valori KH-PH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

valori KH-PH

Messaggio di flafri » 22/07/2015, 13:44

ciao con questo caldo durante il giorno bisogna tenere le stanze oscurate
con le luci accese dell'acquario ho valori di PH7.2 e KH6 secondo la tabella la concentrazione in ppm 12 sarebbe bassa uso solo acqua di rete con KH7 e erogo 20 bolle siccome le bolle mi sembrano tante dovrei avere un KH più alto?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: valori KH-PH

Messaggio di Paky » 22/07/2015, 16:29

flafri ha scritto:ciao con questo caldo durante il giorno bisogna tenere le stanze oscurate
con le luci accese dell'acquario ho valori di PH7.2 e KH6 secondo la tabella la concentrazione in ppm 12 sarebbe bassa uso solo acqua di rete con KH7 e erogo 20 bolle siccome le bolle mi sembrano tante dovrei avere un KH più alto?
che test KH usi? i test a viraggio sono certo piu' precisi.
comunque il problema e' piu' probabilmente che il CO2 non si scioglie in modo efficiente...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: valori KH-PH

Messaggio di scheccia » 22/07/2015, 16:43

Il KH dovrebbe essere più basso. Il contabolle è relativo, non assoluto. Mi spiego, avevo un contabolle con il quale dovevo mettere 1 bolla a sec per tenere il mio pH a 6.7/6.8, ho acquistato il micronizzatore askoll che ha il contabolle integrato... Ebbene contandole con quest'ultimo, immetto 15 bolle/ min circa.

Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: valori KH-PH

Messaggio di gibogi » 22/07/2015, 18:08

scheccia ha scritto:Il contabolle è relativo, non assoluto.
E' la prima volta che sento questi termini, mi ricorda tanto le pressioni.

Ogni contabolle avrà bolle diverse perchè il diametro del tubino interno è diverso.
E' il diametro del tubo a crearne la grandezza, più la bolla è grande minore sarà il numero al minuto, ma se le condizioni non sono cambiate la quantità di CO2 è la medesima.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
scheccia (22/07/2015, 18:12)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: valori KH-PH

Messaggio di scheccia » 22/07/2015, 18:12

gibogi ha scritto:
scheccia ha scritto:Il contabolle è relativo, non assoluto.
E' la prima volta che sento questi termini, mi ricorda tanto le pressioni.

Ogni contabolle avrà bolle diverse perchè il diametro del tubino interno è diverso.
E' il diametro del tubo a crearne la grandezza, più la bolla è grande minore sarà il numero al minuto, ma se le condizioni non sono cambiate la quantità di CO2 è la medesima.
E che ho detto [emoji23] [emoji23] [emoji23] .

Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: valori KH-PH

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 18:46

flafri ha scritto:ciao con questo caldo durante il giorno bisogna tenere le stanze oscurate
con le luci accese dell'acquario ho valori di PH7.2 e KH6 secondo la tabella la concentrazione in ppm 12 sarebbe bassa uso solo acqua di rete con KH7 e erogo 20 bolle siccome le bolle mi sembrano tante dovrei avere un KH più alto?
Non conosco la capienza della tua vasca (è meglio se compili il profilo) ma 20 bolle per avere quel pH con quel KH, mi sembrano tantine...
Se non fosse un Askoll, che è uno dei migliori, direi che il tuo diffusore non è molto efficiente.
Probabilmente è solo posizionato male [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Re: valori KH-PH

Messaggio di flafri » 22/07/2015, 20:48

forse ho sbagliato dovevo continuare l'argomento (CO2 venturi sul filtro esterno) aperto il 28/06 dopo varie prove eseguite sul venturi non riesco ad avere risultati migliori penso anche io che la CO2 non si sciolga i test sono JBL pH 7.2, con acqua mossa più di 7.6 (ho il test pH 6-7.6) la vasca è 120 L. piantumata 50%
il mio problema: se non riesco a far meglio, l'aumento di bolle è solo una spesa inutile o proprio non serve a nulla voglio dire con 60 bolle qualcosa più di CO2 resterà in vasca
scusate se dico fesserie ma un po alla volta si impara

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: valori KH-PH

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 20:56

Se hai problemi di diffusione della CO2, aumentare le bolle ti servirà a poco...
Apri un topic specifico e vedrai che troveremo la soluzione [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Re: valori KH-PH

Messaggio di flafri » 22/07/2015, 22:26

bene, ti chiedo ancora una cosa : il misuratore di CO2 continuo in acqua (aquili) è di colore giallo = CO2 eccessiva
forse non è attendibile?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: valori KH-PH

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 22:40

flafri ha scritto: forse non è attendibile?
Leva il forse... Anche perché non misura la CO2 ma il pH...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 13 ospiti