Variazione conducibilità tollerata dai pesci
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Carletto29
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
Variazione conducibilità tollerata dai pesci
Ciao,vorrei sapere se esiste una variazione di conducibilità massima oltre il quale è meglio non andare, dopo ogni cambio d'acqua,per non far sentire sbalzi troppo grandi ai pesci.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Variazione conducibilità tollerata dai pesci
Carletto29 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:30Ciao,vorrei sapere se esiste una variazione di conducibilità massima oltre il quale è meglio non andare, dopo ogni cambio d'acqua,per non far sentire sbalzi troppo grandi ai pesci.

Pensa che in natura ci sono acque che hanno sbalzi di pH di 2 punti (anche oltre) dalla sera alla mattina
Un acquazzone che invade una pozza di un betta, un esondazione che cambia totalmente i valori di una palude
In acquario sicuramente le cose cambiano, quindi meno ci si discosta dai parametri abituali e meglio è
Certo, non sono quei due o tre punti di valori, che ammazza no un pesce
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Carletto29 (18/06/2020, 23:54)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti