Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 21/12/2018, 22:00
Ciao

! È da un po che volevo chiederlo, ma quali sono le soglie "di allarme" per NO
2- e NO
3- oltre le quali si rischia che i pesci ci lasciano le squame?
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
alessandro01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile riciooperto con ghi
- Flora: Valisneria,criptocorine,egeria densa,anubias,higrofila ,alternantera
- Fauna: 15neon, 7 hipessobricon flammeus ,8 siamensis,8 corydoras paleatus,ancistrus ,girynocalius aimoniery ,5rasbore,4 carydine yaponiche e 4 black halmet
- Altre informazioni: impianto CO2 dennerle 300 quantum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro01 » 21/12/2018, 22:57
Ciao i nitriti(NO
2-) sono molto tossici perché spiegano allevamento emoglobina del sangue dei pesci ( al posto della ossigeno) causando asfissia. I valori ideali sono di circa 0,01_0,025. Sopra i 0,05(ovviamente parlo dei nitriti in mg/L ) iniziano ad essere tossici , a 0,1i pesci iniziano ad avere respirazione accelerata e Sopra 0,4iniziano ad uccidere.Per quanto riguarda o nitrati non sono così pericolosi come i nitriti, infatti i valori ideali sono 0,5_5-10 mg/l al massimo. Il valore poi dipende dal tipo di acquario però io li tengo ad 1mgl/l in un acquario tropicale per caracidi e mi trovo benissimo. I nitrati come i nitriti in generale meno sono meglio è.I nitrati poi iniziano ad essere tossici intorno ai 40mg/l. Sopra i 120/160 mg/l causano la morta della fauna. Spero di aver risposto alla tua domanda. Se vuoi altre informazioni chiedi pure. Buona serata

Posted with AF APP
alessandro01
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 22/12/2018, 23:41
@
alessandro01 hai risposto alla mia domanda in pieno, grazie!
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
roby70
- Messaggi: 43370
- Messaggi: 43370
- Ringraziato: 6532
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6532
Messaggio
di roby70 » 23/12/2018, 18:40
Sui nitriti possiamo essere d’accordo ma sui nitrati direi che molto dipende dai tipi di pesce. Io li ho avuti a 150/200 senza alcuna perdita.. 40 come limite mi sembra basso

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- supersix (24/12/2018, 0:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/12/2018, 18:59
roby70 ha scritto: ↑Io li ho avuti a 150/200 senza alcuna perdita.. 40 come limite mi sembra basso
Concordo, la soglia di sopportazione varia moltissimo da una specie all'altra e orientativamente 50 mg/l sono del tutto innocui per la maggior parte dei pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- supersix (24/12/2018, 0:03)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gluca e 10 ospiti