Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di manubdriider » 01/12/2014, 18:27

Posto qui perché mi sembra che l'argomento sia pertinente, anche se ero dubbioso che potesse andare anche in chimica!!
Riassunto in breve : 40 lt netti usato acqua da impianto addolcitore - avviato 16/10/14 filtro Spugna carboni attivi(tolti dopo 1 mese) cannolicchi -Flora Anubias,Microsorum,Cladophora- Fauna 2 Ramirezi - Cambi D'acqua non fatti solo rabbocchi con acqua normale . Il 21/11 pH 7,2 KH 10 GH 6 NO2- 0 NO3- 10
il 01/12 pH 8 KH 10 GH 4,5 NO2- 0 NO3- 10 qualcosa sta cambiando l'acqua è diventata ambrata e ci sono parecchie lumachine il Microsorum aveva dei punti neri adesso sono diventati buchi ~x( insomma AIUTO :-s !!!!!!!
CIA°O°

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di Jack of all trades » 01/12/2014, 20:43

Quel problema il Microsorum lo presenta in acque basiche, come appunto è la tua. Ti converrebbe abbassare quel pH, anche, e soprattutto, per il ramirezi ;)
L'acqua ambrata può essere dovuta o a legni che hai inserito e che stanno rilasciando tannini o alla presenza di altri fenoli, in questo secondo caso significa che ci vuole un bel cambio d'acqua.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di Rox » 02/12/2014, 13:29

manubdriider ha scritto:ero dubbioso che potesse andare anche in chimica!!
Sono d'accordo... E' senz'altro da sezione "Chimica".
Sposto io.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di matrix5 » 02/12/2014, 13:37

Jack of all trades ha scritto:Quel problema il Microsorum lo presenta in acque basiche, come appunto è la tua. Ti converrebbe abbassare quel pH, anche, e soprattutto, per il ramirezi ;)
L'acqua ambrata può essere dovuta o a legni che hai inserito e che stanno rilasciando tannini o alla presenza di altri fenoli, in questo secondo caso significa che ci vuole un bel cambio d'acqua.
Se fossero tannini però il pH non doveva scendere invece che salire?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di Jack of all trades » 02/12/2014, 14:11

Vero, ma vedendo ora la presentazione dell'acquario ha inserito delle radici e quando ha tolto i carboni attivi all'improvviso l'acqua è diventata ambrata. Quindi dedurrei che quei carboni stessero assorbendo i tannini emessi dai legni - che non sono dannosi per i pesci, anzi solitamente sono graditi, possono al più non piacere per questioni estetiche.
L'incognita è quel pH, dovrebbe scendere sì o quantomeno rimanere stabile. O hai sbagliato la misurazione o hai qualche roccia calcarea, alla fine con le striscette vai per range, di conseguenza potresti non esserti accorto di una variazione di 1 o 2 gradi nel KH.

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di manubdriider » 02/12/2014, 17:01

Ieri sera ho inserito 3 ml di soluzione preparata con sale inglese come da protocollo PMDD (per carenza segnalata in altro post) Ad oggi non ho fatto niente, ho solo rifatto il test : NO3- 10 NO2- 0 GH 6 KH 10 pH 7,6 che ne dite sta tornando alla normalità cosa mi consigliate?? *-:) Per avere i valori ideali????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di gibogi » 02/12/2014, 17:16

manubdriider ha scritto:40 lt netti usato acqua da impianto addolcitore
.

Questo potrebbe essere un problema.
Se l'addolcitore è quello che si rigenera con il sale di sodio, gli ioni di calcio e magnesio vengono sostituiti con ioni di sodio, grosse concentrazioni di sodio non sono l'ideale per le piante.
Un conduttivimetro aiuterebbe.
L'acquario non ha grossa capacità, quindi nel caso di cambio d'acqua non incorri in grosse spese.
Se hai la possibilità di prelevare l'acqua prima dell'addolcitore forse è più idonea.
Nel caso sul sito del tuo fornitore d'acqua trovi i parametri della tua acqua potabile, se li posti ti diamo indicazioni in merito.
Purtroppo per i tuoi pesci quei valori che hai in vasca andrebbero corretti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di manubdriider » 02/12/2014, 17:33

gibogi ha scritto: Un conduttivimetro aiuterebbe.
L'ho ordinato e mi sta arrivando .
gibogi ha scritto: Se hai la possibilità di prelevare l'acqua prima dell'addolcitore forse è più idonea.
Quindi stasera metto l'acqua "no dall'impianto" in un secchio e domani faccio il cambio ???
gibogi ha scritto: Nel caso sul sito del tuo fornitore d'acqua trovi i parametri della tua acqua potabile, se li posti ti diamo indicazioni in merito.
Dati Acquedotto Pugliese ANDRIA
pH 7,8 Durezza 21 Conducibilità nS/cm 20° 516 Calcio 77 Magnesio 15 Ammonio 0,10 Cloruri 34 Solfati 56 Potassio 5 Sodio 32 Arsenico 10 Bicarbonato 227 Cloro Residuo 0,1 Fluoruri 0,44 Nitrati 4 Nitriti 0,10 Manganese10.
Grazie :ymapplause:
CIA°O°

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di Rox » 02/12/2014, 18:47

manubdriider ha scritto:Dati Acquedotto Pugliese ANDRIA
Dovrai usarla per un terzo, al massimo metà, il resto dovrà essere acqua demineralizzata.
E solo perché i tuoi pesci sono di allevamento; se fossero di cattura... sarebbero probabilmente già morti.

Prova a chiedere in sezione "Ciclidi Nani".
Quando ti diranno a quali valori dovrebbero stare i ramirezi, ti accorgerai che sono lontanissimi dal tuo acquedotto.

Se ti può interessare, ci sono altri ciclidi che si adattano molto meglio; per iniziare sarebbero stati più facili.
Se vai in "Ciclidi nani", chiedi informazioni sull'Apistogramma borelli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Valori striscette ? come mantenerli!!!!

Messaggio di manubdriider » 03/12/2014, 6:43

Rox ha scritto: Dovrai usarla per un terzo, al massimo metà, il resto dovrà essere acqua demineralizzata.
:-bd Ok provvederò !!!
Rox ha scritto: Se ti può interessare, ci sono altri ciclidi che si adattano molto meglio; per iniziare sarebbero stati più facili.
E' successo che mi sono fidato al mio negoziante :-q ,senza informarmi prima ~x( !!!!
CIA°O°

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti