Valori normali per la mia vasca?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di Luky76 » 24/12/2019, 17:37

Buona sera a tutti ragazzi e tanti auguri di buon natale 😉.
Dopo un cambio completo di illuminazione (da neon t5 a LED full spectrum 6000 lumen su 100 litri netti) ho inserito nella vasca alcune piante prettamente veloci come:
- Limnophyla sessiliflora
- heteranthera zosterifolia
- hidrocotile tripartita
- Alternanthera rosefolia
- ludwigia repens
Tutto questo in aggiunta a 2 echinodorus, 1 ceratopteris, 1 bolbitis, alcune piante galleggianti in superficie, che già erano in vasca prima del cambio luci. Le piante le ho inserite 1 settimana fa e tutto sembra andare bene (parlo dell'adattamento, non mi aspetto subito un evoluzione) tranne per la heteranthera che mi sembra in sofferenza perde parecchie foglie (allego foto).
Sotto ogni pianta a stelo ho inserito già un pezzetto di bastoncini npk purtroppo non Compo perché non li ho trovati ma quelli che vedete in foto. Secondo voi nonostante sia una pianta velocissima ed invadente è ancora in adattamento o soffre di qualche carenza?
Test appena effettuati con reagenti jbl:
- PO43- 0.8
- KH 4
- NO3- 30
- pH 6.6
- EC 535
Tempo. 25 gradi
- fotoperiodo ridotto a 5 ore da aumentare 30 min a settimana.
- CO2 quanto basta per ottenere quel pH 6.6.
Secondo voi conoscendo le piante in vasca e vedendo i test è tutto apposto o devo modificare qualcosa? Quali potrebbero essere i valori ideali (so che non esistono) per la mia vasca con questa fauna?
Cambi quindicinali con acqua di rubinetto tagliata al 50% con osmosi.
Mi interesserebbe sapere la vostra opinione sui valori dei fosfati e nitrati se vanno bene così o devo aumentarli con prodotti cifo o npk in infusione nel filtro(un pezzo l'ho già inserito 1 settimana fa). Attualmente fertilizzo con pmdd unico nel senso che sia I micro che i macro e ferro sono sciolti insieme in una bottiglia e li dosi 2 volte a settimana 5ml in totale, so che la maggior parte di voi non è d'accordo con questo metodo ma devo dire che mi trovo bene sia come risultati che come comodità di utilizzo per il lavoro che faccio (allego foto del pmdd). Ora visto il fotoperiodo ridotto fertilizzo a metà dose.

Aggiunto dopo 18 minuti 21 secondi:
Screenshot_20191224_175358_com.android.chrome_4006254325496681726.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 25/12/2019, 23:15

Luky76 ha scritto:
24/12/2019, 17:55
so che la maggior parte di voi non è d'accordo con questo metodo
Soprattutto quando lo vendono i tuoi utenti :))
Acquarilowcost è iscritto da noi =))
Comunque se va bene, perchè cambiare? ;)

Si da parecchio fastidio con la limnophila, forse di più che con l'Egeria, con la quale ha un'allelopatia dichiarata
Escluderei una carenza legata al potassio....
Ma non al magnesio
Puoi fare una foto agli echino?
Il GH non l'abbiamo giusto?
Stand by

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di Luky76 » 26/12/2019, 11:55

Ciao cicerchia, grazie per aver risposto ed auguri di buone feste.
Si il test del GH non ce l'ho ed appena si accendono le luci ti invio la foto delle echino anche se a prima vista mi sembrano molto in forma, sotto di loro ho inserito pezzettini bastoncini npk come in foto... Approposito cosa ne pensi dei bastoncini? Li ritieni idonei per acquario? Ho fatto la prova in un bicchiere e non si sono sciolti per niente neanche dopo un po' di giorni.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2019, 12:23

Auguri anche a te
Luky76 ha scritto:
26/12/2019, 11:55
anche se a prima vista mi sembrano molto in forma,
Voglio solo vedere se presentano qualche minima forma di carenza di magnesio
Mal che vada, una sola bustina per integrarlo puoi sempre prenderla
Luky76 ha scritto:
26/12/2019, 11:55
Approposito cosa ne pensi dei bastoncini?
Come rapporto credo dovrebbero andar bene
Io in realtà sui tempi di scioglimento, soprattutto se interrati, non è che ci ho mai fatto particolarmente caso
Stand by

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di Luky76 » 26/12/2019, 21:11

Come mi hai richiesto, spero vadano bene

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di lucazio00 » 29/12/2019, 18:38

Allora i fosfati (PO4-3) vanno portati a 3mg/l per bilanciare i nitrati (NO3-), poi non sapendo il GH non si capisce come stiamo messi a magnesio...pH e KH (correlati alla CO2) sono corretti nel senso assoluto e anche in relazione alle specie di pesci ospitate!

Forse l'Heteranthera vorrebbe un po' di ferro...è una pianta davvero insaziabile di tutto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori normali per la mia vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2019, 20:01

Scusate...io mi ero perso il topic ~x(
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti