Valori da correggere in un minipond!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Valori da correggere in un minipond!
Ciao ragazzi,
come ho scritto nell'apposita sezione, ho avviato da quasi un mese, un minipond in un mastello di circa 70-80 litri. Non c'è filtro, nè pesci per ora, solo piante. Dopo alcune settimane di assestamento ho misurato i valori sia con i test a striscette della JBL che con una vecchia scatola di reagenti della Tetra.
Tramite le striscette risulta:
Nitrati 0
Nitriti 0
KH tra 6-10
GH ha due striscette verdi e una che è a metà tra verde e rosa, quindi ipotizzo un valore tra 10-14
pH 7,6 - 8
Con i reagenti ho calcolato KH GH pH.
il KH mi è uscito a 7 mentre il GH a 12, quindi valori simili alle striscette ma il pH mi esce a 9.
Ora pensavo che il reagente del pH fosse rovinato, ma altre misurazioni, ad esempio con l'acqua minerale, danno valori corretti.
Come faccio ad abbassare il pH?
Negli ultimi giorni, dopo le misurazioni, ho fatto delle correzioni seguendo i suggerimenti avuti in sezione, e quindi ho aggiunto un fondo di lapillo di circa 7 cm e ho messo un bastoncino di fertilizzante NPK.
Vi metto una foto del mini pond.
Grazie mille.
come ho scritto nell'apposita sezione, ho avviato da quasi un mese, un minipond in un mastello di circa 70-80 litri. Non c'è filtro, nè pesci per ora, solo piante. Dopo alcune settimane di assestamento ho misurato i valori sia con i test a striscette della JBL che con una vecchia scatola di reagenti della Tetra.
Tramite le striscette risulta:
Nitrati 0
Nitriti 0
KH tra 6-10
GH ha due striscette verdi e una che è a metà tra verde e rosa, quindi ipotizzo un valore tra 10-14
pH 7,6 - 8
Con i reagenti ho calcolato KH GH pH.
il KH mi è uscito a 7 mentre il GH a 12, quindi valori simili alle striscette ma il pH mi esce a 9.
Ora pensavo che il reagente del pH fosse rovinato, ma altre misurazioni, ad esempio con l'acqua minerale, danno valori corretti.
Come faccio ad abbassare il pH?
Negli ultimi giorni, dopo le misurazioni, ho fatto delle correzioni seguendo i suggerimenti avuti in sezione, e quindi ho aggiunto un fondo di lapillo di circa 7 cm e ho messo un bastoncino di fertilizzante NPK.
Vi metto una foto del mini pond.
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roberto.bellinvia il 09/04/2016, 14:53, modificato 1 volta in totale.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Valori da correggere in un minipond e in un acquarietto!
Per prima cosa, separa le due questioni, altrimenti i suggerimenti saranno confusi e fuorvianti 

- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Valori da correggere in un minipond!
Il pH lo puoi abbassare abbassando il KH... scendendo questo di conseguenza scenderà il pH.
Considera però che avverrà comunque un abbassamento man mano l'ecosistema matura ed aumenta autonomamente l'acidificazione (data da marcescenze vegetali, attività batterica e così via).
Per abbassare il pH puoi anche intervenire inserendo degli elementi naturali che si occuperanno di acidificare... eccoti un articolo interessante: Acidificanti naturali
Considera però che avverrà comunque un abbassamento man mano l'ecosistema matura ed aumenta autonomamente l'acidificazione (data da marcescenze vegetali, attività batterica e così via).
Per abbassare il pH puoi anche intervenire inserendo degli elementi naturali che si occuperanno di acidificare... eccoti un articolo interessante: Acidificanti naturali
- Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
- roberto.bellinvia (12/04/2016, 15:06)
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Valori da correggere in un minipond!
Ciao,
ho letto molto attentamente l'articolo ed ero interessato alle foglie di catappa e alle pignette di ontaro, quale pensi sia la soluzione migliore e anche più rapida?
ho letto molto attentamente l'articolo ed ero interessato alle foglie di catappa e alle pignette di ontaro, quale pensi sia la soluzione migliore e anche più rapida?
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Valori da correggere in un minipond!
Più o meno siamo li... io mi sono trovato bene con le pignette... una ogni 10-15 litri...ovviamente l'acqua si ambrerà 

- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Valori da correggere in un minipond!
Riprendo questo thread per chiedervi aiuto sulle misurazioni che ho ottenuto nel minipond con i test a reagente TETRA e a striscette JBL. Il problema riguarda soprattutto il pH perchè entrambi i test sono più o meno concordi sui valori di KH e GH.
Il test a striscette JBL mi portava valori del pH del minipond di 7,6 - 8 mentre il test a reagente un valore di pH di 9.
Ho introdotte le foglie di catappa, e dopo 10 giorni i valori del pH con il reagente rimangono costanti a 9 mentre con le striscette si sono addirittura abbassati a 6.8 - 7.2 e a me sembra un arancione più sul valore di 6.8!
I valori con il reagente del KH e GH sono rispettivamente KH 5 e GH 8, con le striscette KH 6 e GH tra 7-10.
Ho provato il reagente del pH nel valutare i valori dell'acqua minerale o dell'acquarietto e mi da valori che sembrano corretti. Va specificato anche che il test a reagente era in una cassetta comprata 3 anni fa, anche se non era mai stato aperto fino ad ora.
Non ci sto capendo niente
Il test a striscette JBL mi portava valori del pH del minipond di 7,6 - 8 mentre il test a reagente un valore di pH di 9.
Ho introdotte le foglie di catappa, e dopo 10 giorni i valori del pH con il reagente rimangono costanti a 9 mentre con le striscette si sono addirittura abbassati a 6.8 - 7.2 e a me sembra un arancione più sul valore di 6.8!
I valori con il reagente del KH e GH sono rispettivamente KH 5 e GH 8, con le striscette KH 6 e GH tra 7-10.
Ho provato il reagente del pH nel valutare i valori dell'acqua minerale o dell'acquarietto e mi da valori che sembrano corretti. Va specificato anche che il test a reagente era in una cassetta comprata 3 anni fa, anche se non era mai stato aperto fino ad ora.
Non ci sto capendo niente

- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Valori da correggere in un minipond!
Se il pH fosse veramente 9 le piante starebbero male...è più plausibile il pH 6,8!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti