Ciao Silvia, forse non mi sono spiegato bene. Adesso parlo per l'acquario in maturazione. Io alzerei un po' le durezze per evitare possibili variazioni repentine del pH. Come saprai più il KH è basso più questo è possibile. Di solito si consiglia di avere il KH almeno a 3. Per ottenere questo è sufficiente che i prossimi rabbocchi tu li faccia con acqua in bottiglia mediamente dura e il KH salirà quel tanto che basta. Per il resto la tua acqua è ottima.
In alternativa o in affiancamento puoi mettere mezzo osso di seppia nella vasca. Se segui anche questo metodo occhio che con il tuo pH acido l'osso fa effetto! Quindi tieni monitorate le durezze ogni due/tre settimane, quando saranno salite abbastanza lo potrai anche togliere.
Per capire se l'osso che hai preso ha il sale ci sono due metodi: se hai il palato fine

ti basta leccarlo

Altrimenti lo fai bollire 10 min in acqua demineralizzata. Se dopo la conducibilità è salita molto vuol dire che rilascia sodio (sale).
Quando parlavo della CO
2 intendevo questo: la CO
2 in acquario si usa per due motivi: come nutrimento per le piante (carbonio) e per acidificare (cioè abbassare il pH per renderlo adatto ai pesci). La tua vasca ha già un pH idoneo ad ospitare il tuo Betta. Quindi non ti serve a questo. La necessità per le piante devi valutarla tu, in base a come crescono. Se decidi di usarla per loro, però, dovrai alzare il KH in modo più deciso, altrimenti il pH scenderà troppo.
Spero di essere stato più chiaro, in caso contrario...siamo qui
