valori per il Betta splendens
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
buongiorno a tutti ragazzi, una domanda... da premettere che sono un neofita e quindi non ne capisco ancora nulla di tutto questo mondo fantastico, un pò mi sono documentato per i valori per il betta e le piante, cmq ho un acquario da 57 litri con un betta splendens e 7 rasbore 5 ampullarie e 4 melanoide tuberculata, piante galleggianti: pisti, limnobium, salvinia, piante a crescita rapida: sessiliflora, egeria densa, hygrophila e due anubias una a foglia larga e una a fogli piccola diciamo, ore di luce: 8 ore e mezza, come acqua uso solo la sant'anna anche per i cambi, cambio l'acqua una volta a settimane il 20% e fertilizzo sempre un volta a settimana con tropica premium nutrition, ho il pH 6.5 fisso da 2 settimane mentre il KH tra 2/3 ma il GH non riesco a capirlo, quello dell' aquili mi da 2 mentre il sera 4/5, secondo voi sono corretti i valori? o devo modificare qualcosa? grazie di cuore...
- abalest14
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
Ciao Chigos
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/
da quanto è avviato? se sei all'inizio è tantino come fotoperiodo.
darei più fiducia al test sera. il KH e altri valori con che test li misuri? io personalmente trovo più affidabili Sera e JBL
Potresti mettere una foto della vasca?
sono allelopatiche scegli o una o l'altra e aggiungere della rotala come rapida se vuoi
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/
da quanto è avviato? se sei all'inizio è tantino come fotoperiodo.
darei più fiducia al test sera. il KH e altri valori con che test li misuri? io personalmente trovo più affidabili Sera e JBL
Potresti mettere una foto della vasca?
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
grazie tante per la risposta innanzitutto, allora nel primo pomeriggio allego la foto della vasca, la vasca è avviata da un mese e mezzo più o meno, è vero che bisogna dar peso solo al pH e al KH per il betta? ovvero il KH deve essere basso 2/3 e pH 6.5 / 6.8? ho due tipi di reagenti Aquili e Sera e striscette prese all'inizio dell' AMTRA , ti dico striscette AMTRA e Sera vanno quasi a braccetto, il pH e GH sono simili, le striscette mi indicano >6 e KH 3/4
- abalest14
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
allora i betta che compriamo nei negozi spesso arrivano da allevamenti quindi pH intorno al 7 va bene, se si tratta di un esemplare a pinne lunghe meglio stare bassi con il pH <= 6.5 per mantenere in salute le pinne. il KH è giusto una conseguenza nel senso che essendo il tampone del pH se vuoi scendere di pH devi scendere di KH se vuoi scendere senza CO2 e solo con metodi naturali (pigne di ontano, foglie di catappa,ecc.)
Vista l'importanza del pH per il betta su questo parametro prenderei il JBL pH 6-7.6 che ha la scala da 2 punti unico test nel suo genere oppure un phmeter ma qui oltre al costo c'è anche l'aspetto manutenzione da tenere in considerazione.
perfetto
Hai filtro? la lampada quanti lumen?
allora i betta che compriamo nei negozi spesso arrivano da allevamenti quindi pH intorno al 7 va bene, se si tratta di un esemplare a pinne lunghe meglio stare bassi con il pH <= 6.5 per mantenere in salute le pinne. il KH è giusto una conseguenza nel senso che essendo il tampone del pH se vuoi scendere di pH devi scendere di KH se vuoi scendere senza CO2 e solo con metodi naturali (pigne di ontano, foglie di catappa,ecc.)
personalmente le striscette le reputo poco affidabili le usavo anche io all'inizio ma poi sono passato a tutti i test a reagente Sera e il potassio della JBL unico che lo fa, se devo dire JBL mi piace più di sera, costano di più il primo acquisto ma poi puoi prendere giusto i refill e risparmi.
Vista l'importanza del pH per il betta su questo parametro prenderei il JBL pH 6-7.6 che ha la scala da 2 punti unico test nel suo genere oppure un phmeter ma qui oltre al costo c'è anche l'aspetto manutenzione da tenere in considerazione.
perfetto
Hai filtro? la lampada quanti lumen?
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
il mio acquario è un fluval flex 57L, questo è il filtro così composto della mia vasca, ho aggiunto sotto alla spugna anche i siporax della sera i mini professional,

la luce compresa della vasca ha 7500k come LED -10 watt -2450 lumen 48 LED bianchi e 6 RGB
https://fluvalaquatics.com/manuals/FLEX ... NL_WEB.pdf
ti ringrazio, il mio è un halfmoon credo ti faccio foto più tardi, il pH secondo il sera è sui 6.5 quindi ci dovrei essere, in vasca ho tante pigne di ontano e foglie di catappaabalest14 ha scritto: ↑03/06/2024, 12:33allora i betta che compriamo nei negozi spesso arrivano da allevamenti quindi pH intorno al 7 va bene, se si tratta di un esemplare a pinne lunghe meglio stare bassi con il pH <= 6.5 per mantenere in salute le pinne. il KH è giusto una conseguenza nel senso che essendo il tampone del pH se vuoi scendere di pH devi scendere di KH se vuoi scendere senza CO2 e solo con metodi naturali (pigne di ontano, foglie di catappa,ecc.)
il mio acquario è un fluval flex 57L, questo è il filtro così composto della mia vasca, ho aggiunto sotto alla spugna anche i siporax della sera i mini professional,

la luce compresa della vasca ha 7500k come LED -10 watt -2450 lumen 48 LED bianchi e 6 RGB
https://fluvalaquatics.com/manuals/FLEX ... NL_WEB.pdf
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
i test x la durezza che sia KH o GH, aquili tutta la vita
se non danno gli stessi valori del test sera, qualcuno dei due avrà sicuramente problemi tipo scaduti da tempo...
striscette proprio no.

striscette proprio no.
Fosfati alti sempre 

- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
Ok quindi gli aquili sono buoni come reagenti? Grazie cmq
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ecco intanto il mio acquario





Ok quindi gli aquili sono buoni come reagenti? Grazie cmq
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ecco intanto il mio acquario





- abalest14
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
molto bella, non vedo tracce di alghe e le piante stanno bene. per me mani in tasca e non toccare nulla vediamo anche altri più esperti cosa dicono.
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
x KH GH e PO43- sicuramente.
NO3- meglio JBL
(Parere personale)
x KH GH e PO43- sicuramente.
NO3- meglio JBL
(Parere personale)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
valori per il Betta splendens
grazie mille, quindi i valori anche con sali quasi assenti GH 2 e KH 2/3 è ok? un ultima domanda, forse off topic ho preso questo nuovo betta da venerdì, solo che è molto timoroso e non mi sta mangiando, appena sale su mi vede e scappa, va in parata dopo un secondo se ne scappa, non so che fare... dovrà ambientarsi ancora?
grazie mille, quindi i valori anche con sali quasi assenti GH 2 e KH 2/3 è ok? un ultima domanda, forse off topic ho preso questo nuovo betta da venerdì, solo che è molto timoroso e non mi sta mangiando, appena sale su mi vede e scappa, va in parata dopo un secondo se ne scappa, non so che fare... dovrà ambientarsi ancora?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tibs e 8 ospiti