Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 12/11/2015, 12:17
			
			
			
			
			Khondar ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Khondar ha scritto:E questo abbasserá SOLO il GH?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Rispetto la mia idea, abbasserai tutti i valori più gradualmente pero...avrai un GH più basso (e piu bilanciato in calcio e magnesio) e salirai un po con il KH
 
Abbasseró tutti i valori tranne il KH che resterá invariato giusto?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
No...il GH scendera gradualmente, il KH salirà un po
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 12/11/2015, 12:21
			
			
			
			
			Ho capito...puó funzionare! Tanto se il KH dovesse salire troppo in quel caso mi basterá cambiare solo con osmotica successivamente e abbassero entrambi
L'acqua piú indicata dunque è la sant'Anna?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 12/11/2015, 12:24
			
			
			
			
			Si perché ha molti bicarbonati disciolti rispetto alla durezza dichiarata e pochissimo sodio 

 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 12/11/2015, 15:10
			
			
			
			
			mh  
 
ma stiamo vedendo la stessa acqua?
io trovo che la Sant'Anna ha durezza 3,3°f equivalente a circa GH 2 e bicarbonati a 29mg/l che sono circa 1,3 KH.
a mio parere è fin troppo scarica per lo scopo di Khondar, gli abbasserebbe ulteriormente il KH.
Khondar puoi postare le analisi della tua acqua di rete? Oppure se già ne sai le durezze, farcele sapere... magari pure il sodio?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 12/11/2015, 15:23
			
			
			
			
			Marol ha scritto:ma stiamo vedendo la stessa acqua?
Oddio, io ho guardato l'etichetta della bottiglia e  2 °f GH e 29 mg/litro di carbonati.
Marol ha scritto:29mg/l che sono circa 1,3 KH.
Sei sicura? ricordo male io o mi sembrava di più? 
se avessi ragione bisognerebbe aggiungere osso di seppia dentro l'acqua
 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 12/11/2015, 15:28
			
			
			
			
			Shadow ha scritto:Oddio, io ho guardato l'etichetta della bottiglia e 2 °f GH e 29 mg/litro di carbonati.
piano, 3,3 sono gradi francesi... tradotti in tedeschi sono circa 2!
poi, quei 29mg/l sono 
bicarbonati... non carbonati  
 
1° KH = 21,76mg/l HCO
3
i carbonati non sono solubili... non ci possono stare in etichetta  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 12/11/2015, 15:44
			
			
			
			
			Marol ha scritto:piano, 3,3 sono gradi francesi
 Io ho letto due sta mattina ma effettivamente... era mattina 

 dove hai letto?
Marol ha scritto:bicarbonati... non carbonati
Si qui ho sbagliato io a scrivere proprio :ymblushing: dai sopra ho scritto bene 
 Marol ha scritto:1° KH = 21,76mg/l HCO3
Non vorrei dire una cagata ma non dipende dal tipo di bicarbonato?
 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Khondar							 
			
 									
			
			- Messaggi:  937
 			
		- Messaggi: 937
 				- Ringraziato: 23 
 
				- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: lecce
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte askoll
 
				
																
				- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Khondar » 12/11/2015, 17:44
			
			
			
			
			Io non ho mai tagliato...ho usato solo acqua osmotica fino a mo
Qualsiasi acqua non sarebbe piú povera di quella che uso
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Khondar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 12/11/2015, 17:47
			
			
			
			
			Khondar ha scritto:Io non ho mai tagliato...ho usato solo acqua osmotica fino a mo
Qualsiasi acqua non sarebbe piú povera di quella che uso
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Usavi sali a base di sodio e potassio per alzare i valori?
 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 12/11/2015, 20:12
			
			
			
			
			Shadow ha scritto:Io ho letto due sta mattina ma effettivamente... era mattina  dove hai letto?
etichetta... la bevo!  
 
Shadow ha scritto:Marol ha scritto:
1° KH = 21,76mg/l HCO3
Non vorrei dire una cagata ma non dipende dal tipo di bicarbonato?
 
 attenzione, si parla di ioni bicarbonato non di un sale.
se per esempio devi innalzare il KH di un punto ti occorrono 21,76 mg/l di ione bicarbonato non di bicarbonato di potassio...
logicamente in base a quanto ione bicarbonato mi serve varia la quantità del sale da dosare
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marol per il messaggio: 
 
			- Shadow (12/11/2015, 20:25)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol