Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2019, 22:25

nicolatc ha scritto:
Daniela ha scritto: Come detto, mi piacerebbe capire come utilizzare questo della JBL.
Riempi con 20 ml di acqua, e ogni goccia corrisponderà a 5 mg/l di calcio. :)
Ciao, approfitto per chiarirmi un dubbio..la diluizione la faresti con 20 ml di acqua della vasca o con 5 della vasca è 15 di osmosi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di nicolatc » 30/01/2019, 23:05

GiovAcquaPazza ha scritto: Ciao, approfitto per chiarirmi un dubbio..la diluizione la faresti con 20 ml di acqua della vasca o con 5 della vasca è 15 di osmosi ?
Ciao, intendo 20 ml di acqua della vasca.

Diluire il campione serve al contrario quando la concentrazione dell'elemento da misurare è superiore al fondo scala del test.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di Daniela » 31/01/2019, 7:33

nicolatc ha scritto:
Daniela ha scritto: Come detto, mi piacerebbe capire come utilizzare questo della JBL.
Riempi con 20 ml di acqua, e ogni goccia corrisponderà a 5 mg/l di calcio. :)
❤️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di nunzia » 31/01/2019, 10:23

Mi intrometto....
Appena fatto test jbl con acqua blues (ca 2,9 mg/lt) 20 ml...
1 gtt...che quindi dovrebbe corrispondere a 5mg/lt....ora provo in vasca dove ugualmente dovrei avere valori abbastanza noti perché ho resettato da poco :D

Nell'acqua della vasca ci sono volute 6 gtt...30mg/lt
È tutta acqua blues in cui ci sono:
2gr do osso di seppia sbricciolati inseriti il 15/01
8 ml di rigenera elos...che ha mg e ca

Più varie altre cose per mg, fe, oe, k,N,P

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di nicolatc » 31/01/2019, 11:41

nunzia ha scritto: Nell'acqua della vasca ci sono volute 6 gtt...30mg/lt
Beh, da quello che hai descritto, sul primo test ci troviamo! Quando alla prima goccia si completa il test vuol dire che il calcio è tra 0 e 5 mg/l, e la BLues è circa 3 mg/l :-bd

Nel secondo test, da quello che dici le gocce sarebbero dovute essere 5, mentre c'è voluta una goccia in più; non è che quando hai resettato con la blues hai lasciato una piccola percentuale di acqua vecchia, con durezza superiore?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di nunzia » 31/01/2019, 12:29

nicolatc ha scritto:
nunzia ha scritto: Nell'acqua della vasca ci sono volute 6 gtt...30mg/lt
Beh, da quello che hai descritto, sul primo test ci troviamo! Quando alla prima goccia si completa il test vuol dire che il calcio è tra 0 e 5 mg/l, e la BLues è circa 3 mg/l :-bd

Nel secondo test, da quello che dici le gocce sarebbero dovute essere 5, mentre c'è voluta una goccia in più; non è che quando hai resettato con la blues hai lasciato una piccola percentuale di acqua vecchia, con durezza superiore?
Sì può essere....ma di più potrebbero essere gli 8 ml di rigenera della elos che mi hanno tirato su di 1°d di GH quando li ho messi...fra mg e ca stando a quanto dichiara la ditta....e a quanto rilevato dal test GH appunto.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di lucazio00 » 01/02/2019, 19:38

Lo facevo anche io col test del calcio del marino!
In pratica aveva la risoluzione di 20mg/l di calcio ogni goccia...che per l'acqua dolce è troppo grossolana!
Allora che avevo fatto? Avevo quadruplicato il volume del campione d'acqua da analizzare, ma avevo quadruplicato anche le gocce del primo reagente
(idrossido di sodio, per far precipitare il magnesio)...le gocce di indicatore complessometrico (la sostanza che cambia colore alla fine dell'analisi) erano sempre quelle, mentre il titolante (l'ultimo reagente, una soluzione standard di EDTA) veniva messo in un numero pressochè quadruplicato.
Ogni goccia erano 5mg/l di calcio da sommare!

In pratica se hai il test del GH per acqua dolce e il test del calcio per il marino, con poca spesa ti calcoli il calcio e il magnesio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/02/2019, 10:40

lucazio00 ha scritto: le gocce di indicatore complessometrico (la sostanza che cambia colore alla fine dell'analisi) erano sempre quelle, mentre il titolante (l'ultimo reagente, una soluzione standard di EDTA) veniva messo in un numero pressochè quadruplicato.
nei test composti da una polvere e un liquido (tipo il potassio della JBL) l'indicatore complessometrico è la polvere ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di lucazio00 » 04/02/2019, 20:29

Si, esatto!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (05/02/2019, 10:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Verifica test Calcio JBL marino in acqua dolce

Messaggio di Daniela » 08/02/2019, 8:39

Esperimento terminato !
Ho utilizzato acqua minerale Vitasnella con 95 mg/lt di Calcio.
Risultato procedendo con test normale, ovvero 5 ml di acqua : 80 mg/lt
Risultato con 20 ml di acqua : 70
Direi che si può utilizzare per capire a grandi linee la presenza di calcio in vasca dolce :)
Non mi sembra uno scarto eccessivo :)
,
nicolatc ha scritto: Come ha scritto @ramirez 40 mg/l di calcio sono circa 5.6 °dGH.
Dal magnesio che risulta >10 mg/l dobbiamo quindi aggiungere almeno altri due gradi GH, quindi verrebbero in totale almeno 8 °dGH e non ti trovi col test GH.
Nico caro vedendo il risultato sopra, per curiosità, a sto punto, potrebbe essere errato il test Magnesio o GH ?
Grazie ❤️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti