Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/04/2021, 20:24
Essendo la vasca molto alta la sessiliflora è egeria sono alte più di un metro e devo potarle quasi tutte le settimane ... quindi vi lascio immaginare i miei problemi di carenza di azoto , ma se dite di fermarmi mi fermo meglio !
Posted with AF APP
GiuseppeMonte
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/04/2021, 20:25
Prova...
Posted with AF APP
mmarco
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/04/2021, 20:26
mmarco ha scritto: ↑20/04/2021, 20:24
GiuseppeMonte ha scritto: ↑20/04/2021, 20:20
mancano sempre costantemente
Ne siamo sempre certi?
Se non ricordo male hai anche un filtro non enorme....che va bene ma a vasca matura.
Poi, se muore un pesce bisogna a mio parere non prenderne altri.
Prova a non dare azoto e vedi cosa succede.
Ciao
Ti giuro un flacone di test mi dura giusto un mese per I test che faccio ... ormai sono un chimico ahahah
Scherzi a parte il filtro è un bluwave 09 da 1250 l/h per 500 litri non credo sia sottodimensionato
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
mmarco ha scritto: ↑20/04/2021, 20:25
Prova...
Ok sospendo azoto , per effettuare una buona prova dovrei sospenderlo per almeno 30 giorni in quanto l ultima volta mi è successo ieri sera NO
2- a 1.5 e NO
3- a quasi 100 le misurazione di questa sera sono NO
2- 0 NO
3- 10 mg/l
Posted with AF APP
GiuseppeMonte
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/04/2021, 20:30
GiuseppeMonte ha scritto: ↑20/04/2021, 20:26
non credo sia sottodimensionato
Assolutamente ma io ripeto il consiglio.
Ferma l'azoto (per un mese) e guarda se le morie si ripetono.
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Una cosa ancora.
Il filtro è messo in alto e pesca a circa trenta centimetri dal pelo giusto?
Posted with AF APP
mmarco
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/04/2021, 20:36
mmarco ha scritto: ↑20/04/2021, 20:30
GiuseppeMonte ha scritto: ↑20/04/2021, 20:26
non credo sia sottodimensionato
Assolutamente ma io ripeto il consiglio.
Ferma l'azoto (per un mese) e guarda se le morie si ripetono.
Ottimo grazie provo anche questo è vi aggiorno sperando di risolvere .
Però volevo chiedere visto che io non mi reputo un esperto , secondo voi è normale che in 24 ore nemmeno quei valori cambiano così ? Ho letto centinaia di post e vedo che se capita a qualcuno un picco di nitriti fanno cambi acqua ripetuti usano nivritec o altri prodotti ... io senza fare assolutamente nulla booo assurdo
Posted with AF APP
GiuseppeMonte
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/04/2021, 20:38
Boooo
Posted with AF APP
mmarco
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/04/2021, 21:06
mmarco ha scritto: ↑20/04/2021, 20:38
Boooo
Ahahah ottimo

Posted with AF APP
GiuseppeMonte
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 21/04/2021, 10:11
mmarco ha scritto: ↑20/04/2021, 20:33
Una cosa ancora.
Il filtro è messo in alto e pesca a circa trenta centimetri dal pelo giusto?
più o meno 40 cm dal pelo, ma quasi sul fondo ho una pompa di movimento da 400 l/h che spinge acqua verso l'alto attiva 24h
GiuseppeMonte
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/04/2021, 11:37
Prova a spengere la pompa.....
Tentativi spudoratamente "a caso".
Il "tentativo a caso" è il massimo del rigore scientifico.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: raffyluci e 8 ospiti