Valori pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Confusa
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
Profilo Completo
Valori pH
@nicolatc Buon giorno, in attesa del sistema con acido citrico, ieri con mio figlio abbiamo costruito il sistema per CO2 con lievito utilizzando bottiglia e deflussore per flebo, effettivamente riuscire a regolare le bolle è veramente difficile, se ne escono più del dovuto è un grosso problema per la chimica del mio acquario? Se speco CO2 non è un grosso problema, con quello che ho speso per produrla, la cosa che mi interessa molto di più è non alterare i valori del mio piccolo acquario. Ciao e buona giornata.
- Confusa
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
Profilo Completo
Valori pH
Cavolo, ho provato il pH e questa mattina è 6.7 cavolo.... Non ho provato gli altri parametri, non vorrei adesso esagerare in acidità, anche perché non so a cosa sia dovuto le foglie di catappa? La CO2? Sicuramente in questi giorni la tengo controllata più volte al giorno. Intanto ho chiuso completamente la CO2, eventualmente tolgo la foglia. Cosa mi consigli di fare?
Grazie mille
Grazie mille
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Valori pH
I lieviti sono così, non sono costanti: la reazione parte forte e poi va a ridursi nel tempo fino a cessare.
Nei tuoi 20 litri quindi bisogna riuscire a dosare al minimo. Una riduzione di quasi 2 punti di pH (da 8.5 a 6.7) sono davvero un botto di CO2, spero che i pesci siano salvi. Hai fatto bene a chiuderla per adesso.
@cicerchia80 tu hai usato i lieviti in passato?
Nei tuoi 20 litri quindi bisogna riuscire a dosare al minimo. Una riduzione di quasi 2 punti di pH (da 8.5 a 6.7) sono davvero un botto di CO2, spero che i pesci siano salvi. Hai fatto bene a chiuderla per adesso.
@cicerchia80 tu hai usato i lieviti in passato?
No, lasciala che quella ha anche altri effetti benefici.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Confusa
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
Profilo Completo
Valori pH
@nicolatc
Se non muoiono per la CO2 tirano le penne per il pH, o per lo stres per essere solo due invece di essere in gruppo. In qualunque modo, se non muoiono per un motivo muoiono per un altro, è più difficele di quel che pensavo, in qualunque modo, per ora non ne acquisto altri, almeno fino a quando non trovo un buon equilibrio.
Scusa lo sfogo, grazie mille.
Ok lascio la foglia.
Quando avrò il sistema a acido citrico come lo gestisco?
Aggiunto dopo 16 minuti 32 secondi:
Hai qualche articolo da consigliarmi sulla gestione della CO2?
Grazie per la pazienza.
Se non muoiono per la CO2 tirano le penne per il pH, o per lo stres per essere solo due invece di essere in gruppo. In qualunque modo, se non muoiono per un motivo muoiono per un altro, è più difficele di quel che pensavo, in qualunque modo, per ora non ne acquisto altri, almeno fino a quando non trovo un buon equilibrio.
Scusa lo sfogo, grazie mille.
Ok lascio la foglia.
Quando avrò il sistema a acido citrico come lo gestisco?
Aggiunto dopo 16 minuti 32 secondi:
Hai qualche articolo da consigliarmi sulla gestione della CO2?
Grazie per la pazienza.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Valori pH
Si...
@Confusa
Che non sia tanto facile da gestire te ne sei resa conto da sola
Il consiglio che posso darti, è che io ho usato una soluzione soft
100g di zucchero e due grammi di lievito, con acqua fino al limite sopra dell'etichetta, deve star chiuso una notte, altrimenti non riesce a fermentare e produrre CO2, ma ha poi una gestione molto più soft che riuscivo comunque a gestire
In realtà avevo fatto una cosa più macchinosa, ma mandavo avanti un 300 litri
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (13/05/2020, 21:30) • Confusa (14/05/2020, 16:56)
Stand by
- Confusa
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
Profilo Completo
Valori pH
Buon pomeriggio a tutti e grazie mille per la vostra disposizione e pazienza, ho seguito la ricetta del vostro forum con 100 gr di zucchero, lievito e gelatina, il mio problema era dosare le bolle che secondo quanto letto dovrebbero essere 20/25 per 100 litri, quindi nella mia scatola da scarpe ne bastano 4/5 e non è facile. Ho aggiunto un secondo regolatore di flusso e ora riesco ad erogare 3/4 al minuti.
In qualunque modo tengo monitorato il pH.
Grazie veramente di tutto. Se me lo concedete un abbraccio.
Vi tengo aggiornati.

In qualunque modo tengo monitorato il pH.
Grazie veramente di tutto. Se me lo concedete un abbraccio.
Vi tengo aggiornati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 16 ospiti