
Ora ne hanno uno sopravvissuto, che ormai è grandicello, quasi metà della madre e si sono presi una pausa.

Ieri finalmente ho fatto pulizia di piante, ripiantato le potature ed aggiunto della Hydrocotyle leucocephala, oggi ho fatto un giro di test che immaginavo problematici, ed infatti....
Temp.25°
NO2- 0
NO3- 25
KH 6
GH 7
pH 7,6
PO43- 0,05
Cond.267ppm
Se non erro, il GH basso quanto il KH indica carenza di magnesio, ma vedo anche quel pH altissimo...

L'acqua di rete ha KH 12 e Gh14 pH 7,3, ma se serve, dispongo anche di osmosi.

Se facessi un cambio del 20% inserendo un poco di magnesio, abbasserei solo lievemente il pH, ma aggiusterei gli altri 2, giusto?

Ho introdotto tempo fa delle foglie di quercia, sia per il pH(che però non ho visto cambiare), che per creare un ambiente ideale agli infusori e riparo per gli avannotti.
Il pH in origine era partito a 7,1, ma già prima delle cucciolate avevo notato un aumento.

Purtroppo non posso usare CO2 per diversi motivi, devo ripiegare su altri metodi.
Avevo fatto dell'estratto di quercia l'anno scorso, ma credo sia andato a male.

Vi sarei grato se poteste darmi una dritta!
