Valori acquario in maturazione - Help!!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Chiedo aiuto. Ahimè non ho controllato i valori dell’acqua potabile prima di allestire l’acquario è non ho utilizzato acqua di osmosi. Ora al primo controllo dopo 8 giorni di maturazione mi ritrovo questi valori (rilevati mediante test provette della sera):
pH 8/8,5
KH 13
GH 17
NO2- 0,5
È chiaro che c’è qualcosa che non va. Cosa posso fare ora per rimediare??
L’acquario è così allestito (vds foto allegata)
pH 8/8,5
KH 13
GH 17
NO2- 0,5
È chiaro che c’è qualcosa che non va. Cosa posso fare ora per rimediare??
L’acquario è così allestito (vds foto allegata)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Guardando i valori quello che lascia perplesso è il pH.
Hai controllato se in rete trovi i valori dell'acqua del tuo comune almeno li confronti con quelli da te rilevati.
Per KH e GH non mi preoccuperei più di tanto. Finita la maturazione li sistemo tagliandoli con acqua demineralizzata, ma la cosa che mi lascia perplesso è un pH così alto. Probabilmente hai in vasca qualcosa che ti rilascia e che fa aumentare il pH ( non credo possa essere quello del rubinetto così alto ma potrei anche sbagliarmi).
Aggiunto dopo 52 secondi:
Fai così controlla il pH dell'acqua del rubinetto. Se è inferiore a 8 sei sicuro che hai in vasca un fondo o rocce che rilasciano....
Hai controllato se in rete trovi i valori dell'acqua del tuo comune almeno li confronti con quelli da te rilevati.
Per KH e GH non mi preoccuperei più di tanto. Finita la maturazione li sistemo tagliandoli con acqua demineralizzata, ma la cosa che mi lascia perplesso è un pH così alto. Probabilmente hai in vasca qualcosa che ti rilascia e che fa aumentare il pH ( non credo possa essere quello del rubinetto così alto ma potrei anche sbagliarmi).
Aggiunto dopo 52 secondi:
Fai così controlla il pH dell'acqua del rubinetto. Se è inferiore a 8 sei sicuro che hai in vasca un fondo o rocce che rilasciano....
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Allego foto perché forse non sono stato molto capace di capire il test
Rettifico ricordavo male non è 8/8,5 ma secondo me è tra 7,5 e 8.
Sbaglio?
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Il comune dove abito dichiara dei valori tra 5,8 e 7,8 comunque.
Rocce sono solo dragon stone e fondo è quarzo. Niente di calcareo al 100%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Manlio
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 09/12/19, 19:29
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Ahahah ovviamente è già difficile a volte capire il colore dal vivo figurati in foto. Ma sembra davvero tra 7,5 a 8... quindi uguale a quello dischiarato più o meno.
Io ti consiglierei visto che sono già passati 8 giorni di fare finire la maturazione e poi sistemare i valori per la fauna che vorresti tagliando con acqua demineralizzata. Quindi direi tutto nella norma se non sbaglio.
Io ti consiglierei visto che sono già passati 8 giorni di fare finire la maturazione e poi sistemare i valori per la fauna che vorresti tagliando con acqua demineralizzata. Quindi direi tutto nella norma se non sbaglio.
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Ok ti ringrazio. Sono ancora indeciso sinceramente, tra l’idea di provare pesci nuovi e più particolari che non ho mai allevato (mi piacciono apistogramma cacatuoides, neon e cardinali) e riallestire una bella di pesci di più facile gestione come i poecillidi. Ho abbandonato, ahimè, l’idea di mettere discus 1 per il litraggio della vasca (150 litri lordi) e 2 per le alte temperature che richiedono che mi inficerebbero in negativo sulle molte piante che ho messo in vasca...Manlio ha scritto: ↑22/01/2020, 1:18Ahahah ovviamente è già difficile a volte capire il colore dal vivo figurati in foto. Ma sembra davvero tra 7,5 a 8... quindi uguale a quello dischiarato più o meno.
Io ti consiglierei visto che sono già passati 8 giorni di fare finire la maturazione e poi sistemare i valori per la fauna che vorresti tagliando con acqua demineralizzata. Quindi direi tutto nella norma se non sbaglio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Posta i valori della tua acqua di rubinetto li trovi sul sito del gestore o del comune....fai finire la maturazione e misura gli NO2- e NO3-
Vediamo se il picco c'è già stato ..questa è la cosa più importante in maturazione
Prima di inserire i pesci vanno sistemati i valori sopratutto con le specie che hai intenzione di inserire
Qualche cambio con acqua di osmosi e ripariamo tranquillo
Quante ore di luce stai dando?
Vediamo se il picco c'è già stato ..questa è la cosa più importante in maturazione
Prima di inserire i pesci vanno sistemati i valori sopratutto con le specie che hai intenzione di inserire
Qualche cambio con acqua di osmosi e ripariamo tranquillo
Quante ore di luce stai dando?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Allora NO2- ho 0,5. Al picco che valore raggiunge? NO3- non ho il reagente... Luce sono partito con 4 ore e ora sono a 5.Walsim ha scritto: ↑22/01/2020, 6:10Posta i valori della tua acqua di rubinetto li trovi sul sito del gestore o del comune....fai finire la maturazione e misura gli NO2- e NO3-
Vediamo se il picco c'è già stato ..questa è la cosa più importante in maturazione
Prima di inserire i pesci vanno sistemati i valori sopratutto con le specie che hai intenzione di inserire
Qualche cambio con acqua di osmosi e ripariamo tranquillo
Quante ore di luce stai dando?
Allego valori acqua del mio comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Che reagente usi per gli NO2- ..? Comunque il picco ho e appena iniziato oppure sta finendo ...inserisci un pizzico di mangime nella vasca e domani ripeti il test vediamo se rimane uguale ...
Devi procurarti un po' tutti i test NO3- e PO43- ..anche il ferro sarebbe utile ...anche un conduttivimetro ..se ne trovano di economici su internet ...ti serviranno in seguito quando inizierai a dover fertilizzare
Descrivi un po' la vasca e le piante che ci sono ..così capiamo anche se ci sarà bisogno della CO2 che aiuterebbe anche nel tenere più basso,il,pH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Intanto leggi questo articolo così riesci a capire già da te se la tua acqua va bene
Vediamo che piante hai così da capire se c'è bisogno di inserire degli stock sotto la sabbia per dargli un po' di pappa
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Per informazione le rocce calcaree non alzano il,pH almeno non direttamente ma alzano il KH quindi più il pH è basso più il calcaree in contenuto viene rilasciato e più aumenta il KH. Aumentando però il KH questo fa da effetto tampone al pH impendendogli di scendere ancora ...anzi lo fa aumentare ..
Perciò per far scendere il pH. Va abbassato prima il KH facendo dei cambi con osmosi
Le rocce che hai in vasca le hai testate ..se non lo hai fatto ...fallo usando acido muriatico
Devi procurarti un po' tutti i test NO3- e PO43- ..anche il ferro sarebbe utile ...anche un conduttivimetro ..se ne trovano di economici su internet ...ti serviranno in seguito quando inizierai a dover fertilizzare
Descrivi un po' la vasca e le piante che ci sono ..così capiamo anche se ci sarà bisogno della CO2 che aiuterebbe anche nel tenere più basso,il,pH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Intanto leggi questo articolo così riesci a capire già da te se la tua acqua va bene
Vediamo che piante hai così da capire se c'è bisogno di inserire degli stock sotto la sabbia per dargli un po' di pappa

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Per informazione le rocce calcaree non alzano il,pH almeno non direttamente ma alzano il KH quindi più il pH è basso più il calcaree in contenuto viene rilasciato e più aumenta il KH. Aumentando però il KH questo fa da effetto tampone al pH impendendogli di scendere ancora ...anzi lo fa aumentare ..
Perciò per far scendere il pH. Va abbassato prima il KH facendo dei cambi con osmosi
Le rocce che hai in vasca le hai testate ..se non lo hai fatto ...fallo usando acido muriatico
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Non uso nessun reagente per i NO2- al momento. Dovrei farlo?Walsim ha scritto: ↑22/01/2020, 13:33Che reagente usi per gli NO2- ..? Comunque il picco ho e appena iniziato oppure sta finendo ...inserisci un pizzico di mangime nella vasca e domani ripeti il test vediamo se rimane uguale ...
Devi procurarti un po' tutti i test NO3- e PO43- ..anche il ferro sarebbe utile ...anche un conduttivimetro ..se ne trovano di economici su internet ...ti serviranno in seguito quando inizierai a dover fertilizzare
Descrivi un po' la vasca e le piante che ci sono ..così capiamo anche se ci sarà bisogno della CO2 che aiuterebbe anche nel tenere più basso,il,pH
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Intanto leggi questo articolo così riesci a capire già da te se la tua acqua va bene
Vediamo che piante hai così da capire se c'è bisogno di inserire degli stock sotto la sabbia per dargli un po' di pappa
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Per informazione le rocce calcaree non alzano il,pH almeno non direttamente ma alzano il KH quindi più il pH è basso più il calcaree in contenuto viene rilasciato e più aumenta il KH. Aumentando però il KH questo fa da effetto tampone al pH impendendogli di scendere ancora ...anzi lo fa aumentare ..
Perciò per far scendere il pH. Va abbassato prima il KH facendo dei cambi con osmosi
Le rocce che hai in vasca le hai testate ..se non lo hai fatto ...fallo usando acido muriatico
La prova del mangime la faccio subito.
Allora io credo che l’acqua ha il valori di durezza carbonatica così alti perché l’acqua corrente dove vivo è dura (lo sapevo anche prima di leggerli quei valori) e non ho ahimè utilizzato nemmeno un litro di acqua di osmosi. Il GH dell’acqua potabile che ho calcolato dai dati comunicati da Astea è pari a 18,83, ossia quasi 19... io ho persino rilevato un valore più basso in vasca pari a 17! Le rocce sono dragon stone e sono inerti. Mi sono informato molto a riguardo ed ero indeciso tra queste e quelle vulcaniche. Faccio comunque una prova su una per fare la prova del 9, ma su questo mi sento sicuro.
Le piante che ho messo sono:
- Egeria densa
- Elocharis parvula
- Anubias e anubias nana
- Vallisneria
- Bacopa caroliniana
- Echindorus
- 1 Muschio e 1 altra pianta di cui non ricordo il nome
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori acquario in maturazione - Help!!!
Mi raccomando, per la prova utilizza l'acido muriatico (con le dovute cautele), perché il viakal potrebbe non funzionare.
Poi, come hai scritto, quasi certamente il tuo unico problema è l'acqua dura del rubinetto: dalle analisi risulta GH 19, dal tuo test GH 17, quindi sono più o meno conformi.
Ma il problema si risolve diluendola ad esempio con due terzi di acqua demineralizzata: le durezze scenderanno ad un terzo dei valori attuali.
Ovviamente dipende tutto dalle specie che hai intenzione di ospitare: ad esempio, per allestire un tanganica andrebbe benissimo l'acqua così com'è adesso.
In fase di maturazione non è assolutamente un problema, anzi è meglio un'acqua più dura perché l'acquario matura leggermente prima.
Tra un mese circa, quando sarà terminata la maturazione, prima di iniziare ad inserire la fauna farai i cambi necessari con acqua totalmente demineralizzata per far scendere le durezze ai valori desiderati (e questo non inficerà la maturazione della vasca)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti