2: 0,0 mg/l
  • NO3: 0 mg/l

Dai valori credo che il GH è un pò basso però ditemi voi se occorre fare qualcosa. 
 
Il problema che ho è che sin dalla fase di maturazione, in quel caso in maniera più lieve ovviamente, ho le foglie delle piante ricoperte da un qualcosa di marrone granuloso e non capisco se sono alghe o carenza di qualcosa, devo fare i test per il ferro.
Ditemi se necessito di aggiungere CO2 per le piante perché ad esempio la rossa non ha dei colori molto accesi e sopratutto alcune foglie si sgretolano. Vorrei anche capire come fertilizzare e con che cosa, in quanto ancora non ho fertilizzato da quando è avviato. Accetto tutti i consigli...
 
P.S. Date un occhio alle foto allegate così per avere un'idea di ciò a cui mi riferisco 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pr3su73
star3
Messaggi: 346
Iscritto il: 27/01/24, 16:12

Valori acquario e fertilizzazione

Messaggio di Pr3su73 » 23/02/2024, 20:32

Ciao, 
comincio a darti qualche dritta in attesa che i boss più pratici di me ti aiutino in maniera più approfondita. Se dico qualche inesattezza mi correggeranno.
Credo che la patina sulle piante, e che credo tu abbia anche sugli arredi, siano diatomee, si formano per eccesso di silicati, magari già presente nella tua acqua di rete o anche per i fosfati PO43- alti (non hai indicato il valore).. hai il test a reagenti per questi?
Comunque la prima cosa che spicca sono i nitrati NO4 a zero, importantissimi per le piante (macronutrienti), se hai pochi pesci devi aumentare il carico organico o inserirli con qualche prodotto. Senza cibo le piante si bloccano e alghe e diatomee hanno il sopravvento.
Altra cosa importante, secondo me, è la CO2 per le piante rosse.
Comunque servirà che dai maggiori informazioni..  in modo che i ragazzi più esperti ti sappiano aiutare in maniera più efficace...
Usi solo acqua di rete o di osmosi o metà e metà?
 
Trovi un sacco di informazioni all'interno del sito sui nutrienti e la fertilizzazione con PMDD, con utilizzo di prodotti per giardinaggio..
 
Il consiglio più grande che posso darti è documentati ​ :-B e non avvilirti di fronte ai problemi.. ci siamo passati tutti!
:-bd
 

Aggiunto dopo 45 secondi:

Pr3su73 ha scritto:
23/02/2024, 20:32
NO4

NO3- sorry

Aggiunto dopo 32 minuti 48 secondi:

Ferdinando ha scritto:
23/02/2024, 12:08
50% acqua di rubinetto + biocondizionatore e 50% acqua di osmosi.
...scusa non avevo letto... per che possano valutare meglio servirà che recuperi i valori della tua acqua di rete, vedi sul sito del tuo gestore di zona se riesci a trovare le analisi.
 
Quando un uomo che fertilizza in maniera classica incontra un uomo che utilizza un PMDD ... ​ =))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti