Vazioni di pH con CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Vazioni di pH con CO2

Messaggio di Angelo90 » 28/09/2016, 13:08

Secondo la vostra esperienza quanta CO2 occorre per far abbassare il pH da 7.5 a 6.5 avendo un KH di 4?

E in quanto tempo c'è questa variazione in una vasca di 150 litri circa?

Inoltre 20 bolle al minuto secondo voi quanta CO2 c'è in vasca in mg/l all incirca? Naturalmente pensando ad un diffusore che discioglie la CO2 al 100% (quindi il diffussore ideale)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Vazioni di pH con CO2

Messaggio di For » 28/09/2016, 16:58

Ciao Angelo, non ho con me la sfera di cristallo #-o tu la stai erogando in questo momento? Hai un pHmetro? In attesa della risposta la regola generalr è: cercare di fare variazioni graduali del pH per non creare shock osmotici ai pesci (problemi ematici)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Vazioni di pH con CO2

Messaggio di Angelo90 » 28/09/2016, 17:53

For ha scritto:non ho con me la sfera di cristallo
=)) =))
Ho risolto, era il piaccametro mal tarato che non mi faceva capire bene i valori.
For ancora non ho pesci, la vasca è in fase di maturazione, avevo il pH altissimo con KH basso e con circa 2 bolle al secondo, invece ora ho ritarato il piaccametro e tutto torna, il pH alto era dovuto allo sfasamento della taratura...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Vazioni di pH con CO2

Messaggio di For » 29/09/2016, 21:16

:-bd
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti