Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- RoyIT
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 31/01/22, 8:40
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Dovendo per ragioni di natura esterna aver dovuto abbandonare l'idea del secondo acquario....ma lo farò...l'ho solo rimandato, sono tornato a concentrarmi sul mio acquario principale.
Acquario aperto di circa 60-70 litri, avviato da quasi 5 anni, al momento all'interno c'è un numero variabile tra i 10 e i 15 platy,
filtro esterno, temperatura 28°, questa tipologia di piante Vallisneria Gigantea, Ceratophyllum, Cryptocoryne, Anubias Nana che ne occupa circa una metà e substrato fertile.
1 settimana fa ho fatto un cambio d'acqua importante e misurando i valori ho ottenuto:
pH 8
GH 16
KH 11
nh3/4 0
NO2-/3 0
PO43- 0,1
ad una settimana di distanza ho rifatto i test e sono tutti identici tranne GH 18 (+2) e KH 12 (+1), nel frattempo ho rabboccato l'acqua dispersa per evaporazione (circa 5l) con acqua di rubinetto che so avere GH e KH alti (ma non ho valori ufficiali), i test sono stati fatti con i test a reagenti della sera.
Considerato tutto, voi vedete qualche problema nei valori e seconda domanda, i rabbocchi dell'acqua evaporata che si aggirano sempre sui 5l/settimana ca, li fareste con acqua osmotica o con l'acqua di rubinetto o con una miscela delle 2? mentre i cambi d'acqua + o - 50?
Grazie
Acquario aperto di circa 60-70 litri, avviato da quasi 5 anni, al momento all'interno c'è un numero variabile tra i 10 e i 15 platy,
filtro esterno, temperatura 28°, questa tipologia di piante Vallisneria Gigantea, Ceratophyllum, Cryptocoryne, Anubias Nana che ne occupa circa una metà e substrato fertile.
1 settimana fa ho fatto un cambio d'acqua importante e misurando i valori ho ottenuto:
pH 8
GH 16
KH 11
nh3/4 0
NO2-/3 0
PO43- 0,1
ad una settimana di distanza ho rifatto i test e sono tutti identici tranne GH 18 (+2) e KH 12 (+1), nel frattempo ho rabboccato l'acqua dispersa per evaporazione (circa 5l) con acqua di rubinetto che so avere GH e KH alti (ma non ho valori ufficiali), i test sono stati fatti con i test a reagenti della sera.
Considerato tutto, voi vedete qualche problema nei valori e seconda domanda, i rabbocchi dell'acqua evaporata che si aggirano sempre sui 5l/settimana ca, li fareste con acqua osmotica o con l'acqua di rubinetto o con una miscela delle 2? mentre i cambi d'acqua + o - 50?
Grazie
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Sicuro di non aver sbagliato?
Nitriti o nitrati ?
I Rabbocchi devi farla con osmotica o demineralizzata altrimenti continuerai ad alzare il KH e il GH.
Solo osmotica
Dipende da quali valori KH e GH vuoi mantenere .... su quale valore vuoi stare?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Anche questa un po' altina
Sicuro di non aver sbagliato?
Nitriti o nitrati ?
I Rabbocchi devi farla con osmotica o demineralizzata altrimenti continuerai ad alzare il KH e il GH.
Solo osmotica
Dipende da quali valori KH e GH vuoi mantenere .... su quale valore vuoi stare?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Anche questa un po' altina
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- RoyIT (05/02/2024, 22:31)
- RoyIT
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 31/01/22, 8:40
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
sia NO2- che NO3- sono a 0 il test è quello non posso aver sbagliato, metti le gocce dei reagenti, agita, controlla a 5 minuti
In realtà volevo proprio abbassare i valori di KH e GH anche per far vivere meglio i miei platini visto che quei valori per loro sono un po' alti considerando un GH buono intorno al 12
fino al raggiungimento del valore ideale, dopo il quale suppongo sarebbe meglio dell'osmotica a cui aggiungere i sali GH+ e KH+ in quantità per pareggiare quelli dell'acquario così da mantenere i valori stabili e questo dovrebbe valere sia per i rabbocchi più in là nel tempo, sia quando faccio cambi più consistenti
sia NO2- che NO3- sono a 0 il test è quello non posso aver sbagliato, metti le gocce dei reagenti, agita, controlla a 5 minuti
Pasqualerre ha scritto: ↑05/02/2024, 14:01I Rabbocchi devi farla con osmotica o demineralizzata altrimenti continuerai ad alzare il KH e il GH.
In realtà volevo proprio abbassare i valori di KH e GH anche per far vivere meglio i miei platini visto che quei valori per loro sono un po' alti considerando un GH buono intorno al 12
fino al raggiungimento del valore ideale, dopo il quale suppongo sarebbe meglio dell'osmotica a cui aggiungere i sali GH+ e KH+ in quantità per pareggiare quelli dell'acquario così da mantenere i valori stabili e questo dovrebbe valere sia per i rabbocchi più in là nel tempo, sia quando faccio cambi più consistenti
abbasso di un paio di gradi, 26°?
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Ok va bene ... Avevo capito NO2- 3
Ok
Quasi corretto!
Usi SOLO E SEMPRE osmotica per i rabbocchi perché evapora solo l'acqua mentre i sali restano in vasca. Se metti altri sali con l'acqua di rabbocco aumentano le durezze (KH e GH) in vasca .
Per i cambi, visto che vuoi abbassare le durezze in vasca, userai SOLo osmotica fino a quando non avrai le durezze desiderate poi dopo osmosi e sali (o osmosi miscelata ad acqua di rubinetto) per tenerli costanti
.
Io ti direi di sì .... Prova chiedere anche nella sezione dedicata !
Se guardi nel sito c'è un tool per i cambi d'acqua che ti può essere di aiuto per calcolare i cambi d'acqua.
Ok va bene ... Avevo capito NO2- 3
Ok
RoyIT ha scritto: ↑05/02/2024, 15:18fino al raggiungimento del valore ideale, dopo il quale suppongo sarebbe meglio dell'osmotica a cui aggiungere i sali GH+ e KH+ in quantità per pareggiare quelli dell'acquario così da mantenere i valori stabili e questo dovrebbe valere sia per i rabbocchi più in là nel tempo, sia quando faccio cambi più consistenti
Quasi corretto!
Usi SOLO E SEMPRE osmotica per i rabbocchi perché evapora solo l'acqua mentre i sali restano in vasca. Se metti altri sali con l'acqua di rabbocco aumentano le durezze (KH e GH) in vasca .
Per i cambi, visto che vuoi abbassare le durezze in vasca, userai SOLo osmotica fino a quando non avrai le durezze desiderate poi dopo osmosi e sali (o osmosi miscelata ad acqua di rubinetto) per tenerli costanti
.
Io ti direi di sì .... Prova chiedere anche nella sezione dedicata !
Se guardi nel sito c'è un tool per i cambi d'acqua che ti può essere di aiuto per calcolare i cambi d'acqua.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- RoyIT (05/02/2024, 22:31)
- RoyIT
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 31/01/22, 8:40
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Trovato sull'app, grazie, per caso c'è anche una guida, un tutorial qualcosa per imparare ad usarlo?
Pasqualerre ha scritto: ↑05/02/2024, 16:30Se guardi nel sito c'è un tool per i cambi d'acqua che ti può essere di aiuto per calcolare i cambi d'acqua.
Trovato sull'app, grazie, per caso c'è anche una guida, un tutorial qualcosa per imparare ad usarlo?
- Pasqualerre
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Non credo ma se hai bisogno chiedi pure qui
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4762
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Nel tuo caso è semplice, per portare il GH a 12 da 16 devi cambiare il 25% con un'acqua a GH 0 (quindi, osmotica)
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
il KH ovviamente dovrebbe abbassarsi anche lui del 25%
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
il KH ovviamente dovrebbe abbassarsi anche lui del 25%
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- RoyIT
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 31/01/22, 8:40
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
ovviamente parlando sul totale di acqua presente in acquario.....devo rifornirmi di acqua d'osmosi, magari facendo "piccoli cambi" parziali così da non stressare i pesci con il cambio repentino di valori, monitorando con i test dopo ogni cambio
LouisCypher ha scritto: ↑05/02/2024, 17:12Nel tuo caso è semplice, per portare il GH a 12 da 16 devi cambiare il 25% con un'acqua a GH 0 (quindi, osmotica)
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
il KH ovviamente dovrebbe abbassarsi anche lui del 25%
ovviamente parlando sul totale di acqua presente in acquario.....devo rifornirmi di acqua d'osmosi, magari facendo "piccoli cambi" parziali così da non stressare i pesci con il cambio repentino di valori, monitorando con i test dopo ogni cambio
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4762
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
Se fai cambi parziali ne dovrai cambiare di più.
In alternativa all'acqua di osmosi, valuta la demineralizzata NON PROFUMATA del supermercato e controllala con il conduttivimetro
In alternativa all'acqua di osmosi, valuta la demineralizzata NON PROFUMATA del supermercato e controllala con il conduttivimetro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- RoyIT (05/02/2024, 22:32)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- RoyIT
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 31/01/22, 8:40
-
Profilo Completo
Vorrei il vostro giudizio su questi valori
per controllare l'acqua che vado ad inserire e verificare che sia buona avendo un EC inferiore a 10µS/cm, e mi sa che ad un certo punto mi conviene un impiantino di osmosi da 50€ sul lungo periodo.
Tutto giusto?
per controllare l'acqua che vado ad inserire e verificare che sia buona avendo un EC inferiore a 10µS/cm, e mi sa che ad un certo punto mi conviene un impiantino di osmosi da 50€ sul lungo periodo.
Tutto giusto?
Posted with AF APP
Ultima modifica di RoyIT il 05/02/2024, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti