approfitto ancora una volta di questo pozzo di informazioni che è "Acquariofilia facile".
Come ho già scritto in altri post, stò utilizzando da diversi mesi il protocollo Seachem con estrema soddisfazione: in tanti anni non ho mai avuto un acquario così "verde e rosso"!


Comunque la domanda che voglio porre non riguarda direttamente il discorso fertilizzanti, quanto invece i valori dell'acqua che ormai riscontro stabilmente.
Eccoli:
Uso da sempre acqua del rubinetto (acqua di osmosi mai usata)
pH: 7.5 (misurati ed equivalenti sia con Phmetro sia con liquidi SERA)
KH: 8
NO2-: non misurabile
NO3-: 40
Conducibilità: 1466 a 23,5°
GH: non saprei, non riesco a misurarla, ma è molto, molto alta (uso il test della sera ma non riesco a ottenere il viraggio del colore anche dopo 40(!) gocce.
Uso un sistema di CO2 con bombola ricaricabile che mi sembra vada a manetta, ma non riesco a far scendere il pH che rimane inchiodato a quel valore; ho provato a misurare il contenuto di CO2, sempre con liquidi Seachem, dove nelle istruzioni leggo che devo contare il numero di gocce da inserire in provetta per ottenere il viraggio al color rosa; il problema è che dopo un paio di gocce ottengo già il viraggio, quindi in teoria dovrei avere una concentrazione di 4 che mi sembra un pò bassina.
Devo dire che nonostante quanto scritto sopra, tutti i miei pesci (comprese Caridina e lumache varie) ci stanno benissimo e non mi ricordo quando ho avuto l'ultimo decesso e li ho ormai da più di tre anni; ancora meglio per quanto riguarda le piante che crescono in maniera esagerata (praticamente ogni settimana faccio una potatura da paura) con bellissimi colori sia per quanto riguarda il verde che il rosso di alcune piante.
Ora, la domanda è: anche se osservando l'acquario sembra che non ce ne sia bisogno, devo comunque cercare di correggere in qualche modo i valori?
Oppure, visto che il tutto funziona a meraviglia, lascio stare e ignoro le stranezze?
Grazie.