Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 22/02/2017, 16:13
Ciao ragazzi credo che ci siamo quasi ormai nella 3 settimana da avvio risultano NO2- a 1,5! So che i tempi di questo picco sono vari da acquario ad acquario ma mi chiedo se i valori dovrebbero invece raggiungere un certo livello o anche quelli sono da caso a caso
Fabryadda85
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/02/2017, 17:04
Sia quando avviene il picco sia i valori che raggiunge sono variabili da vasca a vasca; poi dipende anche da quanto li misuri: non penso che li verifichi tutti i giorni e magari il valore che hai misurato oggi non è il massimo che ha raggiunto in precedenza.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fabryadda85 (22/02/2017, 17:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 22/02/2017, 17:09
A dire il vero da quando ho notato l'aumento di NO2- adesso sto misurando 2 volte al giorno perché troppo curioso....
Fabryadda85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/02/2017, 19:37
Fabryadda85 ha scritto:A dire il vero da quando ho notato l'aumento di NO2- adesso sto misurando 2 volte al giorno perché troppo curioso....
Due volte al giorno non ha tanto senso, specialmente se la misura è fatta con test con sensibilità di 0.5 mg/l o giù di lì
Indicativamente dura qualche giorno, massimo una settimana, con un'intensità da zero a diversi mg/l di nitriti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 22/02/2017, 21:10
Le mie misurazione sono fatte con gli stick 6in1 quindi non molto precisi
Fabryadda85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/02/2017, 21:15
Fabryadda85 ha scritto:Le mie misurazione sono fatte con gli stick 6in1 quindi non molto precisi
Allora farei una misura al più una volta al giorno, anche un giorno sì e uno no
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti