Variazioni GH e KH inspiegabile

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Variazioni GH e KH inspiegabile

Messaggio di ale1892 » 30/09/2019, 13:53

Ciao Ragazzi,

apro un post qui visto che forse nella sezione primo acquario non vorrei uscire troppo dal Topic della discussione...

vi spiego la situazione...

Maturazione avvenuta... faccio cambio d'acqua al 35%... ottengo questi valori:

pH: 7.2
Conduttività: 280 ppm
Temperatura: 24.8°c
GH:11° d
KH: 9° d
NO2-: 0
NO3-: 25 mg/lt
PO43-: 0.25 mg/lt

Ieri per sfizio... a circa 4 giorni di distanza faccio un test... ne ho fatti solo due e mi sono fermato...

GH: 16°d
KH: 13°d
pH: 7.1
Conducibilità: 345

Convinto di aver sbagliato in qualche modo i test qualche ora fa ho fatto un giro completo di test... tutti ripetuti 2 volte... ovviamente tutto a reagenti...

pH: 7.2
Conduttività: 356 ppm
Temperatura: 24.8°c
GH:13° d
KH: 11° d
NO2-: 0
NO3-: 25 mg/lt
PO43-: 0.25 mg/lt

Ora... nel periodo che va dal cambio d'acqua al test di oggi sono passati 5 giorni... NON ho fatto nulla in vasca... non ho fertilizzato... ho portato a 0 la produzione di CO2 in quanto ero in eccesso e volevo preparare la vasca all'inserimento dei primi ospiti... Rimuovendo la CO2 ho aggiunto 4 foglie di catappa della JBL...
Ho fatto un ispezione COMPLETA della vasca e non vi sono punti in cui il fondo fertile affiora o anche solo si avvicina a meno di 3-4 cm dalla superficie del fondo...
Roby mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi se avevo verificato se il ghiaino fosse effettivamente inerte... ed io non l'avevo controllato... quindi ne prendo qualche pietrina in un piattino e aggiungo anticalcare:

Foto 5 minuti dopo l'anticalcare:

Immagine


Foto 10 minuti dopo l'anticalcare:

Immagine

Sempre nella sezione primo acquario mi giunge voce che la reazione non sembra essere quella di un ghiaino contenete calcare... quindi di stare tranquillo... ora però...

L'acquario è una cosa stupenda di una magia assurda... ma la fisica insegna:

"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"

Quindi... dove trovo il responsabile di questa variazione?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Variazioni GH e KH inspiegabile

Messaggio di Matty03 » 30/09/2019, 21:32

Ciao @ale1892 :)
Anche se il ghiaino fosse calcareo, non dovrebbe rilasciare visto il pH basico ;)

La seconda misurazione non la terrei attendibile, mentre una variazione di 2 punti ci puó anche stare :)
Con cosa fai i rabbocchi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Variazioni GH e KH inspiegabile

Messaggio di nicolatc » 01/10/2019, 0:03

ale1892 ha scritto:
30/09/2019, 13:53
non vi sono punti in cui il fondo fertile affiora o anche solo si avvicina a meno di 3-4 cm dalla superficie del fondo...
Quale fondo fertile hai scelto?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Variazioni GH e KH inspiegabile

Messaggio di ale1892 » 01/10/2019, 6:36

Il pH è entrato in zona basico negli ultimi giorni... infatti prima era era arrivato grazie alla CO2 e alle foglie di catappa a 6.85 e penso che li sia avvenuta la reazione con il rilascio di sostanze...

Comunque è confermato che é il ghiaino...ho fatto il test con acido automatico e feiggeva che sembravano patatine fritte

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti