Ciao a tutti,
girando per il web mi sono imbattuto nel seguente intervallo di potenziale redox, per l'acquario d'acqua dolce:
200-350mV
Siete d'accordo?
Valori ottimali ORP in acqua dolce
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Valori ottimali ORP in acqua dolce
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- DaiSu
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
Profilo Completo
Valori ottimali ORP in acqua dolce
Ciao per quel poco che ci capisco sicuramente non può superare i 500mV o ha un' azione antibatterica.
Ho trovato valori consigliati di 250mV per dolce e 400mV per marino.
Non dovrebbe dipendere molto dal protocollo di fertilizzazione?
Ho trovato valori consigliati di 250mV per dolce e 400mV per marino.
Non dovrebbe dipendere molto dal protocollo di fertilizzazione?
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori ottimali ORP in acqua dolce
+350 forse un pochino alto, in proponi c'erano un paio di spiegazioni di @Humboldt buonanima
Potrebbe limitare l'assorbimento di alcuni nutrimenti
Potrebbe limitare l'assorbimento di alcuni nutrimenti
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Valori ottimali ORP in acqua dolce
Tra 150 e i 200mV l'acquario è abbastanza sporco
Dai 200 ai 300mV direi che è ottimale...
400mV significa che ci è stato aggiunto un ossidante chimico come acqua ossigenata o permanganato di potassio
500mV trattamento antiparassitario per i pesci, i batteri del filtro ne risentono
600mV danni alle branchie dei pesci in 15'
700-750mV sterilizzazione, muore tutto entro 15'
P.S. anche Monarch afferma che il range ottimale è di 200-300mV!
Sotto i 150mV, l'acquario è decisamente sporco, va pulito e l'acqua cambiata...
Tra 150 e i 200mV l'acquario è abbastanza sporco
Dai 200 ai 300mV direi che è ottimale...
400mV significa che ci è stato aggiunto un ossidante chimico come acqua ossigenata o permanganato di potassio
500mV trattamento antiparassitario per i pesci, i batteri del filtro ne risentono
600mV danni alle branchie dei pesci in 15'
700-750mV sterilizzazione, muore tutto entro 15'
P.S. anche Monarch afferma che il range ottimale è di 200-300mV!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rindez
- Messaggi: 3418
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Valori ottimali ORP in acqua dolce
Maledetti...non fatemi venir voglia di prendere un elettrodo 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Valori ottimali ORP in acqua dolce
Io lo uso per stimare l'inquinamento da carbonio organico in rapporto all'ossigenazione ahaha
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti