Ciao Ragazzi,
circa 2 mesi fa, mi sono arrivati conduttivimetro e test a reagente GH e KH. Effettuata la prima misurazione rilevo 800uS di conducibilità! Allora ho controllato i valori di durezza riscontrando KH=6 e GH=19!!
Premesse:
fertilizzavo già con PMDD (dosi veramente minime, per Mg circa 2 o 5 ml a settimana), in acquario avevo 4 pietre di cui 2 laviche ed ho fatto piccoli cambi d'acqua per paura di sballare i valori con pochi grossi ravvicinati.
...Allora mi sono così attivato per sistemare il valore del GH:
- Cambi parziali settimanalmente di circa 10 litri con acqua tagliata a valori KH=4 e GH=6
- Rimozione pietre laviche ed inserite in un secchio con acqua distillata per monitorare la conducibilità e il GH
- Calo dose PMDD, soprattuto Mg, a circa 0,5 ml a settimana
All' inizio tutto bene dopo circa 2/3 settimane sono arrivato a GH=15 e KH rimasto a 6 (non so come), con conducibilità misurata dopo il cambio di 670uS, inoltre nei secchi con le pietre rilevai una conducibilità di 300uS con GH di circa 6.
Proseguendo con le settimane circa 2 o 3 noto che il GH non scende più rimanendo a 15 così come il KH a 6, inoltre la conducibilità pochi gg fa l'ho rilevata abbastanza alta, 780uS.
Ora siccome il GH è influenzato da sali di Mg e Ca, mantenendo basse le dosi di PMDD mi viene da pensare che qualcosa li rilasci ancora in acquario, ecco i rimanenti sospettati:
- 2 Pietre acquistate dall'acquarista, ma non so di che tipologia siano, comunque sembrano innocue
- Ghiaino, se non ricordo male della Amtra
- Fondo fertile della JBL
L'acquario è avviato da Gennaio e il fondo non è il Manado, se ricordo bene, quindi lo scarterei. Le due pietre di normali dimensioni non penso possano rilasciare tanto Mg comunque posso testarle, il ghiaino anche questo mi auguro non rilasci niente altrimenti sarebbe una vera rogna.
Nonostante tutto l'acquario mi sembra procedere bene perchè le piante crescono di continuo e i pesci sembrano in salute, secondo voi dove sto sbagliando?
Grazie a tutti
Valori che non si aggiustano
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Questa è la cosa più importante.
Riesci a mettere una foto dell'acquario?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Robbysw
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/04/19, 15:31
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Certo, appena torno a casa procedo con la foto, oltre tutto ieri ho notato pure Pearling su qualche pianta
Posted with AF APP
- Robbysw
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/04/19, 15:31
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Ciao ecco le foto dell'acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Hai la possibilità di provare un test GH a reagente di un'altra marca?
Ci togliamo il dubbio su di un eventuale bag del reagente.
Comunque la situazione delle piante in vasca non mi sembra poi tanto male
a parte una carenza di CO2 e una luce cosi così.
Ci togliamo il dubbio su di un eventuale bag del reagente.
Comunque la situazione delle piante in vasca non mi sembra poi tanto male

"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Robbysw
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/04/19, 15:31
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Si guarda per la CO2 sto aspettando che "invecchi" il venturi e impianto luce ho in programma un bella plafoniera a LED ma per mancanza di tempo ancora non ho realizzato.
Comunque per i valori, al momento come alternativa ho solo le strisciette però le analisi dell'acqua del rubinetto del mio comune danno come GH circa 15 e io con il test ho rilevato 17, quindi mi sembra ok, ed anche la conducibilità la userei come "conferma" di un GH alto... Se provassi a fare cambi massici d'acqua e stoppare proprio il PMDD? Deve per forza abbassarsi istantaneamente il GH e poi magari posso monitorare l'eventuale risalita...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Se da come e dici e anche da quanto si può osservare dalla immagini postate le piante stanno abbastanza bene io aspetterei a mettere ancora le mani in acqua.
Senza CO2 e con una illuminazione medio/bassa è meglio non esagerare con i fertilizzanti.
Il fondo fertile dovrebbe ancora funzionare.
Vediamo cosa succede (soprattutto alla conducibilità) nelle prossime 2-3 settimane.
Del valore del GH non mi preoccuperei troppo.
se non lo hai già fatto prova a leggere questo articolo
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Senza CO2 e con una illuminazione medio/bassa è meglio non esagerare con i fertilizzanti.
Il fondo fertile dovrebbe ancora funzionare.
Vediamo cosa succede (soprattutto alla conducibilità) nelle prossime 2-3 settimane.
Del valore del GH non mi preoccuperei troppo.
se non lo hai già fatto prova a leggere questo articolo
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Robbysw
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/04/19, 15:31
-
Profilo Completo
Valori che non si aggiustano
Ho appena letto l'articolo, molto interessante 
Appunto mi sono fissato con il GH perché pensavo fosse mal tollerato e fuori range per i pesci (soprattutto i Borellii che vorrei inserire in futuro).
Quindi provo a tenere sotto controllo la conducibilità, senza fare cambi e vediamo come si comporta
Per il PMDD la settimana scorsa ho usato queste dosi:
Potassio 5ml
Magnesio 0,5ml
Ferro 0,5ml
Rinverdente 1,5ml
Direi abbastanza contenute e che non dovrebbero variare troppo la misura, quindi proverei a mantenerle.
Comunque grazie mille del supporto
Appunto mi sono fissato con il GH perché pensavo fosse mal tollerato e fuori range per i pesci (soprattutto i Borellii che vorrei inserire in futuro).
Quindi provo a tenere sotto controllo la conducibilità, senza fare cambi e vediamo come si comporta
Per il PMDD la settimana scorsa ho usato queste dosi:
Potassio 5ml
Magnesio 0,5ml
Ferro 0,5ml
Rinverdente 1,5ml
Direi abbastanza contenute e che non dovrebbero variare troppo la misura, quindi proverei a mantenerle.
Comunque grazie mille del supporto
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti