Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
CoachCla

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 103,2×41,4x61,3
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia nera
- Flora: 3 Anubias nana
4 Marimo
2 Cryptocoryne wendtii green
3 Aorus pusiles
2 Echinodorus ozelot Red
1 Echinodorus Purpurea
1 Echinodorus Yellow Sun
4 Limnophila Sessiliflora
1 Cyperus Helferii
1 Nymphaea micrantha
1 Lilaeopsis novea Zaelande
3 Cryptocoryne wendtii Brown
2 Microsorum pteropus 'Narrow Leaf
1 Microsorum pteropus 'Windeløv
Hygrophila pinnatifida
Eleocharis parvula aka E. pusilla
- Fauna: 5 Caridina Japonica
2 Ampullarie
3 Neritine
2 Black Molly Maschio
6 Black Molly Femmina
6 endler femmina
2 endler maschi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CoachCla » 17/02/2021, 17:25
Salve a tutti, vi volevo chiedere un consiglio......sono a casa con il covid (in teoria da oggi potrei uscire...sto aspettando le risposte del tampone)
purtroppo in questo mese non potendo uscire a comprare acqua osmotica o distillata non ho fatto cambi di acqua.....l'ultimo cambio di acqua risale a metà dicembre ieri ho voluto fare un po' di test
il risultato è il seguente:
KH 7
GH 15
NO2- 0.01 mg/l
NO3- 4mg/l
Nh4 0 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- 0.1 mg/l
Si02 0.2 mg/l
Ca 80 mg/l
Mg 8 mg/l
K 20 mg/l
Cu 0
Conducibilità 470 µS/cm 241ppm
pH con il test jblk 7.4 con il phmetro 7
chiedevo mi conviene fare un cambio dell'acqua? i valori mi sembrano abbastanza buoni che mi dite?
CoachCla
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 17/02/2021, 17:30
Allora momento puoi evitare, attento solo agli NO2- nel caso salissero.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- CoachCla (17/02/2021, 17:39)
Minimo
-
CoachCla

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/09/20, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 103,2×41,4x61,3
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia nera
- Flora: 3 Anubias nana
4 Marimo
2 Cryptocoryne wendtii green
3 Aorus pusiles
2 Echinodorus ozelot Red
1 Echinodorus Purpurea
1 Echinodorus Yellow Sun
4 Limnophila Sessiliflora
1 Cyperus Helferii
1 Nymphaea micrantha
1 Lilaeopsis novea Zaelande
3 Cryptocoryne wendtii Brown
2 Microsorum pteropus 'Narrow Leaf
1 Microsorum pteropus 'Windeløv
Hygrophila pinnatifida
Eleocharis parvula aka E. pusilla
- Fauna: 5 Caridina Japonica
2 Ampullarie
3 Neritine
2 Black Molly Maschio
6 Black Molly Femmina
6 endler femmina
2 endler maschi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CoachCla » 17/02/2021, 17:39
possibile che in 2 mesi i valori siano così buoni ancora? il filtro fa il suo buon lavoro?!! è più opera del filtro? è vero che non ciper essere un 200 litri ci sono appena 8 black molly 10 Caridina e 5 lumache 6 endler
CoachCla
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 17/02/2021, 21:40
CoachCla ha scritto: ↑17/02/2021, 17:39
possibile che in 2 mesi i valori siano così buoni ancora? il filtro fa il suo buon lavoro?!! è più opera del filtro? è vero che non ciper essere un 200 litri ci sono appena 8 black molly 10 Caridina e 5 lumache 6 endler
.... Forse può interessarti questo articolo
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti