Valutazione acqua rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14767
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di lucazio00 » 07/09/2025, 11:41


LouisCypher ha scritto:
06/09/2025, 17:32
Mi raccomando, i rabbocchi però con acqua demineralizzata/osmosi, non con quella di rubinetto, altrimenti ti si alza o ulteriormente le durezze!

Sono d'accordo, ma c'è sempre l'incognita del consumo di calcio da parte di piante e animali, ma in linea di massima è corretto. Basta controllare il GH e agire di conseguenza.
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5242
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Rindez » 07/09/2025, 11:43

Quoto @lucazio00 ...il consumo di calcio è sottovalutato e quello di magnesio sopravalutato più spesso che si creda.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
lucazio00 (07/09/2025, 11:50)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Serds91
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/08/25, 14:30

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Serds91 » 07/09/2025, 18:16

Grazie mille, quindi lascio così, ed effettuo cambi acqua con demineralizzata o osmosi.
 
 
C'è qualche Test importante da aggiungere a quelli che ho per tenere monitorata la situazione?
Per esempio nel mio caso quello del calcio , per verificare il consumo effetto in acquario?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5242
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Rindez » 07/09/2025, 18:47

Ciao,
Visto che sicuramente c'è una discrepanza tra i valori che dichiarano e quelli che misuri fai bene secondo me a porti delle domande.
Quello che hai scritto riguardo GH,KH, calcio, magnesio..ecc è corretto e quindi o il tuoi test KH/GH hanno problemi o l'analisi dichiarata è errata.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Sinceramente non leggo nulla da quello che hai postato, quindi diventa complicato valutare le analisi.
Ma rimane il fatto che se abiti in Italia...e il KH è più alto del GH...è sicuramente colpa del sodio.
In Italia potassio non c'è ne​ :)) .
Sodio molto di più

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:

Serds91 ha scritto:
07/09/2025, 18:16
effettuo cambi acqua con demineralizzata o osmosi.

cambi con. Osmotica o demineralizzata non servono a nulla per sistemare un acqua, se devi modificare le concentrazioni reciproche dei vari ioni in soluzione.
Semplicemente diluisci e quindi abbassi indiscriminatamente tutto quello presente nell'acqua.

Aggiunto dopo 9 minuti 24 secondi:

Serds91 ha scritto:
07/09/2025, 18:16
Per esempio nel mio caso quello del calcio , per verificare il consumo effetto in acquario?

alcuni di noi, monitoriamo anche il calcio, per passione o per sfizio...e io credo che il calcio sia ampiamente sottovalutato, ma per avere una fertilizzazione efficace si può fare tranquillamente senza...sopratutto se in vasca si ha un fondo inerte.
Puoi valutare un suo calo, dal calare del GH e del KH.
Dipende da come intendi approcciarti...se un pò maniacale tipo me​ :)) ...allora il.test calcio devi averlo​ =)) ...ma se ragioni nel.modo corretto puoi tranquillamente farne a meno.
Magari farai qualche cambio d'acqua se hai dubbi in merito e si riparte
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Serds91
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/08/25, 14:30

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Serds91 » 07/09/2025, 20:24


Rindez ha scritto:
07/09/2025, 19:02
Ciao,
Visto che sicuramente c'è una discrepanza tra i valori che dichiarano e quelli che misuri fai bene secondo me a porti delle domande.
Quello che hai scritto riguardo GH,KH, calcio, magnesio..ecc è corretto e quindi o il tuoi test KH/GH hanno problemi o l'analisi dichiarata è errata.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Sinceramente non leggo nulla da quello che hai postato, quindi diventa complicato valutare le analisi.
Ma rimane il fatto che se abiti in Italia...e il KH è più alto del GH...è sicuramente colpa del sodio.
In Italia potassio non c'è ne​ :)) .
Sodio molto di più

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:

Serds91 ha scritto:
07/09/2025, 18:16
effettuo cambi acqua con demineralizzata o osmosi.

cambi con. Osmotica o demineralizzata non servono a nulla per sistemare un acqua, se devi modificare le concentrazioni reciproche dei vari ioni in soluzione.
Semplicemente diluisci e quindi abbassi indiscriminatamente tutto quello presente nell'acqua.

Aggiunto dopo 9 minuti 24 secondi:

Serds91 ha scritto:
07/09/2025, 18:16
Per esempio nel mio caso quello del calcio , per verificare il consumo effetto in acquario?

alcuni di noi, monitoriamo anche il calcio, per passione o per sfizio...e io credo che il calcio sia ampiamente sottovalutato, ma per avere una fertilizzazione efficace si può fare tranquillamente senza...sopratutto se in vasca si ha un fondo inerte.
Puoi valutare un suo calo, dal calare del GH e del KH.
Dipende da come intendi approcciarti...se un pò maniacale tipo me​ :)) ...allora il.test calcio devi averlo​ =)) ...ma se ragioni nel.modo corretto puoi tranquillamente farne a meno.
Magari farai qualche cambio d'acqua se hai dubbi in merito e si riparte

Dai test effettuati  il KH è 11 
Il GH è 16, lasciando stare le analisi, questi sono i test effettivi in vasca.
Il KH l'ho ripetuto 3 volte, è quello della JBL.
Quindi penso che le analisi siano riferiti a campioni di qualche mese fa, magari qualcosa nel frattempo è cambiato e devono aggiornare.
Ho fatto anche il ferro che risulta circa 0.8 ( fa test jbl )
Quindi tecnicamente ho un acqua abbastanza apposto per la mia fauna, e la flora diciamo che sta crescendo bene.
Non sono maniacale , però vorrei non fare danni, nel dubbio ho preso anche quello del calcio, così valuto effettivamente quanto c'è n'è siccome le analisi da quanto abbiamo visto possono essere non precise o meglio, non precise ad oggi, ma riferite a mesi e mesi prima.
 
Le analisi effettuate e i valori di 15 GH e 16 KH a inizio post erano dati dalle striscette ,
I valori con le formule per calcolare dalle analisi acqua la sua durezza corrispondo meglio ai reagenti .
Ma in pochi giorni sono riuscito a comperare tutti i reagenti, e infatti si è ribaltata la situazione.
 
Quindi per abbassare leggermente i valori potrei fare i ricambi come avete detto rima, tenendo conto che però mi abbassare be anche tutti i valori "buoni" .
 
 
Vedrò come fare, provo a vedere come gira la vasca così, se c'è qualche problema o se può funzionare in base a come rispondono le piante, i pesci li vedo belli tranquilli, quindi penso che per quelli i valori possono starci.
 
 
Queste sono le analisi su cui mi basavo, quelle dell'acquedotto 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Serds91 il 07/09/2025, 20:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5242
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Valutazione acqua rubinetto

Messaggio di Rindez » 07/09/2025, 20:26

:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
Dalle analisi avendo pochi solfati...ma un pò di nitrati, il KH dovrebbe un pò inferiore rispetto al GH, non tantissimo ma un po si.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti