giampy77 ha scritto:non ho messo il magnesio
Allora c'è solo il potassio, che può averti causato quell'aumento.
Il fatto che
Cabomba ed
Hygrophila crescano "a dismisura" dimostra che il potassio è abbondante; ne vanno matte.
Cerco di spiegarmi sul magnesio.
Nelle nostre acque, quasi tutto il KH è dato dal carbonato di calcio, presente in quantità così alta da rendere trascurabili gli altri sali.
Trattandosi di un sale di calcio, viene rilevato anche nel GH.
Visto che il magnesio è più spesso in forma di solfato o cloruro, raramente come carbonato, generalmente incide pochissimo sul KH.
Pertanto, statisticamente, possiamo dire che la differenza tra le due durezze ci dà un'idea della quantità di magnesio.
Esempio
Con GH e KH uguali, o quasi, possiamo pensare che quel GH sia tutto calcio.
Con GH 10 e KH 5, possiamo pensare che la differenza sia legata ad una buona percentuale di magnesio.
Come vedi, non c'è nulla di scientifico.
E' solo una considerazione statistica, basata sui valori abituali delle acque italiane.