Salve a tutti,volevo sapere se la polvere di zolfo potrebbe andar bene usandola per colmare una probabile carenza di questo minerale in vasca.so che esiste il solfato di magnesio,ma preferirei se possibile dosarlo singolarmente per evitare eccessi di altri sali o minerali.esiste che voi sappiate un test o una formula che ne rilevi la concentrazione?
Grazie a tutti anticipatamente.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
https://www.google.com/shopping/product ... 30QgjYI3AM
Zolfo in polvere
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Zolfo in polvere
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Zolfo in polvere
se non sbaglio lo zolfo puro non è solubile in acqua. come solfato invece si, esistono diversi solfati adatti per fertilizzare. solfato di calcio, il comune gesso di scagliola, ti alza un po' il GH perchè oltre allo zolfo aggiungi calcio ma se pensi di avere carenze di zolfo ti basta un mezzo cucchiaino di gesso sulle spugne o sulla lana di perlon del filtro. si scioglie lentamente, costa un euro al kilo e non ha controindicazioni (io a volte lo uso per preparare l acqua dei cambi).
un alternativa valida è anche il solfato di potassio, non altera i valori di GH e KH e apporta anche potassio che in vasca non fa mai male.
se fertilizzi con PMDD userai il sale inglese (solfato di magnesio), anche questo sale aggiunge zolfo oltre al magnesio , alza il GH .
in quest'ultimo caso dubito tu possa avere carenze di zolfo.
che io sappia l unico test valido a "buon prezzo" è il test della triton lab .costa quasi 50 euro, ti mandano una provetta con le istruzioni su come riempirla e rispedirla al mittente (in germania) e ti danno in poco tempo i risultati fatti con spettrofotometro con i valori di ben 32 elementi tra cui bario, ferro, zinco, rame, arsenico e zolfo. roba da acquario marino e nemmeno da hobbisti, è più maniacale che altro fare test simili.
un alternativa valida è anche il solfato di potassio, non altera i valori di GH e KH e apporta anche potassio che in vasca non fa mai male.
se fertilizzi con PMDD userai il sale inglese (solfato di magnesio), anche questo sale aggiunge zolfo oltre al magnesio , alza il GH .
in quest'ultimo caso dubito tu possa avere carenze di zolfo.
che io sappia l unico test valido a "buon prezzo" è il test della triton lab .costa quasi 50 euro, ti mandano una provetta con le istruzioni su come riempirla e rispedirla al mittente (in germania) e ti danno in poco tempo i risultati fatti con spettrofotometro con i valori di ben 32 elementi tra cui bario, ferro, zinco, rame, arsenico e zolfo. roba da acquario marino e nemmeno da hobbisti, è più maniacale che altro fare test simili.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Zolfo in polvere
Descrizione piu' completa non esiste!! ^:)^ ^:)^ramirez ha scritto: ↑se non sbaglio lo zolfo puro non è solubile in acqua. come solfato invece si, esistono diversi solfati adatti per fertilizzare. solfato di calcio, il comune gesso di scagliola, ti alza un po' il GH perchè oltre allo zolfo aggiungi calcio ma se pensi di avere carenze di zolfo ti basta un mezzo cucchiaino di gesso sulle spugne o sulla lana di perlon del filtro. si scioglie lentamente, costa un euro al kilo e non ha controindicazioni (io a volte lo uso per preparare l acqua dei cambi).
un alternativa valida è anche il solfato di potassio, non altera i valori di GH e KH e apporta anche potassio che in vasca non fa mai male.
se fertilizzi con PMDD userai il sale inglese (solfato di magnesio), anche questo sale aggiunge zolfo oltre al magnesio , alza il GH .
in quest'ultimo caso dubito tu possa avere carenze di zolfo.
che io sappia l unico test valido a "buon prezzo" è il test della triton lab .costa quasi 50 euro, ti mandano una provetta con le istruzioni su come riempirla e rispedirla al mittente (in germania) e ti danno in poco tempo i risultati fatti con spettrofotometro con i valori di ben 32 elementi tra cui bario, ferro, zinco, rame, arsenico e zolfo. roba da acquario marino e nemmeno da hobbisti, è più maniacale che altro fare test simili.
Grazie
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Zolfo in polvere
Solfato di magnesio e scordati ogni carenza di zolfo!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Zolfo in polvere
si, esatto, in agricoltura viene usato in polvere, tra l'altro, non credo che sia assimilabile.
sulle dosi non so dirti, purtroppo, non l'ho mai usato per acquari.
Da ragazzo usavo lo zolfo colloidale, per le cure della vigna, solubile in acqua, oppure direttamente liquido da diluire.
Tratto da Amazon:
► Mostra testo
Con il solfato di magnesio vai sul sicuro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Zolfo in polvere
Prendero'in considerazione i vostri consigli.grazie mille!
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti