Valutazione acqua rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Serds91
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/08/25, 14:30

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Serds91 » 27/08/2025, 7:31

Buongiorno, non ero un asso in chimica, e mi sa che questo si riflette sul mio capire determinati parametri.
Chiedo aiuto a voi, sui valori dell'acqua che utilizzo per l'acquario.
Attualmente il KH risulta più alto del GH
L'acqua è abbastanza dura.
Stavo valutando che valore fosse troppo alto
KH = calcio+sodio+potassio
Ora devo valutare quale sia troppo alta, dalle analisi risulta che il calcio sia molto più alto di sodio e potassio, quindi a logica dovrei abbassare quello per abbassare anche il KH?
Allego le analisi e attendo consigli.
 
L'acqua dura mi va bene, avendo Molly e guppy, ma vorrei sapere se ho capito effettivamente come variare il KH.
 
Il GH invece è calcio+magnesio semplificando,

 
Quindi tecnicamente per abbassare il calcio servirebbe acqua osmosi, che però di conseguenza, abbasserebbe anche sodio potassio e magnesio, che dovrei integrare per raggiungere un rapporto migliore fra valori? 
Ho capito bene il funzionamento? 
 
KH 14
Gh13
Magnesio 24 mgl 
Sodio 5 mgl
Calcio 73mgl
Potassio 1 mgl
 

 
Questo sono i miei valori, teoricamente non dovrebbero essere neppure malissimo per le mie specie, il problema è che sono valori sballati dal calcio altissimo e quindi non bilanciati
 
Però mi chiedo se ho in maggioranza magnesio e calcio come mg/l da analisi acqua ,non dovrebbe essere il GH più alto di KH? (Ragionamento personale)

 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6723
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di aldopalermo » 27/08/2025, 10:55

Ciao,
 
potresti completare il tuo profilo?
 
Con i pesci che hai i valori non sono importanti, ma per le piante si.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Serds91
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/08/25, 14:30

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Serds91 » 27/08/2025, 11:02


aldopalermo ha scritto:
27/08/2025, 10:55
Ciao,

potresti completare il tuo profilo?

Con i pesci che hai i valori non sono importanti, ma per le piante si.

Non avevo visto, ora ho completato e le riassumo per praticità o per aiutare chi legge anche qua
 
sessiliflora
Cryptocoryne Becketti 
Vallisneria
Polisperma sunset
Anubias
Salvinia ( limitata a zona ) 
Le piante le ho messe circa 12 giorni fa, e sono cresciute parecchio, si sono decisamente triplicate, il colore sembra buono.
Anche le sessiliflora che me le hanno date spente, gli steli nuovi sono luminosi e hanno fatto gettate importanti.
Però ancora non mi quadra il fatto del GH più basso del KH stando ai valori dell'acqua, e la quantita , magari va tutto bene, o magari no.
Grazie
 
 
Ultima modifica di Serds91 il 27/08/2025, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di cameless » 27/08/2025, 11:06

Ciao, un KH superiore al GH indicherebbe presenza di sodio, che per le piante non è il massimo.
Anche se la tagli con acqua di osmosi il sodio non scomparirebbe, per ovvie ragioni, in tutto questo il calcio è a valori estremi.
 
Non leggo il valore dei silicati, personalmente ho abbandonato l'acqua di rubinetto per quel motivo, avevo delle diatomee paurose, ma questo può variare da zona a zona.
 
in tutto questo da quanto tempo è allestita la vasca?
 
 

Avatar utente
Serds91
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/08/25, 14:30

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Serds91 » 27/08/2025, 11:08


cameless ha scritto:
27/08/2025, 11:06
Ciao, un KH superiore al GH indicherebbe presenza di sodio, che per le piante non è il massimo.
Anche se la tagli con acqua di osmosi il sodio non scomparirebbe, per ovvie ragioni, in tutto questo il calcio è a valori estremi.

Non leggo il valore dei silicati, personalmente ho abbandonato l'acqua di rubinetto per quel motivo, avevo delle diatomee paurose, ma questo può variare da zona a zona.

in tutto questo da quanto tempo è allestita la vasca?

Ma vedendo i dati dell'acqua, il sodio è basso o sbaglio? Quindi teoricamente il Calcio dovrebbe sbilanciare quasi del tutto.
La vasca è attiva da due mesi, cioè tre se contiamo la maturazione 
 
Ovviamente parlo da ignorante, le mie sono supposizioni, che ho tratto leggendo svariati posti sull'argomento.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14726
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di lucazio00 » 30/08/2025, 10:53


Serds91 ha scritto:
27/08/2025, 7:31
KH 14
Gh13
Magnesio 24 mgl
Sodio 5 mgl
Calcio 73mgl
Potassio 1 mgl

Mi viene GH = 15,730°d...
Il sodio è a posto e il potassio va integrato!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vulkan e 5 ospiti