chi mi aiuta a capire se è buona o meno
:ymblushing:
valutazione acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- davide.romanelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
Profilo Completo
valutazione acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: valutazione acqua
Sicuramente la prima cosa che si nota è: troppo sodio. Sopra i 10 mg/l dà problemi alla crescita delle piante!
KH = Bicarbonato / 21.76
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
Quindi
KH = 210/21.76= 9.65
GH = (71/7.158)+(17/4.341) = 9,m.92+3.92 = 13.84
Tra l'altro è molto ricca di calcio e poco di magnesio.
Non è l'acqua dei sogni ecco.
Poi dipende da che tipo di vasca vuoi allestire!

KH = Bicarbonato / 21.76
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
Quindi
KH = 210/21.76= 9.65
GH = (71/7.158)+(17/4.341) = 9,m.92+3.92 = 13.84
Tra l'altro è molto ricca di calcio e poco di magnesio.
Non è l'acqua dei sogni ecco.
Poi dipende da che tipo di vasca vuoi allestire!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: valutazione acqua
Ma no, non è così male! Il sodio lo abbassi tagliandola al 40 - 50% con demineralizzata.
Rimane verissimo che dipende da che tipo di acquario vuoi allestire!
Per esempio, se volessi fare una vasca per poecilidi (guppy, portaspada, endler, platy ...) in effetti il taglio con demineralizzata abbasserebbe troppo le durezze. In questo caso potresti tagliare con acqua in bottiglia, cercandone una piuttosto dura con poco sodio.
Il magnesio si può integrare...
Rimane verissimo che dipende da che tipo di acquario vuoi allestire!
Per esempio, se volessi fare una vasca per poecilidi (guppy, portaspada, endler, platy ...) in effetti il taglio con demineralizzata abbasserebbe troppo le durezze. In questo caso potresti tagliare con acqua in bottiglia, cercandone una piuttosto dura con poco sodio.
Il magnesio si può integrare...
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- davide.romanelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
Profilo Completo
Re: valutazione acqua
grazie mille per aver risposto, quanto dovrebbe essere il sodio? Ci soni altri valori che devo guardare se compro l acqua in bottiglia? Nitrati? Floruri? Silice?conducibilita
- davide.romanelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
Profilo Completo
Re: valutazione acqua
Riccardo ho due acquari uno ospita ramirezi neon e otocinclus e taglio gia al 50% con osmosi, e poi ho un altro acquarietto che ospita solo endler a questo punto mi conviene trovare un acqua il piu pulita possibile sia di bicarbonati e calcio cosi da reintegrare con bicarbonato di potassio e solfato di magnesio per raggiungere i valori da me voluti e dare sostanze nutritive alle piante... solo che ora vorrei capire a che altri valori devo stare attento oltre al sodio
- davide.romanelli
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/04/16, 23:38
-
Profilo Completo
Re: valutazione acqua
Che be dite di questi valori ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: valutazione acqua
Acqua di media durezza (ricca di magnesio rispetto al calcio) sodio ben al di sotto del limite dei 10mg/l!!! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti