Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Ciao Mara... Condivido gli interventi di Taux e Diego...
Quell'uguaglianza tra GH e KH indica probabile elevata presenza di sodio, confermata poi dalle analisi della rete hai postato; attualmente sei attorno a 30mg/l in vasca, troppo!
La diluizione con osmotica non è bastata a ridurre significativamente il sodio perchè presente in modo marcato nella rete.
Devi necessariamente diminuirne la concentrazione con un'acqua minerale buona, la tua rete è inutilizzabile a questo scopo.
Quell'uguaglianza tra GH e KH indica probabile elevata presenza di sodio, confermata poi dalle analisi della rete hai postato; attualmente sei attorno a 30mg/l in vasca, troppo!
La diluizione con osmotica non è bastata a ridurre significativamente il sodio perchè presente in modo marcato nella rete.
Devi necessariamente diminuirne la concentrazione con un'acqua minerale buona, la tua rete è inutilizzabile a questo scopo.
- Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
- Marah-chan (07/02/2016, 11:54)
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Quindi dovrei fare un cambio con solo acqua di osmosi? Se si in che misura? Però in questo modo non abbasserei anche il GH? Al momento ho un 20lt di osmosi che posso utilizzareMarol ha scritto:Ciao Mara... Condivido gli interventi di Taux e Diego...
Quell'uguaglianza tra GH e KH indica probabile elevata presenza di sodio, confermata poi dalle analisi della rete hai postato; attualmente sei attorno a 30mg/l in vasca, troppo!
La diluizione con osmotica non è bastata a ridurre significativamente il sodio perchè presente in modo marcato nella rete.
Devi necessariamente diminuirne la concentrazione con un'acqua minerale buona, la tua rete è inutilizzabile a questo scopo.

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Marah-chan ha scritto:Quindi dovrei fare un cambio con solo acqua di osmosi? Se si in che misura? Però in questo modo non abbasserei anche il GH? Al momento ho un 20lt di osmosi che posso utilizzare

L'osmosi, come hai già detto

Ti serve una minerale da supermercato con poco sodio ed economica... Purtroppo il sodio hai in vasca è molto alto, calcola che dovrai ridurlo ad un terzo dell'attuale concentrazione quindi dovrai cambiare parecchia acqua

- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Ma forse è proprio per via dell'alta concentrazione di sodio che la bacopa e altre le vedo in sofferenza... Nonostante la CO2 e la fertilizzazione giornaliera >.<Marol ha scritto:Marah-chan ha scritto:Quindi dovrei fare un cambio con solo acqua di osmosi? Se si in che misura? Però in questo modo non abbasserei anche il GH? Al momento ho un 20lt di osmosi che posso utilizzare![]()
L'osmosi, come hai già detto, abbassa tutto non solo il sodio, per il nostro scopo non va bene.
Ti serve una minerale da supermercato con poco sodio ed economica... Purtroppo il sodio hai in vasca è molto alto, calcola che dovrai ridurlo ad un terzo dell'attuale concentrazione quindi dovrai cambiare parecchia acqua50% minimo e saresti ancora sopra la soglia di tolleranza per le piante...
L'acqua sant'anna penso andrebbe bene ma al momento ne ho solo pochi litri... Ma cambiando il 50% con acqua minerale che corrisponderebbe a ben 90 litri... Non rischio che si abbassi troppo il KH?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
:-\ in che senso?Marah-chan ha scritto:fertilizzazione giornaliera
occhio a non creare eccessi...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
No non creo eccessi (o almeno spero) fertilizzo ogni giorno seguendo un protocollo giornaliero della brightwellnaftone1 ha scritto::-\ in che senso?Marah-chan ha scritto:fertilizzazione giornaliera
occhio a non creare eccessi...

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Il sodio ostacola l'assorbimento del potassio... se le piante faticano ad assimilarlo diventa esso stesso un fattore limitante per tutto il resto.
Se non ricordo male la Sant'Anna è troppo povera, ti serve qualcosa di più. Tu parti da un GH 16... per rimanere a questi valori abbassando solo il sodio, devi cercare qualcosa di simile, circa 30°f di durezza totale in etichetta.
Il KH deve necessariamente abbassarsi, il valore attuale è dato da uno sproposito di bicarbonato di sodio disciolto...
Se non ricordo male la Sant'Anna è troppo povera, ti serve qualcosa di più. Tu parti da un GH 16... per rimanere a questi valori abbassando solo il sodio, devi cercare qualcosa di simile, circa 30°f di durezza totale in etichetta.
Il KH deve necessariamente abbassarsi, il valore attuale è dato da uno sproposito di bicarbonato di sodio disciolto...
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Perfetto! Questo spiegherebbe perchè la bacopa come sintomatologia sembra avere mancanza di potassio nonostante lo inserisca! Perfetto lunedì allora vedo di procurarmi l'acqua minerale.Marol ha scritto:Il sodio ostacola l'assorbimento del potassio... se le piante faticano ad assimilarlo diventa esso stesso un fattore limitante per tutto il resto.
Se non ricordo male la Sant'Anna è troppo povera, ti serve qualcosa di più. Tu parti da un GH 16... per rimanere a questi valori abbassando solo il sodio, devi cercare qualcosa di simile, circa 30°f di durezza totale in etichetta.
Il KH deve necessariamente abbassarsi, il valore attuale è dato da uno sproposito di bicarbonato di sodio disciolto...
Cambiando un 50 % riuscirei comunque a tenermi su un KH intorno al 10-12? Perchè per i carassi l'acqua deve essere dura >.<
Ah poi piccola curiositá se riesco a stabilire il valore per i futuri cambi d'acqua come dovrei regolarmi per mantenere più o meno equilibrato il tutto? Cambiare solo con acqua minerale a lungo a andare credo sia dispendioso xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Il sodio inibisce l'assorbimento di altri elementi nutritivi, dunque la tua osservazione è giusta.
Il problema ora mi sembra quello di eliminare il sodio. Però se scegli una minerale con durezza 30°f circa, come già detto, dovresti arrivare al GH che desideri.
Poi, per risparmiare, potresti vedere da qualche amico o parente che acqua di rete hanno e prenderla lì con alcune taniche
Il problema ora mi sembra quello di eliminare il sodio. Però se scegli una minerale con durezza 30°f circa, come già detto, dovresti arrivare al GH che desideri.
Poi, per risparmiare, potresti vedere da qualche amico o parente che acqua di rete hanno e prenderla lì con alcune taniche
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Quindi in pratica non potrei proprio più usare la mia acqua di rete, nemmeno diluita?Diego ha scritto:Il sodio inibisce l'assorbimento di altri elementi nutritivi, dunque la tua osservazione è giusta.
Il problema ora mi sembra quello di eliminare il sodio. Però se scegli una minerale con durezza 30°f circa, come già detto, dovresti arrivare al GH che desideri.
Poi, per risparmiare, potresti vedere da qualche amico o parente che acqua di rete hanno e prenderla lì con alcune taniche
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti