Vasca con maturazione "racing"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Maximilian » 28/02/2021, 13:11

Ciao a tutti, sto allestendo un 240lt con Akadama e mi ritrovo dopo una decina di giorni con i valori che indicherebbero che il filtro è già maturato. :-?
Com'è possibile in così poco tempo? :-??
Ho usato reagenti, ma i valori sono confermati anche dalle striscette per verifica.
Vi posto lo storico così mi dite cosa ne pensate:
Riempito gradualmente con 20lt/gg per adattamento tronco con acqua di rete con Kh12 e Gh14 finito il 16 Febbraio, e già il giorno successivo era Kh7 e Gh11, a questo punto ho acceso il filtro(Bioflow M. con 1,3kg di cannolicchi e spugne come da profilo A dell'articolo)
il 21 febbraio la situazione era :
temp.21°
Gh8
Kh3
pH 6.43
NO2- 30
NO3- 50
il 26 Febbraio il KH era ancora a 3, ho fatto un cambio di 60lt.
e stamattina 28 Febbraio i valori erano questi:
Temp.23°
pH 6.6
NO2- 0
NO3- 0
Kh5
GH6
Oltre le perplessità sulla maturazione, il GH sta raggiungendo il KH, forse dovrei anche aggiungere magnesio? :-?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di trotasalmonata » 01/03/2021, 12:59

Io ti consiglio di aspettare ancora prima di trarre conclusioni..

Non fare cambi di acqua che rallenta la maturazione..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Maximilian » 01/03/2021, 16:06

trotasalmonata ha scritto:
01/03/2021, 12:59
Io ti consiglio di aspettare ancora prima di trarre conclusioni..

Non fare cambi di acqua che rallenta la maturazione..
I cambi sono per saturare l'akadama, non è corretto fare così? :-?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di trotasalmonata » 01/03/2021, 20:20

Alcuni lo saturano di fosfati.. :-??

Io lascerei così per una settimana poi fai test..

Un mese aspetterei senza fare niente. Poi aggiusti finché non ottieni i valori voluti..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Maximilian » 01/03/2021, 21:52

Sono un po' perplesso, forse non ho capito bene cosa fare.... :-??
Solo nella settimana di riempimento, GH e KH sono precipitati. Non facendo il cambio, ora sicuramente sarebbero già a 0 da almeno una decina di giorni.
Dovrei lasciarlo così per un mese? :-?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Pisu » 01/03/2021, 22:28

Akadama è un caso a parte.
Se i carbonati vanno a zero i batteri ne soffrono, quindi in questo caso è meglio fare i cambi piuttosto che aspettare una maturazione canonica.
In pratica se non fai i cambi la maturazione rallenta ancora di più

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di trotasalmonata » 01/03/2021, 22:31

Sono precipitati a 0?
O ci stavano andando?
:-?

Hai dei valori obiettivo? Che fauna vorresti mettere?

Mi sa che ha ragione pisu.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Pisu » 01/03/2021, 22:34

I batteri si "nutrono" di carbonati e in più colonizzano meglio a pH alcalini, due cose che cozzano alla grande con l'akadama...
Quindi non c'è molta scelta; la maturazione è inevitabilmente più lenta e bisogna mediare in qualche modo.
Nulla di insormontabile comunque :-bd

Aggiunto dopo 56 secondi:
Poi quando i valori iniziano a stabilizzarsi si aggiustano i valori per la futura fauna

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Maximilian » 01/03/2021, 22:40

Erano già arrivati a Kh3 da 12...
Cerco di non arrivare a 0, giusto?
Poi, appena possibile metterei le piante, per i pesci (Corydoras, Neon, P. scalare) aspettiamo una certa data di "sicurezza"! :-bd
Mi ha sorpreso vedere i NO2- a 0 già ora, se non è maturazione cosa significa? :-?

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Vasca con maturazione "racing"

Messaggio di Maximilian » 06/03/2021, 10:27

Ieri sera ho controllato un paio di valori, Gh7 e Kh3, mentre il pH è salito a 6,9.Ho l'impressione che il KH non scenda sotto 3, è forse segno che l'akadama l'ha già assorbito in parte?
Diciamo che per lui è già passato un mese, avendolo coperto prima del riemlimento, mentre per il filtro 2 settimane. :-?
Forse @Pisu mi può essere di aiuto, è quello con più esperienza in questo caso.
Mi piacerebbe arrivare alle piante per ora, ma solo in sicurezza. ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 4 ospiti