voglio abbassare la conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di Rox » 23/11/2014, 11:46

giampy77 ha scritto:ma ora a non capire sono io
Scusa, Giampy, ma proprio non mi ricordo. :(
Facendo il moderatore, può succedere che qualche volta confonda un topic con un altro, dove magari sono stato poco prima.

Per questo cerco sempre di spiegare il perché, nei consigli.
Così, se dico una fregnaccia, quello mi risponde "guarda che ti sbagli con un altro utente".

Non so se mi è successo anche con te, non mi ricordo proprio. :-s
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di giampy77 » 23/11/2014, 14:53

Ok, ora che ci siamo chiariti, mercoledì ho fertilizzato con 12 ml di potassio, 5 ml di rinverdente e non ho messo il magnesio, valori della conducibilità ad oggi è 545, cioè è passata da 500 della scorsa settimana dopo i cambi con acqua demineralizzata, che dite va bene oppure il fattore che aumenta la conducibilità non è il magnesio? Le piante Vanni bene la cabomba cresce a dismisura l' Hygrophila ha le foglie più vecchie un po puntinate.
Grazie Per Rox: non mi avevi detto qual'era il motivo che ti aveva fatto pensare ad eccesso do magnesio, era uscito fuori poco che ho postato i valori Dell'acqua comunale
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di Rox » 23/11/2014, 17:10

giampy77 ha scritto:non ho messo il magnesio
Allora c'è solo il potassio, che può averti causato quell'aumento.
Il fatto che Cabomba ed Hygrophila crescano "a dismisura" dimostra che il potassio è abbondante; ne vanno matte.

Cerco di spiegarmi sul magnesio.
Nelle nostre acque, quasi tutto il KH è dato dal carbonato di calcio, presente in quantità così alta da rendere trascurabili gli altri sali.
Trattandosi di un sale di calcio, viene rilevato anche nel GH.

Visto che il magnesio è più spesso in forma di solfato o cloruro, raramente come carbonato, generalmente incide pochissimo sul KH.
Pertanto, statisticamente, possiamo dire che la differenza tra le due durezze ci dà un'idea della quantità di magnesio.

Esempio
Con GH e KH uguali, o quasi, possiamo pensare che quel GH sia tutto calcio.
Con GH 10 e KH 5, possiamo pensare che la differenza sia legata ad una buona percentuale di magnesio.

Come vedi, non c'è nulla di scientifico.
E' solo una considerazione statistica, basata sui valori abituali delle acque italiane.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
giampy77 (23/11/2014, 17:42)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di giampy77 » 23/11/2014, 17:53

Ok, vediamo se ho capito( non voglio tediarvi ne sembrare "de coccio", ma solo per essere la prox volta capace di definire le cose un po' meglio) allora il mio GH è dato dal calcio,(valori simili a KH) il magnesio lo posso è lo devo reintegrare poiché la conducibilità viene aumentata dal potassio e quindi è lui che va ridimensionato, Giusto???
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di Rox » 24/11/2014, 0:46

giampy77 ha scritto: la conducibilità viene aumentata dal potassio e quindi è lui che va ridimensionato
Sì, d'accordo... però non è dato solo dal ragionamento di prima, ma anche da un'evidenza nelle tue misurazioni.
Se tu non hai introdotto magnesio, ma solo potassio, chi è che ti aumenta la conducibilità?

In altre parole, la mia spiegazione è basata solo sulla conoscenza delle nostre acque; l'ho detto io che non è scientifica, può senz'altro essere discutibile... ma il conduttivimetro no!

In questo caso, il mio ragionamento e le tue misurazioni vanno nella stessa direzione.
Sembra che quei µS dipendano completamente dal potassio, mentre il magnesio è quasi assente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 13:16

Aggiornamento, questa mattina prima di reinserire il magnesio ho fatto due misurazioni e i valori sono rimasti tutti i invariati, tranne la conducibilità che sta scendendo, infatti era a 515. È tutto normale? Ditemi se sbaglio: ho inserito solo il potassio che all'inizio ha fatto alzare la conducibilità, successivamente la cabomba e l'hygrophila che ne mangiano a vagonate( di potassio) l'hanno asciugato della vasca e la conducibilità sta scendendo, ora mi chiedo va bene questo dosaggio poiché la conducibilità scende nuovamente dopo x giorni?oppure visto che ora ho messo il magnesio vedo come vanno le cose? Scusa ma per me è tutto nuovo e devo ancora capire una vagonata e mezza di cose. grazie
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di Rox » 24/11/2014, 16:23

Scusa Giampy, ma non si capisce cos'hai fatto.

Stamattina hai rilevato un calo di 30 µS, rispetto all'ultima volta... e fin qui ci siamo.
Poi cos'hai aggiunto?... Magnesio?... Potassio?...
...O ancora tutti e due?
...E quanto leggi adesso?
...E perché non li misuri uno per volta, in modo da isolarne gli effetti?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 16:55

Oggi ho aggiunto solo magnesio. La mia voleva essere un'interpretazione di quello che stava succedendo, nella speranza di averci capito qualcosa. Oggi dopo il magnesio la conducibilità è salita solo di 15, il calo l'ho registrato prima di metterlo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di Rox » 24/11/2014, 20:00

giampy77 ha scritto:Oggi ho aggiunto solo magnesio.
Perfetto.
Adesso aspetta due giorni, poi misura di nuovo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: voglio abbassare la conducibilità

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 20:17

Ok,, grazie
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti