Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Astralvolpe
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/02/21, 1:46

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di Astralvolpe » 16/01/2022, 15:29

Ciao! Ho in maturazione da circa 3 settimane e mezzo un acquario juwel rio 125 LED (devo spostare un paio di pesci da uno dei miei acquari a causa di una lieve perdita) e ho alcuni valori un po' sfasati, qualcuno potrebbe aiutarmi a gestirli? Credo che causino problemi anche alle mie piante, non sono "distrutte" ma le vedo un po' carenti e crescono molto lentamente (ovviamente quelle a crescita medio-bassa si :)) però pure l'egeria..)
Premetto che non ho mai avuto problemi con gli altri acquari che ho sempre avuto, tutte le maturazioni sono andate senza grossi problemi per cui magari qualcuno potrebbe farmi notare cosa mi sfugge. Non vorrei risolvere un problema magari fertilizzando "troppo" e crearne altri 8-|
Non ho un sistema di CO2 perchè le piante che possiedo non lo necessitano, ho una Anubias, qualche Cryptocoryne, tre Microsorum (felce di giava) di cui una sta iniziando a (scurirsi), e diversi gruppi di Egeria densa (che ha foglie più piene, altre meno insomma ha qualche carenza) ma appunto non vorrei fertilizzare causando danni. Qualche alga diatomea è presente, avevo un mini ciuffetto di alga a pennello che ho rimosso settimane fa e non si è più presentata. Inoltre vi sono alcune lumachine spontanee credo tutte physa perchè non ne ho viste altre e stanno ripulendo molto bene alcune alghette qua e la, ci sono stati di passaggio anche un paio di batteri bianchi simil vermetti di 2-3 mm
valori:
NO2- 0,39 mg/l
NO3- 36 mg/l
pH 8,7 (direi alto :( )
KH 19 dH° (questo credo sia il motivo del curvamento delle egerie)
CL2 0,1 mg/l
CO2 1 mg/l (mi è stato consigliato di provare a usare Tetra CO2 optimat)
Spero sia la sezione giusta ;^; e che qualcuno abbia la pazienza di aiutarmi a risolvere ^:)^ non volevo fare cose azzardate quindi mi affido a voi, grazie per la pazienza!
wabi sabi

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di mmarco » 16/01/2022, 16:35

Servirebbe foto e informazioni sul tipo di acqua usata.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Astralvolpe
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/02/21, 1:46

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di Astralvolpe » 16/01/2022, 17:42

Ciao Marco ho usato normale acqua di rubinetto in questo caso (con aggiunta di biocondizionatore alla seconda settimana come mi ha consigliato un acquariofilo dove presi le piante). Credo che la mia acqua di rete abbia un KH molto alto il che di conseguenza mi fa risultare il pH alto a 8,7
Dovrò inserire i miei due carassi quindi vorrei riuscire a portare il pH intorno a 7
Quando riesco allego qualche foto

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
mmarco ha scritto:
16/01/2022, 16:35
Servirebbe foto e informazioni sul tipo di acqua usata.
Ciao
magari provo anche a cercare i valori della mia acqua di rete se riesco
wabi sabi

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di mmarco » 16/01/2022, 18:05

Vediamo....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di marko66 » 16/01/2022, 18:51

Se i valori sono attendibili non è un acqua per piante e lo è solo per pesci particolari.... =)) =))

Avatar utente
Astralvolpe
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/02/21, 1:46

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di Astralvolpe » 16/01/2022, 19:29

marko66 ha scritto:
16/01/2022, 18:51
Se i valori sono attendibili non è un acqua per piante e lo è solo per pesci particolari.... =)) =))
Spero con qualche aggiustata di portare i valori a un livello gestibile per le piante :'D non voglio certo ucciderle :ympray:

Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
mmarco ha scritto:
16/01/2022, 18:05
Vediamo....
Ciao
Da esperienze pregresse conosco i miei carassi e so che mangiucchiano qualsiasi pianta, per lo meno quelle inserite diciamo che si salvano..
l'idea era di far crescere l'egeria in modo da avere un retro più alto inoltre anche se venisse "punzecchiata" qualche volta avrebbe il tempo di ricrescere ma si è proprio rallentata. Vorrei sistemare i valori in modo da salvare le piantine in tempo. Non saprei da dove partire però per non peggiorare la situazione dei vari valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wabi sabi

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di marko66 » 16/01/2022, 19:47

Astralvolpe ha scritto:
16/01/2022, 19:39
Non saprei da dove partire però per non peggiorare la situazione dei vari valori
Io inizierei comprando dei test a reagente per durezze e pH.Poi se confermati (dubito sul pH) abbasserei il KH con un taglio per poter lavorare sul pH.
Il microsorum è nero proprio per questo motivo,patisce le acque dure ed i pH alti

Avatar utente
Astralvolpe
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/02/21, 1:46

Valori in maturazione non regolari, cause e rimedi?

Messaggio di Astralvolpe » 16/01/2022, 20:01

Io inizierei comprando dei test a reagente per durezze e pH.Poi se confermati (dubito sul pH) abbasserei il KH con un taglio per poter lavorare sul pH.
Il microsorum è nero proprio per questo motivo,patisce le acque dure ed i pH alti
[/quote]

Si l'idea era di fare a breve un test a reagente proprio perchè quelli che ho usato per monitorare sommoriamente durante le settimane avevano dei range un po' vaghi, farò i test per avere valori più precisi proprio in questi giorni e mi regolerò di conseguenza. Grazie per le dritte 😊

Aggiunto dopo 45 minuti 3 secondi:
Astralvolpe ha scritto:
16/01/2022, 17:43
Ciao Marco ho usato normale acqua di rubinetto in questo caso (con aggiunta di biocondizionatore alla seconda settimana come mi ha consigliato un acquariofilo dove presi le piante). Credo che la mia acqua di rete abbia un KH molto alto il che di conseguenza mi fa risultare il pH alto a 8,7
Dovrò inserire i miei due carassi quindi vorrei riuscire a portare il pH intorno a 7
Quando riesco allego qualche foto

Breve aggiornamento sui valori della mia acqua di rete, come mi aspettavo è un'acqua molto dura KH 22,7 e pH 7,6
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
mmarco ha scritto:
16/01/2022, 16:35
Servirebbe foto e informazioni sul tipo di acqua usata.
Ciao
magari provo anche a cercare i valori della mia acqua di rete se riesco
wabi sabi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti